vabbè.
dalle [underline]
proiezioni[/underline] (quindi [underline]
stime[/underline], non cifre definitive, per di più fatte da un profano della materia) il bilancio dovrebbe chiudersi in perdita, anche se con cifre ridotte rispetto all'anno scorso.
oso.
singole voci:
- i ricavi dovrebbero essere inferiori di circa 7M.
nel dettaglio (e mi spingo oltre, rischio proprio i pomodori): aumento dei ricavi da gare, dei proventi pubblicitari e dei ricavi dalle vendite e prestazioni; flessione dei ricavi da sponsorizzazioni e "altro" (cioè indennizzi assicurativi per infortuni, che per motivi a me sconosciuti sono assenti nella semestrale di quest'anno, etc.); stabili invece i ricavi da diritti tv.
- i costi invece dovrebbero aumentare di circa 6M (leggero aumento di tutte le voci tranne quella relativa al consumo del materiale di consumo).
- gestione operativa calciatori da record con +27M, più o meno. ho considerato pagata la maggior parte dei bonus a fine anno, quindi è una stima pessimistica dal punto di vista finanziario, ma non conoscendo nel dettaglio i singoli bonus ho scelto lo scenario più negativo (alé!).
- ammortamenti circa -29 (calcolati sommando, alla base certa del primo semestre, gli ammortamenti dei giocatori sotto contratto nel secondo).
- non mi spingo ancora oltre, a calcolare pure le imposte perché sarebbe sparare veramente a cazzo.
diciamo risultato prima delle imposte negativo di circa 25/30M.
_____________________________________________________________________________________________________________
dal punto di vista del ffp (a proposito, ho cercato in giro e alcuni dicono che gli aumenti di capitale sono ammessi, altri affermano il contrario), il biennio 2011/13 si è chiuso in perdita per circa 55,6M (che sarebbe -58,25 del 2011/12, -39,94 del 2012/13 a cui ho scalato gli ingaggi firmati prima del 1giugno2010, cioè 31,6 per il primo anno e 11 per il secondo. grazie paolillo

), a cui dovranno essere scalati i costi relativi alle giovanili etc. non chiedetemi le cifre perché le saprà a malapena fenucci.
per superare il controllo e richiedere le licenze per l'anno prossimo però a questi 55,6-X vanno aggiunte le perdite del 2013/14, sempre scalando gli ingaggi firmati prima del 2010 (gli 8,6 di totti, l'unico rimasto), i costi delle giovanili etc.
considerando (a cazzo) 27-8,6-Y fanno una quindicina, che aggiunti ai 50M del biennio precedente ci portano a circa 65M, oltre la soglia dei 45M richiesta dalla uefa.
ma, come sembra, il trend è in miglioramento e ci rimetteremo alla clemenza della corte.
_____________________________________________________________________________________________________________
l'altro punto che interessa alla uefa riguarda "patrimonio netto non negativo; nessun debito scaduto verso i club, i dipendenti e/o le autorità sociali o fiscali"
che non ho ancora guardato bene, ma da qui non sembra bellissimo (notare gli 80M dell'aumento di capitale). però è un casino tra separato e consolidato quindi boh
PS: siate clementi, l'anno scorso tifosobilanciato aveva cannato di 10M

PPS: aspetto neverajoy.