Pagina 8 di 10

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: ven 21 giu 2019, 12:59
da Daybreaker
Immagine

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 20:08
da ColossoDiTotti
Quarti di finale, miglior risultato di sempre con il 1991, prima edizione del mondiale. Stasera sapremo chi prenderemo tra Giappone-Olanda

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 20:10
da FoveaASR
Si vola ai quarti.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 20:10
da Daybreaker
Stasera Olanda-Giappone.
Francia-Usa il 28.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 21:32
da blade
Posso dire che vedere una partita di calcio tra donne rompe veramente il cazzo oppure scateno qualche me too brigada?

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 21:55
da faro
a me invece piace

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 21:55
da leonardello
Il calcio femminile italiano è ancora acerbo sia fisicamente che tecnicamente, non tatticamente. Aspetattate che le ragazze alte che oggi giocano a volley o a basket si convincano che anche il calcio possa essere anche uno sport femminile, ad oggi invece prettamente maschile, e vedrete come miglioreremo.
A me non dispiace anche se le differenze tra le nazionali sono ancora troppo alte.

 


Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:02
da Daybreaker
Italia vs Olanda

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:03
da LoryAsr98
Daybreaker ha scritto: mar 25 giu 2019, 23:02 Italia vs Olanda
Mmmh non la vedo bene.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:04
da simone
faro ha scritto:a me invece piace
A me sta piacendo (per il poco che ho visto).
Alcune squadre giocano veramente bene, alcune giocatrici sono veramente talentuose.

Il Giappone ad esempio fa un gioco fantastico e alcune giocatrici se la cavano alla grande (infatti è appena uscito.... :-) )

Devo dire in generale che mi ha sorpreso il livello e la velocità.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:06
da LoryAsr98
simone ha scritto: mar 25 giu 2019, 23:04 A me sta piacendo (per il poco che ho visto).
Alcune squadre giocano veramente bene, alcune giocatrici sono veramente talentuose.

Il Giappone ad esempio fa un gioco fantastico e alcune giocatrici se la cavano alla grande (infatti è appena uscito.... :-) )

Devo dire in generale che mi ha sorpreso il livello e la velocità.
Vero, pensavo che tranne 3/4 squadre, le altre fossero tutte al livello della Thailandia ( che con gli Usa ha perso 13-0),invece tranne alcu ne eccezioni, il livello è molto simile.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:06
da oswald
faro ha scritto: mar 25 giu 2019, 21:55 a me invece piace
Sei il @Freedom del calcio femminile. :sud:

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:13
da Daybreaker
LoryAsr98 ha scritto: mar 25 giu 2019, 23:03 Mmmh non la vedo bene.
Tra Giappone e Olanda non saprei quale fosse la peggiore.
Teoricamente negli ultimi anni il Giappone è stato più forte (1 mondiale vinto, 1 secondo posto a Mondiale e 1 alle Olimpiadi), ma in questo momento attraversa un ricambio generazionale e sembrava inferiore all'Olanda, al momento la nazionale europea più talentuosa e in forma.
Vedendo la partita adesso, direi che forse se la meritava il Giappone per come ha giocato.
In ogni caso sarà difficilissimo.

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:17
da LoryAsr98
Comunque ricordo che fra le donne un tempo vi erano il Brasile e il Canada, oltre agli USA fra le migliori in assoluto....
Ai quarti ci sono 7 nazioni europee, e solo gli USA, che non sono europee...

Re: [FIFA Women's World Cup] Francia 2019

Inviato: mar 25 giu 2019, 23:55
da Daybreaker
Il calcio europeo si è alzato parecchio di livello. Già negli anni 90, superato il periodo pioneristico che per le donne sono gli anni 80, il Canada ha lasciato il passo alla Germania e alle scandinave (Norvegia e Svezia), poi negli anni 0 è arrivato il Giappone e a seguire le altre europee.
Il Brasile al momento ha lo stesso problema del Giappone cioè soffre di un ricambio generazionale non all'altezza di quello precedente, ma mentre le giappe hanno svecchiato la rosa, le brasiliane sono rimaste ancorate alle loro vecchie glorie, presentando la squadra con l'età media più alta del torneo (Formiga era titolare a 41 anni, Marta a 33 e Cristiane a 34). Una volta le sarebbe bastato per arrivare ai quarti, adesso fanno fatica a passare il girone.