Pagina 8 di 11

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 13:30
da Tony Brando
ce ne sono state mi pare un paio di roma santos, una sicuro al flaminio. mio padre andò a una di quelle, vide pelé dal vivo ma non ricorda se era la partita in cui sbagliò il rigore o no.

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 14:22
da callaghan
Tony Brando ha scritto:ce ne sono state mi pare un paio di roma santos, una sicuro al flaminio. mio padre andò a una di quelle, vide pelé dal vivo ma non ricorda se era la partita in cui sbagliò il rigore o no.
lo ricorda anche mio padre...

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 14:22
da pisodinosauro
Tony Brando ha scritto:ce ne sono state mi pare un paio di roma santos, una sicuro al flaminio. mio padre andò a una di quelle, vide pelé dal vivo ma non ricorda se era la partita in cui sbagliò il rigore o no.
eh...aspetta che cerco anche io


io ricordo il titolo del corsport e la foto di pele che va verso Ginulfi a stringergli la mano, Ginulfi col pallone tra le braccia....

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 14:25
da pisodinosauro
Pelé ha un tocco di palla e movimenti da marziano: è il tre marzo del 1972, l’epopea del Mundial messicano si è già spenta e “O Rey” si prepara a salutare il “Peixe” e approdare nel soccer americano.

Ma sul rettangolo verde è sempre lui, comanda il gioco d’attacco e il Santos vince due a zero. Per la prima volta, le sicurezze di Zigoni vacillano. Possibile che il mondo intero ruoti attorno ad un altro sole, e lui non sia altro che un satellite?

Poi viene fischiato un calcio di rigore, sul dischetto va Pelé e qui entra in gioco Ginulfi, portiere di una Roma operaia, lontana dai circuiti del grande calcio, che para però quel penalty “a mano aperta“, come amerà raccontare in seguito.


tratto da

http://storiefuorigioco.altervista.org/ ... ovo-o-rey/

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 14:27
da pisodinosauro
neverajoy ha scritto: cerca su asromaultras.org
vedi sopra

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 14 gen 2015, 14:29
da pisodinosauro
o anche

http://www.asromaultras.org/7172RomaSantos.html

ci sono anche le foto...che tempi, ragazzi

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: dom 25 gen 2015, 18:11
da vecchiocucs
Con il Goteborg la partita di andata era a Roma. Tutti a predicare l'importanza di chiudere velocemente il match. Il Goteborg di quei tempi, senza essere uno squadrone era comunque una squadra che poteva rivelarsi ostica. Considerate che nel corso degli anni '80 la Svezia produsse non poche buoni giocatori, Stromberg in primis. Naturalmente tutti si dava la Roma favorita per quanto fosse la prima volta che la nostra squadra si confrontasse con questa manifestazione.
L'andata si svolse il 14 settembre di sera. Pubblico della grandi occasioni. Lo spirito con cui il tifoso partecipava agli eventi internazionali, come la Coppa Uefa aveva dimostrato era più caloroso di oggi. Forse perché si veniva da tanti anni bui e le aspettative non erano così elevate come ora.
In quella partita alla Roma mancavano Nela e Pruzzo sostituiti rispettivamente da Oddi e Vincenzi. Del primo non scoderò mai i perenni baffoni del secondo, umile riserva non serberò alcun ricordo.
La partita fu un assoluto monologo della Roma. Non ricordo quanti tiri vennero spediti verso la porta degli svedesi nel primo tempo. Sembrava stregata. Nel secondo tempo ci furono almeno altri 2 pali.
In realtà quella Roma, quella di Liedholm per capirci, era una squadra molto sorniona. La avvicinerei a quella attuale di Garcia. Molto possesso palla con improvvise accelerazioni e triangolazioni improvvise. senza dimenticare la balistica da fuori che non era di secondo piano.
dico questo per far capire che era una squadra che induceva il tifoso alla pazienza.
Ed infatti al 50' ci fu il primo goal proprio di Vincenzi.
La Roma senza sedersi riprese ad attaccare con continuità. In breve arrivò il raddoppio di Conti con una sventola da sinistra appena entrato in area come solo lui sapeva fare.
Ma quello fantastico fu il terzo goal. Un'azione da manuale con 2 se non 3 veli nella stessa azione. Ricordo come adesso quando falcao fece l'ultimo velo, quello decisivo, per Cerezo. Scattai in piedi per l'entusiasmo, senza immaginare che quell'azione si sarebbe poi conclusa con il terzo goal.
In pratica un trionfo senza discussioni. E via con i primi caroselli della stagione che caratterizzarono tutte le vittorie della Roma all'Olimpico in Coppa Campioni.
Devo dire che la Roma aveva un recente passato non disprezzabile in partite di coppa. Spesso aveva vinto 3-0 qualificandosi poi senza problemi, salvo un certo Karl Zeiss Jena, in cui nessuno mi toglierà dalla testa che i tedeschi fossero drogati (per chi se la ricorda...).

