romolo1988 ha scritto:
Io ancora non so come è andata, ho una mia ipotesi ma nulla di più. Quello su cui sono sicuro al 100% è che la versione ufficiale dell'11 settembre e un'enorme ca**ata
io invece quello di cui sono convinto e' che la versione ufficiale nonj e' detto che sia al 100% aderente alla realta'
ma ripeto, non vedo prove serie a sostegno di altre ricostruzioni, solo dubbi (alcuni in mala fede, altri come quelli da te appena espressi in buona fede) e apparenti incongruenze nella ricostruzione ufficiale
es: non fu un boeing, fu un missile
una tesi del genere ha, credo (ripeto che parlo per aver letto superficialmente poche fonti) almeno altrettanti punti deboli di quella dell'aereo, in realta' mi sono convinto che ne abbia molti di piu'
aggiungo che se un qualunque evento complesso venisse scrutinato con tale attenzione, emergerebbero (credo, anche qui e' un'opinione che non posso suffragare) zone d'ombra, cose che non si riescono a spiegare facilmente, micro-eventi che si possono spiegare in piu' modi diversi altrettanto ragionevoli ecc ecc
Re: La paranoia del complotto
Inviato: ven 19 set 2014, 11:51
da oswald
Farsi domande è lecito, poi però si crede a quello che si vuol credere. Da qui al complottismo il passo è breve.
Sono le risposte a fare la differenza.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: ven 19 set 2014, 11:58
da romolo1988
faro ha scritto:
io invece quello di cui sono convinto e' che la versione ufficiale nonj e' detto che sia al 100% aderente alla realta'
ma ripeto, non vedo prove serie a sostegno di altre ricostruzioni, solo dubbi (alcuni in mala fede, altri come quelli da te appena espressi in buona fede) e apparenti incongruenze nella ricostruzione ufficiale
es: non fu un boeing, fu un missile
una tesi del genere ha, credo (ripeto che parlo per aver letto superficialmente poche fonti) almeno altrettanti punti deboli di quella dell'aereo, in realta' mi sono convinto che ne abbia molti di piu'
aggiungo che se un qualunque evento complesso venisse scrutinato con tale attenzione, emergerebbero (credo, anche qui e' un'opinione che non posso suffragare) zone d'ombra, cose che non si riescono a spiegare facilmente, micro-eventi che si possono spiegare in piu' modi diversi altrettanto ragionevoli ecc ecc
Però perchè viene accettata una versione incongruente e non si riapre un'indagine internazionale come si deve?
io non dico qual è la mia ipotesi perchè altrimenti rischiamo di parlarne per settimane
Troppi elementi Faro, troppi, stiamo parlando proprio di una realtà aggiustata
Re: La paranoia del complotto
Inviato: ven 19 set 2014, 12:22
da faro
romolo1988 ha scritto:Faro diciamo che ti smonterei la tesi dicendo che su 86 telecamere o lo prendono tutte (quelle che hanno la giusta visuale) o nessuna, perchè una si e le altre no se le caratteristiche sono le stesse?
Ricordiamoci poi che stiamo parlando del pentagono una delle strutture più protette al mondo, e c'ha quella quella telecamera scrausa?
(per non parlare della penetrabilità dello spazio aereo )
Vogliamo parlare del fatto che prima sorvola il pentagono a 360 gradi e poi fa una manovra ritenuta impossibile per un boeing di quelle dimensioni, volando a 5-6 metri dal terreno e impattando frontalmente la facciata esterna del pentagono (cosa tra l'altro incredibilmente stupida visto che da sopra avrebbe fatto molti più danni)
I protocolli di sicurezza cambiati guarda caso nel giugno 2001 per poi ricambiarli ad ottobre? casi?
Io ancora non so come è andata, ho una mia ipotesi ma nulla di più. Quello su cui sono sicuro al 100% è che la versione ufficiale dell'11 settembre e un'enorme ca**ata
comunque: manovra impossibile ? ma dove ? si tratta di una virata di 10 km della durata di un paio di minuti, da quanto ho letto risultare dai tracciati radar (e, mi pare di avere letto) anche dalla scatola nera. il volo radente e', piu' che difficile, molto pericoloso con un aereo di quelle dimensioni, ma credi che il pilota fosse preoccupato della pericolosita' ? chi ti dice che volesse cvolpire propiro la facciata? io credo sia ragionevole supporre che volesse colpire il pentagono, in qualunque punto e che e' finito li' e non "sopra" anche perche' inesperto
sui protocolli di sicurezza non ne so niente e quindi non mi pronuncio
che ho detto di tanto strano ?
