LazioEqualShit ha scritto:Giuro che un giorno di questi mi metto qua e provo a scrivere un pò sul vino, mia passione che ho provato anche a migliorare con un corso da sommelier fatto un paio di anni fa.
Giuro che qualche giorno lo faccio
giuro
Daje!
Io c'ho messo solo 1 anno prima di decidermi
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
FairPlay ha scritto:Tutti bravi a trovare un vino buono dai 50€ in su, siete dei bei fenomeni eh?
Sono tutti vini sotto i 50 a dir la verità, oscillano tra i 6 e 20 euro
Giusto il Vintage della Jermann supera i 20 di poco
Democracy is not just turning up to vote every five or four years... it is not the government of the rich over the people, which is what's happening in almost all the so-called democratic western capitalist countries. Hugo Chávez
vale.not ha scritto:Paolo davvero ottimo il teroldego. Un vino che abbina benissimo struttura e piacevolezza. Per me uno con un granfioso rappoerto qualità-prezzo è il Teroldego riserva di Mezzacorona, che, caso abbastanza raro, si può trovare anche al supermarket a non più di 7-8€:
Da appassionato di vini del Trentino appoggio in pieno il Teroldego ed anche quella cantina dalla quale passo 2 volte l'anno a fare scorta.
E rilancio anche col Marzemino, meno "impegnativo" ma che mi da altrettante soddisfazioni...
Ho la zia di mia moglie in Trentino, quando andiamo passiamo sempre da Toblino a prendere due damigiane da una 60ina di litri tra Nosiola e Muller ma a parte questi due non li amo molto.
C'è anche la cantina di San Michele Appiano che è molto buona, ma preferisco un friulano o un veneto a parità di uva.
Democracy is not just turning up to vote every five or four years... it is not the government of the rich over the people, which is what's happening in almost all the so-called democratic western capitalist countries. Hugo Chávez
asr ha scritto:Ho la zia di mia moglie in Trentino, quando andiamo passiamo sempre da Toblino a prendere due damigiane da una 60ina di litri tra Nosiola e Muller ma a parte questi due non li amo molto.
C'è anche la cantina di San Michele Appiano che è molto buona, ma preferisco un friulano o un veneto a parità di uva.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo
postromantico ha scritto:
so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Nella mia enorme ignoranza sui vini metto i miei must
Non so abbinamenti o proprietà dei vini... so solo boni
Abazia Novacella:
Gewürztraminer
Kerner
Müller Thurgau
Lagrein
Cantina S.Andrea:
Oppidum
Oppidum Brut
Cantina Velenosi:
Pecorina Offida
Villa Angela Passerina
Lacrima di Morro D.o.c.
Passerina Brut
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
Mardavikia ha scritto:Nella mia enorme ignoranza sui vini metto i miei must
Non so abbinamenti o proprietà dei vini... so solo boni
Ottime scelte! Dell'Abbazia Nova Cella è spettacolare il Kerner, anche se costicchia un pò. La cantina Velenosi l'ho visitata qualche anno fa, devo dire che abbiamo ricevuto un'accoglienza squisita. In quella zona consiglio la Cantina Fiorano, un piccolo produttore bio che fa, tra le altre cose, un pecorino straordinario e un rosso piceno godibilissimo.
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:
vale.not ha scritto:
Ottime scelte! Dell'Abbazia Nova Cella è spettacolare il Kerner, anche se costicchia un pò. La cantina Velenosi l'ho visitata qualche anno fa, devo dire che abbiamo ricevuto un'accoglienza squisita. In quella zona consiglio la Cantina Fiorano, un piccolo produttore bio che fa, tra le altre cose, un pecorino straordinario e un rosso piceno godibilissimo.
I frati maledetti di novacella so cari arrabbiati!!!
Proverò questa cantina bio
This is the end
Beautiful friend
This is the end
My only friend, the end
Of our elaborate plans, the end
Of everything that stands, the end
No safety or surprise, the end
vale.not ha scritto:Confesso di conoscere davvero poco i vini del nuovissimo mondo. Cos'è, un sauvignon? Quanto costa e dove si può trovare?
Scusa il ritardo ma sono stato 5 gg con 39 di febbre
C'è sia il sauvignon che lo chardonnay,ti sconsiglio il primo (non cattivo,manon vale il prezzo),invece lo chardonnay è spettacolare....non è facile da reperire ultimamente neanche Costantini a Piazza Cavour ce l'aveva
La Roma non ha mai pianto e mai piangerà, perché piange il debole, i forti non piangono mai. (Dino Viola)
riotto70 ha scritto:
Scusa il ritardo ma sono stato 5 gg con 39 di febbre
C'è sia il sauvignon che lo chardonnay,ti sconsiglio il primo (non cattivo,manon vale il prezzo),invece lo chardonnay è spettacolare....non è facile da reperire ultimamente neanche Costantini a Piazza Cavour ce l'aveva
e con solo 39 di febbre non hai risposto a Valerio?