Re: Cambio allenatore
Inviato: mar 30 mar 2021, 13:36
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Faccio una provocazione: pensa a come è costruita la rosa della Roma (come mai non c'è un vice Veretout) e a come aveva programmato di affrontare la stagione con Zaniolo. Con due ex trequartisti in mediana (Pellegrini che nel 4231 faceva quello e Veretout che nella Fiorentina faceva quello) + Zaniolo e Mhikitarian dietro Dzeko. In Serie A, un suicidio. Perchè per quello non hai il vice-Veretout, lui con Zaniolo sano contava Pellegrini-Veretout mediani titolari e Diawara-Villar riserve. E lo abbiamo visto appena c'ha avuto scelte a disposizione che ci è ricascato.
E poi c'era il Trofeo Berlusconioswald ha scritto: ↑mar 30 mar 2021, 11:43 Però non si parlava di competitività internazionale del calcio italiano, ma di equilibrio interno e presenza di campioni in più squadre. Io concordo con @Jack l'Irlandese sul periodo 1998/2000. Peraltro nel 1998 l'Inter di Ronaldo vince la Coppa UEFA battendo la Lazio e la Juve perde la finale di Champions col Real Madrid. Nel 1999 il Parma vince la Coppa UEFA e la Lazio l'ultima edizione della Coppa delle Coppe.
L'anno scorso però quando c'era ancora Zaniolo la sua coppia ideale è stata Veretout Diawara e Pellegrini faceva più che altro il trequartista poi quando si è cambiato modulo è vero che ha puntato sulla coppia Veretout Pellegrini ma soprattutto perché Diawara non era ancora tornato ai livelli preinfortunioJack l'Irlandese ha scritto: Faccio una provocazione: pensa a come è costruita la rosa della Roma (come mai non c'è un vice Veretout) e a come aveva programmato di affrontare la stagione con Zaniolo. Con due ex trequartisti in mediana (Pellegrini che nel 4231 faceva quello e Veretout che nella Fiorentina faceva quello) + Zaniolo e Mhikitarian dietro Dzeko. In Serie A, un suicidio. Perchè per quello non hai il vice-Veretout, lui con Zaniolo sano contava Pellegrini-Veretout mediani titolari e Diawara-Villar riserve. E lo abbiamo visto appena c'ha avuto scelte a disposizione che ci è ricascato.
L'anno scorso non ha avuto quasi mai Mihki e Zaniolo bene contenporaneamente. Quando ce li ha avuti (col Siviglia), ci è ricascato. Uguale in queste ultime partite, ma con Pedro al posto di Zaniolo.voeller9 ha scritto: ↑mar 30 mar 2021, 14:58 L'anno scorso però quando c'era ancora Zaniolo la sua coppia ideale è stata Veretout Diawara e Pellegrini faceva più che altro il trequartista poi quando si è cambiato modulo è vero che ha puntato sulla coppia Veretout Pellegrini ma soprattutto perché Diawara non era ancora tornato ai livelli preinfortunio
Più equilibrio interno di 4 vincitori diversi dello scudetto in 4 anni cosa vuoi di più?oswald ha scritto: Però non si parlava di competitività internazionale del calcio italiano, ma di equilibrio interno e presenza di campioni in più squadre. Io concordo con @Jack l'Irlandese sul periodo 1998/2000. Peraltro nel 1998 l'Inter di Ronaldo vince la Coppa UEFA battendo la Lazio e la Juve perde la finale di Champions col Real Madrid. Nel 1999 il Parma vince la Coppa UEFA e la Lazio l'ultima edizione della Coppa delle Coppe.
Anche tra 1997/98 e 2000/01 si sono alternati alla vittoria quattro club, ma c'erano più campioni ed erano competitive anche squadre come Fiorentina, Udinese e Parma (che non ha vinto uno scudetto ma l'avrebbe meritato).fabiozeman ha scritto: ↑mar 30 mar 2021, 15:09 Più equilibrio interno di 4 vincitori diversi dello scudetto in 4 anni cosa vuoi di più?
Non sono molto d'accordo. Dalla vittoria del Mondiale 82 alla vittoria di quello del 2006 (che coincide con Calciopoli ma quando scoppia Calciopoli la Serie A è ancora dominante tant'è che dà una 20na di giocatori alle 2 finaliste), il nostro campionato ha avuto un dominio incontrastato. Parliamo di 25 anni su 75 anni di calcio dal dopoguerra ad oggi, ben un terzo. I diritti televisivi esteri non erano ancora importanti quanto lo sono adesso, le pay tv erano appena iniziate, ed anche avendo il campionato più competitivo non avresti potuto contare sull'esportazione endemica nei mercati USA, Canada e Australia su cui ha potuto contare la Premier sull'onda dell'emigrazione, soprattutto irlandese, di tifosi del Liverpool, dello United etc. Potevi fare gli stadi di proprietà ma era difficile farli di proprietà quando erano finanziati dallo Stato nell'ambito di Italia 90, anche se di sicuro furono fatti male. Ma cmq l'Italia il suo periodo di dominio se lo è vissuto ed è durato tantissimo.