oswald ha scritto: ↑lun 29 mar 2021, 23:02
Qual è stato il campionato (nel senso di stagione calcistica) più competitivo nel periodo tra gli anni '90 e la prima metà dei 2000? Per equilibrio delle forze e diffusione dei campioni in più squadre.
Mi duole dirlo, ma forse proprio il campionato che vinse la Lazio, il 1999-2000 perche` cmq la Fiorentina aveva ancora Batistuta, noi eravamo gia` forti con Totti-Montella e la base di Zeman (ma con Capello in panca), il Milan aveva gia` Shevchenko e ancora giocatori validi dell'era Sacchiana, il Parma aveva ancora i top player che poi si compro` la Juve con l'incasso di Zidane, la Juve aveva ancora Zidane e l'Inter aveva ancora Ronaldo-Vieri e Baggio.
Per citare solo i piu` conclamati (notare anche la qualita` degli allenatori):
Lazio (Eriksson): Nesta, Mihajlovic, Conceicao, Simeone, Nedved, Stankovic, Veron, Salas, R. Mancini, Almeyda, Sensini.
Juventus (Ancelotti): Davids, Zidane, Trezeguet, Del Piero, F. Inzaghi, Van der Saar, Zambrotta
Milan (Zaccheroni): Maldini, Costacurta, Albertini, Leonardo, Boban, Gattuso, Bierhoff, Shevchenko
Inter (Lippi): Peruzzi, J. Zanetti, Vieri, Ronaldo, R. Baggio, Panucci, Pirlo, Seedoorf, Jugovic, Recoba
Parma (Malesani): Buffon, Thuram, Cannavaro, D. Baggio, Crespo, Ortega, P. Sousa, Lassisi, Benarrivo
Roma (Capello): Aldair, Zago, Cafu`, Candela, Tommasi, Nakata, Montella, Totti, Delvecchio
Fiorentina (Trapattoni): Toldo, Rui Costa, Di Livio, Batistuta, Mijatovic, E. Chiesa, Repka
L'anno dopo con Batistuta alla Roma e Crespo alla Lazio Fiorentina e Parma erano di una categoria staccate in basso rispetto alle altre 5 e pure l'Inter scambiando Pirlo e Seedorf con Guly ed Helveg e cedendo Baggio si indeboli` molto.
Riflessione ancora piu` off topic: e` veramente incredibile che l'Argentina non sia andata oltre il quarto di finale nel mondiale 98 ne oltre il girone nel mondiale 2002 con a disposizione Veron, Sensini, Almeyda, Simeone, J. Zanetti, Crespo, Ortega, Batistuta, Samuel + qualche altro buon giocatore tipo Guly e Sorin.