Re: Pallavolo
Inviato: mar 30 set 2025, 10:50
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Uhm.blade ha scritto: Nikolov palleggiatore veramente tanto impreciso per adesso, ha tanto fisico quindi diventerà sicuramente uno come Giannelli a livello di muro e gestione delle seconde palle , ma il tocco del nostro se lo sogna
Il tema è che rispetto al fratello gli altri attaccanti sembravano tutti delle pippe... :-)blade ha scritto:Io sono profano assoluto di pallavolo ma sembrava che a parte nikolov che metteva giù tutto e quindi aggiustava tranquillamente i compagni fossero più in difficoltà perché a volte le alzate erano "tarate" maluccio . Diventerà fortissimo perché è alto, leggerissimo quindi arriva ovunque , in difesa non è un telepass, ma ha ancora margini come è normale che sia alla sua età .
I primi tempi per il centrale dietro la schiena, tanta roba...simone ha scritto: ↑sab 4 ott 2025, 4:57 Il tema è che rispetto al fratello gli altri attaccanti sembravano tutti delle pippe... :-)
In alcuni casi impreciso, ma a me sembra che lo è quando fa cose difficili.
Ad esempio ha fatto fare dei gran primi tempi ai centrali con la ricezione oltre la riga dei 3 metri.
Oppure ha fatto attaccare la banda senza muro con un palleggio dietro la schiena, con i piedi oltre la sedia dell'arbitro.
Non fa mai il compitino diciamo.
Poi se non ricordo male i numeri, ha fatto da palleggiatore anche una cinquantina di punti nel torneo (vado a memoria ma non sono sicurissimo), che sono una enormità.
In sintesi già oggi è forte, forse deve in alcuni casi semplificare. Io ho questa sensazione.
Fa roba complicatissima , altroché , a volte però va fuori giri e ci fa andare anche i compagni di squadra meno dotati; nella gestione dei compagni ha ancora tanto da imparare ma è fisiologico , rimane probabilmente come progressione il miglior palleggiatore del mondo tra qualche anno, poco ma sicuro ,non volevo sminuirlo.simone ha scritto: ↑sab 4 ott 2025, 4:57 Il tema è che rispetto al fratello gli altri attaccanti sembravano tutti delle pippe... :-)
In alcuni casi impreciso, ma a me sembra che lo è quando fa cose difficili.
Ad esempio ha fatto fare dei gran primi tempi ai centrali con la ricezione oltre la riga dei 3 metri.
Oppure ha fatto attaccare la banda senza muro con un palleggio dietro la schiena, con i piedi oltre la sedia dell'arbitro.
Non fa mai il compitino diciamo.
Poi se non ricordo male i numeri, ha fatto da palleggiatore anche una cinquantina di punti nel torneo (vado a memoria ma non sono sicurissimo), che sono una enormità.
In sintesi già oggi è forte, forse deve in alcuni casi semplificare. Io ho questa sensazione.
No no chiaro, ma la pensiamo in modo simile alla fine...blade ha scritto: Fa roba complicatissima , altroché , a volte però va fuori giri e ci fa andare anche i compagni di squadra meno dotati; nella gestione dei compagni ha ancora tanto da imparare ma è fisiologico , rimane probabilmente come progressione il miglior palleggiatore del mondo tra qualche anno, poco ma sicuro ,non volevo sminuirlo.
aldodice26x1 ha scritto: ↑gio 9 ott 2025, 11:28 Non so se avete avuto modo di vedere il discorso di Velasco al Quirinale. Sempre più convinto che affidargli le sorti del mondo sarebbe cosa buona e giusta.