Pagina 69 di 165
Re: Diritti televisivi
Inviato: mar 9 gen 2018, 17:57
da SaintTDI
asmarco ha scritto:
cioé io ho un 50 pollici dovrei guardarlo a 1,45m ...
ci ho provato, devo girare la testa per guardare a sinistra e destra; dove l'hai presa sta tabella?
diciamo più che altro che un 4k alla distanza di un full hd non si percepisce differenza.
mah l'ho presa al volo... ora non so se sia cosi precisa. Ma già con il FullHD la distanza è abbastanza "corta"
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 12 gen 2018, 17:04
da Cenciology
SaintTDI ha scritto:
Ecco un qualcosa trovato al volo:
Ultra HD 4K: come godere di ogni dettaglio
Con l'introduzione dello standard Ultra HD 4K, i pixel sui nostri schermi si sono quadruplicati. Ne consegue che il dettaglio dell'immagine non è mai stato così definito. Ma per gustare pienamente questo tipo di risoluzione, la distanza ideale da cui guardare lo schermo è minore rispetto ai più diffusi Full HD. Di seguito presentiamo una tabella che descrive la distanza ideale di visione da cui l'occhio umano può percepire al 100% la qualità degli schermi 3840x2160. Ricordiamo che non tutti i contenuti sono a disposizione in questa risoluzione. Le due cifre qui presentate esprimono il range minimo e massimo per i polliciaggi indicati così come sono stati raggruppati:
TV LED 4K Da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri
TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
TV LED 4K da 40 a 45 pollici: 1,16 metri - 1,30 metri
TV LED 4K da 46 a 50 pollici: 1,33 metri - 1,45 metri
TV LED 4K da 51 a 55 pollici: 1,48 metri - 1,59 metri
TV LED 4K da 56 a 60 pollici: 1,62 metri - 1,74 metri
TV LED 4K da 61 a 65 pollici: 1,77 metri - 1,88 metri
TV LED 4K da 66 a 70 pollici: 1,91 metri - 2,03 metri
TV LED 4K oltre i 71 pollici: da 2,06 metri
Da ingegnere nucleare posso garantirvi che il discorso della distanza di visione ottimale era solo un modo per allontanare le persone da una sorgente di raggiX. Scusate ma vado di fretta
Re: Diritti televisivi
Inviato: lun 15 gen 2018, 15:45
da MarcoDaLatina
Ma novità??
Re: Diritti televisivi
Inviato: lun 15 gen 2018, 18:57
da fabiozeman
MarcoDaLatina ha scritto:Ma novità??
Non prima del 22 gennaio, salvo indiscrezioni
Re: Diritti televisivi
Inviato: mar 16 gen 2018, 8:56
da MarcoDaLatina
fabiozeman ha scritto:Non prima del 22 gennaio, salvo indiscrezioni

Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 26 gen 2018, 18:47
da vigna85
Offerte rifiutate e mo? Venduti a società spagnola? Ma se so impazziti tutti? E la Roma perché non sta nei pacchetti? Questi so tutti scemi
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 26 gen 2018, 18:49
da Gipsy Danger
vigna85 ha scritto:Offerte rifiutate e mo? Venduti a società spagnola? Ma se so impazziti tutti? E la Roma perché non sta nei pacchetti? Questi so tutti scemi
perchè se vede che quello che je danno non je va bene. Il punto è un altro ma i diritti non sono collettivi? una squadra sola se po rifiutà?
Nell'arancia c'è la vitamina C
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 26 gen 2018, 18:50
da vigna85
Daje de streaming 2018/2021
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 26 gen 2018, 19:02
da Luke Skywalker
Questa storia è molto più grave del mondiale. Se non si riesce a raccogliere i cocci si affonda definitivamente.
Re: Diritti televisivi
Inviato: ven 26 gen 2018, 19:22
da vigna85
Pazzesco. Pare che MediaGroup offra 990 mln, ma sarebbe il caos e uno schiaffo per gli utenti. La lega dovrebbe aprire dei propri canali per trasmettere le partite, con pochi mesi per acquistare infrastrutture, mezzi, personale, una vera follia, per non parlare delle valanghe di ricorsi ad antitrust e TAR. Chi ci rimetterebbe ovviamente saremmo noi consumatori che ci ritroveremmo con offerte spacchettate, coppe da una parte e campionato da un'altra, senza nessuna garanzia di qualità. Mi voglio informare se esiste la possibilità di aderire a qualche servizio "ufficiale" di streaming.
Re: Diritti televisivi
Inviato: sab 27 gen 2018, 10:12
da skotos
Guarda se accannamo Sky una volta per tutte...
Re: Diritti televisivi
Inviato: sab 27 gen 2018, 11:02
da fabiozeman
vigna85 ha scritto:Pazzesco. Pare che MediaGroup offra 990 mln, ma sarebbe il caos e uno schiaffo per gli utenti. La lega dovrebbe aprire dei propri canali per trasmettere le partite, con pochi mesi per acquistare infrastrutture, mezzi, personale, una vera follia, per non parlare delle valanghe di ricorsi ad antitrust e TAR. Chi ci rimetterebbe ovviamente saremmo noi consumatori che ci ritroveremmo con offerte spacchettate, coppe da una parte e campionato da un'altra, senza nessuna garanzia di qualità. Mi voglio informare se esiste la possibilità di aderire a qualche servizio "ufficiale" di streaming.
In questo scenario mediapro produrrebbe i contenuti e lo venderebbe alle piattaforme interessate( modello eurosport per intenderci).
Cmq ci vuole un'altra settimana per capirci qualcosa
Re: Diritti televisivi
Inviato: mer 31 gen 2018, 19:56
da Luke Skywalker
(Teleborsa) - Tra Vivendi e Mediaset "ci sono discussioni in corso, io voglio essere positivo perché trovare un accordo sarebbe una cosa buona, quindi aspettiamo e vediamo".
Così il Chief Executive Officer della media company francese, Arnaud de Puyfontaine, in merito alle trattative tra i due gruppi per trovare un accordo sul contenzioso relativo a Premium.
Attenzione a quello che può uscire fuori da questo riavvicinamento in ottica asta diritti.
Re: Diritti televisivi
Inviato: lun 5 feb 2018, 13:18
da asmarco
Re: Diritti televisivi
Inviato: lun 5 feb 2018, 13:23
da asmarco
prima rosicata di SKY
Sky diffida la Lega Serie A dall'assegnare i diritti tv a MediaPro. Secondo il documento inviato dai legali di Sky, il gruppo audiovisivo spagnolo, pur avendo presentato un'offerta per il bando rivolto esclusivamente agli 'intermediari indipendenti', non opererebbe come tale ma come un vero e proprio operatore della comunicazione. Per questo, apprende l'ANSA, Sky chiede alla Lega di considerare l'offerta di MediaPro inammissibile, di interrompere le trattative e di escluderlo dall'assegnazione.