Il ritorno, pura formalità, fu oggetto di una piccola ma simpatica avventura. Ricordo che intorno a fine settembre, venendo da Vienna dove aveva trascorso un mesetto presso l'università, mi incontrai con mio fratello e certi amici a Monaco di Baviera. Obiettivo l'Oktober Fest.
In realtà, quando mi ritrovai nella stazione di Monaco, con il treno da Roma appena arrivato, vidi scendere mio fratello con gli amici attrezzati di sciarpe giallorosse. Stupito, mi spiegarono che LORO avevano deciso di andare a Goteborg con la MIA macchina, una pietosa Ford Fiesta 900 primissima edizione di un orribile color verde pistacchio :vomito:
Ovviamente non ci fu bisogno di passare a violenza fisica per concedergli la macchina, in quanto sposai subito l'idea. Naturalmente eravamo tutti senza biglietto asd

La partita si sarebbe giocata il 28 settembre e il 27 alle 15.00, come da programma, partimmo lancia in resta verso la Svezia.
Se è vero che in Germania la velocità in autostrada è libera con il mio vecchio macinino, in 4, più di 110 non si viaggiava.
Ci volle tutta la notte per arrivare a Lubecca, da lì in traghetto in Danimarca. Mancò un niente che restassimo senza benzina ma alla fine raggiungemmo la costa nord da cui prendere ancora il traghetto per approdare in Svezia a Helsingborg. A quel punto, dopo una notte al volante ero distrutto, ma non scorderò mai l'immagine dell'alba dalla prua del traghetto, con i gabbiani che volavano in circolo e la costa svedese che si avvicinava. Distrutto ma soddisfatto e pieno di aspettative.
In realtà il viaggio in macchina durò ancora parecchie ore ma infine raggiungemmo la città.

Qui mi fermo per eventuali vostri ricordi e commenti prima di inoltrarmi nella mitica serata.

Re: Partite storiche della Roma

Inviato: mer 28 gen 2015, 11:29
da Tony Brando
mio padre era allo stadio a roma goteborg, ci andava sempre con mia madre anche se del milan, ma quella volta andò con un amico perché mamma iniziava a essere molto incinta.

prima di internet, sono stato anni a sentirgli raccontare del gol di cerezo col goteborg come del più bello della storia del calcio. ha ancora scolpita nella mente tutta la partita.

Storico derby Roma-Lazio

Inviato: gio 30 giu 2016, 18:16
da giogio13
Ciao, guardate che ho trovato: http://sport.neversleep.it/roma-lazio/
Che ve ne pare? Sono tutti i risultati di tutti i derby dagli anni novanta a oggi, con un po' di storia raccontata e dei grafici da cui è chiara la nostra supremazia asd

Re: Storico derby Roma-Lazio

Inviato: gio 30 giu 2016, 20:27
da aurreja
http://www.148apps.com/app/571321387/
Peccato che sia scaricabile solo per dispositivi Apple. Fantastica, dettagliata, sempre aggiornata :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue: :inchinoblue:

Re: Storico derby Roma-Lazio

Inviato: ven 1 lug 2016, 14:51
da giogio13
anvedila!!!no però io solo android! :spe: è una scelta di vita! asd

Re: Partite storiche

Inviato: ven 27 mar 2020, 20:01
da MatteoAsroma90
Comunque 10 anni fa fu uno dei momenti più emozionanti della mia vita da romanista

Re: Partite storiche

Inviato: ven 27 mar 2020, 21:29
da Jack l'Irlandese
concordo

Re: Partite storiche

Inviato: ven 27 mar 2020, 23:22
da oswald

Re: Partite storiche

Inviato: ven 27 mar 2020, 23:24
da Claudio_asr
Taddei che tira e svirgolando fa un assist al bacio per Toni. Maledizione, era nostro quell'anno.