Pagina 8 di 107

Re: Vino

Inviato: dom 17 feb 2013, 22:58
da vale.not
LazioEqualShit ha scritto:Giuro che un giorno di questi mi metto qua e provo a scrivere un pò sul vino, mia passione che ho provato anche a migliorare con un corso da sommelier fatto un paio di anni fa.

Giuro che qualche giorno lo faccio

giuro
Daje!
Io c'ho messo solo 1 anno prima di decidermi asd

R: Vino

Inviato: dom 17 feb 2013, 23:44
da asr
FairPlay ha scritto:Tutti bravi a trovare un vino buono dai 50€ in su, siete dei bei fenomeni eh? :lol:
Sono tutti vini sotto i 50 a dir la verità, oscillano tra i 6 e 20 euro

Giusto il Vintage della Jermann supera i 20 di poco

Re: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 1:08
da ForzaMagica
vale.not ha scritto:Paolo davvero ottimo il teroldego. Un vino che abbina benissimo struttura e piacevolezza. Per me uno con un granfioso rappoerto qualità-prezzo è il Teroldego riserva di Mezzacorona, che, caso abbastanza raro, si può trovare anche al supermarket a non più di 7-8€:
Immagine
Da appassionato di vini del Trentino appoggio in pieno il Teroldego ed anche quella cantina dalla quale passo 2 volte l'anno a fare scorta.
E rilancio anche col Marzemino, meno "impegnativo" ma che mi da altrettante soddisfazioni...

R: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 6:58
da asr
Ho la zia di mia moglie in Trentino, quando andiamo passiamo sempre da Toblino a prendere due damigiane da una 60ina di litri tra Nosiola e Muller ma a parte questi due non li amo molto.

C'è anche la cantina di San Michele Appiano che è molto buona, ma preferisco un friulano o un veneto a parità di uva.

Re: R: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 8:43
da MarcoDaLatina
asr ha scritto:Ho la zia di mia moglie in Trentino, quando andiamo passiamo sempre da Toblino a prendere due damigiane da una 60ina di litri tra Nosiola e Muller ma a parte questi due non li amo molto.

C'è anche la cantina di San Michele Appiano che è molto buona, ma preferisco un friulano o un veneto a parità di uva.

:tussnz: :tussnz: :tussnz:

Re: R: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 10:32
da FairPlay
asr ha scritto: Sono tutti vini sotto i 50 a dir la verità, oscillano tra i 6 e 20 euro

Giusto il Vintage della Jermann supera i 20 di poco
Non dicevo a te, ma rispondevo a Freedom e i suoi Sassicaia e Brunelli ;)

Re: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 10:33
da Mardavikia
Nella mia enorme ignoranza sui vini metto i miei must asd

Non so abbinamenti o proprietà dei vini... so solo boni asd asd asd


Abazia Novacella:

Gewürztraminer

Immagine

Kerner

Immagine

Müller Thurgau

Immagine

Lagrein

Immagine

Cantina S.Andrea:

Oppidum

Immagine

Oppidum Brut

Immagine

Cantina Velenosi:

Pecorina Offida

Immagine

Villa Angela Passerina

Immagine

Lacrima di Morro D.o.c.

Immagine

Passerina Brut

Immagine

Re: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 10:38
da Samael
paolo67 ha scritto: ai pasti..... asd
:ssss:

Re: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 11:14
da vale.not
Mardavikia ha scritto:Nella mia enorme ignoranza sui vini metto i miei must asd

Non so abbinamenti o proprietà dei vini... so solo boni asd asd asd
Ottime scelte! Dell'Abbazia Nova Cella è spettacolare il Kerner, anche se costicchia un pò. La cantina Velenosi l'ho visitata qualche anno fa, devo dire che abbiamo ricevuto un'accoglienza squisita. In quella zona consiglio la Cantina Fiorano, un piccolo produttore bio che fa, tra le altre cose, un pecorino straordinario e un rosso piceno godibilissimo.
Immagine
Immagine

Re: Vino

Inviato: lun 18 feb 2013, 11:20
da Mardavikia
vale.not ha scritto: Ottime scelte! Dell'Abbazia Nova Cella è spettacolare il Kerner, anche se costicchia un pò. La cantina Velenosi l'ho visitata qualche anno fa, devo dire che abbiamo ricevuto un'accoglienza squisita. In quella zona consiglio la Cantina Fiorano, un piccolo produttore bio che fa, tra le altre cose, un pecorino straordinario e un rosso piceno godibilissimo.
Immagine
Immagine
I frati maledetti di novacella so cari arrabbiati!!!

Proverò questa cantina bio ;)

Re: Vino

Inviato: ven 22 feb 2013, 21:43
da riotto70
vale.not ha scritto:Confesso di conoscere davvero poco i vini del nuovissimo mondo. Cos'è, un sauvignon? Quanto costa e dove si può trovare?
Scusa il ritardo ma sono stato 5 gg con 39 di febbre
C'è sia il sauvignon che lo chardonnay,ti sconsiglio il primo (non cattivo,manon vale il prezzo),invece lo chardonnay è spettacolare....non è facile da reperire ultimamente neanche Costantini a Piazza Cavour ce l'aveva

Re: Vino

Inviato: ven 22 feb 2013, 23:26
da pisodinosauro
riotto70 ha scritto: Scusa il ritardo ma sono stato 5 gg con 39 di febbre
C'è sia il sauvignon che lo chardonnay,ti sconsiglio il primo (non cattivo,manon vale il prezzo),invece lo chardonnay è spettacolare....non è facile da reperire ultimamente neanche Costantini a Piazza Cavour ce l'aveva

e con solo 39 di febbre non hai risposto a Valerio?

:nz:

Re: Vino

Inviato: sab 23 feb 2013, 15:30
da riotto70
Il Piso ha scritto:
e con solo 39 di febbre non hai risposto a Valerio?

:nz:
Beh,avendo il mio stesso nome mi perdonerà ;)

Re: R: Vino

Inviato: sab 23 feb 2013, 16:05
da Freedom
FairPlay ha scritto: Non dicevo a te, ma rispondevo a Freedom e i suoi Sassicaia e Brunelli ;)
Mah.

Re: Vino

Inviato: sab 23 feb 2013, 16:21
da FairPlay
Dai senza polemica :-)