EDIT: scusate, sono andato OT, per quealunque ulteriore scambio, magari spostamoci sul thread 11 settembre...sorry
Re: La paranoia del complotto
Inviato: dom 7 mar 2021, 14:28
da walteradrian
Pare che in primavera nella capitale kazaka ci sarà una conferenza interreligiosa architettata da NWO con il patrocinio dell'Anticristo che si serve dello strumento Bergoglio.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: dom 7 mar 2021, 14:31
da AsUsual
walteradrian ha scritto: ↑dom 7 mar 2021, 14:28
Pare che in primavera nella capitale kazaka ci sarà una conferenza interreligiosa architettata da NWO con il patrocinio dell'Anticristo che si serve dello strumento Bergoglio.
Per i laziali dietro tutto ci sarà cmq Costanzo
Re: La paranoia del complotto
Inviato: dom 7 mar 2021, 14:32
da 21008
walteradrian ha scritto: ↑dom 7 mar 2021, 14:28
Pare che in primavera nella capitale kazaka ci sarà una conferenza interreligiosa architettata da NWO con il patrocinio dell'Anticristo che si serve dello strumento Bergoglio.
La famosa piramide di astana, di recente zanzariana memoria
Re: La paranoia del complotto
Inviato: dom 7 mar 2021, 14:33
da walteradrian
21008 ha scritto: ↑dom 7 mar 2021, 14:32
La famosa piramide di astana, di recente zanzariana memoria
Ovviamente non se ne perdono una
Re: La paranoia del complotto
Inviato: lun 28 mar 2022, 19:12
da fiume
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mar 29 mar 2022, 14:34
da fiume
Una perla.
Linetta53 sente che è stato bombardato un teatro con 1300 persone. Le pare strano. Potrebbe informarsi e in pochi secondi venire a sapere che le persone erano nel teatro per rifugiarsi causa bombardamenti, non per vedere uno spettacolo.
Invece no, sente l'esigenza di correre sui social a proporre la sua teoria del complotto (post che ha ottenuto centinaia di like)
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mer 30 mar 2022, 11:31
da MarcoDaLatina
fiume ha scritto: ↑mar 29 mar 2022, 14:34
Una perla.
Vabbè qui non vedo una questione di complotto.
In questo caso è evidente il basso QI della persona in questione.
Più che altro il problema è che i social danno voce a tutti, senza alcun rischio e senza alcuna conseguenza.
E la cosa più grave poi è che queste persone votano. E il loro voto ha lo stesso valore del nostro.
Qualche giorno fa mi è capitato di leggere dei commenti ironici sull'articolo dell'Ansa relativo alla bimba che ha perso un braccio nei bombardamenti a Kiev. C'era una foto di lei in ospedale.
Incredibile ma molti dei commenti erano sul genere "eh certo, perché dopo 15 giorni da un'amputazione ora sta così bene come se niente fosse?" Guarda la manica della maglietta, si vede che è diversa dall'altra".
Una cosa VOMITEVOLE. Non ho resistito e mi sono sentito in dovere di rispondere a tono a certi elementi. Facebook mi aveva anche bloccato il profilo per 48 ore, ma dopo aver risposto al reclamo mi hanno subito riattivato il profilo chiedendo scusa per l'errore.
Che maledetto schifo.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mer 30 mar 2022, 11:42
da Freedom
Mi e vi chiedo, ma la storia cos'è se non un insieme di complotti da parte del potere? Potete chiamarle "strategie" o "mosse" ma sempre complotti sono...
'Sta caccia alle streghe verso chi parla di complotti cozza parecchio con la storia del mondo.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mer 30 mar 2022, 11:49
da Wonderwall
Questo topic si dovrebbe fondere con quello sulla Lazio.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mer 30 mar 2022, 12:55
da fiume
Freedom ha scritto: ↑mer 30 mar 2022, 11:42
Mi e vi chiedo, ma la storia cos'è se non un insieme di complotti da parte del potere? Potete chiamarle "strategie" o "mosse" ma sempre complotti sono...
'Sta caccia alle streghe verso chi parla di complotti cozza parecchio con la storia del mondo.
Un errore che fanno alcuni è pensare che chi si schiera contro il complottismo sia un fesso che si beve tutto quello che gli viene detto dai media o dalle varie autorità.
Non è così.
Si sa che esistono cose che si cerca di tenere nascoste, cospirazioni o macchinazioni.
Il problema è che ormai si è svaccato in questo senso, la gente è in paranoia e/o si fomenta perché si sente speciale per capire verità nascoste che le "pecore" non capiscono e, per ogni teoria del complotto possibile e sensata, ne vengono create 100 che sono delle complete cagate senza alcun fondamento e a volte senza alcun senso.
Re: La paranoia del complotto
Inviato: mer 30 mar 2022, 13:52
da Freedom
Assolutamente d'accordo, ma io li metto sullo stesso piano di pagine come "Non cielo dicono" o bufale.net, che prendono in giro qualsiasi teoria che non sia quella della maggioranza. Ma in linea di massima per me è un coglione chi ha troppe certezza nella vita.