Asvello ha scritto: ↑ieri, 10:20
Si capisce che ho di nuovo il mio forno professionale?
200 grammi di Manitoba, 200 di 00 (quella con la dicitura "per dolci")
2 grammi di lievito secco
3 grammi di malto diastatico (lo trovate su Amazon se non c'è nei negozi vicino casa)
60 grammi di zucchero (io preferisco quello di canna)
1 uovo grande (senza guscio deve pesare intorno ai 55-60 grammi)
60 grammi di margarina
140 ml di latte intero (non scremato)
Unite le farine con zucchero, lievito e malto.
Aggiungete l'uovo e metà latte.
Impastate e poi a filo inserite il resto del latte, continuando a impastare.
Terminate con la margarina.
Se impastate con una planetaria, 10 minuti con il gancio prima di aggiungere la margarina e alzare la velocità a media per 15 minuti.
A mano ci vuole il doppio del tempo per fare un impasto degno di tal nome.
Una volta ottenuto l'impasto, a riposo a temperatura ambiente sigillato, poi in frigo per 20-24 ore.
Togliete dal frigo e lasciare riposare per 45 minuti.
Un po' di farina 00 sul tavolo da lavoro (io uso un tagliere in silicone) e stendete con il mattarello.
Una volta ottenuta una sfoglia, tagliate dal centro verso l'esterno, formando dei triangoli.
A questo punto si arrotolano dall'esterno verso la punta e si lasciano riposare in teglia con carta da forno per 4 ore.
Accendete il forno (io lo imposto a 120° sulla base e a 200° sopra, se avete il forno con una singola manopola per la temperatura, andate intorno ai 180° e controllate in cottura a vista), spennellate i cornetti con latte e zucchero di canna e infornate. Nel mio forno dopo 12 minuti sono perfetti.
Non cuoceteli troppo sopra o si bruciano, sono delicati come impasto.