26 maggio: crocevia di una storia

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
ForzaMagica
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3295
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:19
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da ForzaMagica »

MG63 ha scritto:come delusioni nella storia sul podio ci sono Liverpool e lecce, al terzo posto si alternano le altre come sampdoria 2010, finale uefa 91, coppa italia 93, venezia 2002,
Indubbiamente.
Il 26 maggio, anche se non si fosse trasformato nell'evento palingenetico che poi nella realtà è stato, per me non sarebbe mai salito su questo triste podio. Anche se qualcuno l'ha definito "il momento più buio della storia della Roma", la storia dice altro.
Iscritto il: 09/06/2012, 14:19

settimottavoposto
superkagno
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 6320
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 13:53
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da superkagno »

sinceramente non capisco st'opera di autoconvincimento che "non è stato niente di che"
per me è stato un dramma, una vergona autentica, soprattutto per COME è stato perso, con 11 cadaveri in campo e uno a dirigerli dalla panchina.
ed ecco pallotta e monchi in "io speriamo che arrivo quarto"
Avatar utente
John Locke
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 18218
Iscritto il: sab 19 gen 2013, 1:57
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da John Locke »

[quote="superkagno"]sinceramente non capisco st'opera di autoconvincimento che "non è stato niente di che"
per me è stato un dramma, una vergona autentica, soprattutto per COME è stato perso, con 11 cadaveri in campo e uno a dirigerli dalla panchina.[/quote]

si ma quelli dellà non erano da meno, solo che al contrario nostro si sono sentiti "immortali" e tutte le altre stronzate loro che hanno detto, e non hanno voluto vedere tutte le magagne rimanendo al palo..
fanno ride l'Italia con ste stronzate per una coppa italia, ho sentito tifosi di altre squadre ridere su sta storia della coppanfaccia dicendo "madonna ma i laziali non la smettono più con queste stronzate non parlano di altro" e io in risposta, "be prima parlavano solo dell'essere nati prima, mo almeno sono migliorati".

io poi so sincero mi dispiace tantissimo perché era il derby più importante ( e moralmente per me manco è vero ne ho vissuti di derby più importanti ), ma se fosse stato uno scontro scudetto tra le 2 all'ultima giornata allora li si che sarebbe stato un dramma, perché lo scudetto quando lo rivinci mentre di coppe italia siamo pieni, a dimostrazione che non vale molto.
io poi nelle partite e nelle finali prescindo da chi sia l'avversario e voglio vincere sia chiaro, perché io da romanista penso ai trofei e alle partite so loro dellà che pensano solo agli avversari ( che per loro siamo solo noi ).

a me del laziale che me dice coppanfaccia t'ho fatto male etc non me ne può fregà de meno, io stavo male perché la roma era ridotta così male da perdere con quei 4 scapestrati, ma sono pure orgoglioso che dalla disfatta si sia rialzata a testa alta.
Wonderwall ha scritto: ven 7 gen 2022, 22:45 Solo io vedo le labbra della fregna?
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da aurreja »

superkagno ha scritto:sinceramente non capisco st'opera di autoconvincimento che "non è stato niente di che"
per me è stato un dramma, una vergona autentica, soprattutto per COME è stato perso, con 11 cadaveri in campo e uno a dirigerli dalla panchina.

Mi trovi assolutamente in sintonia. Lo "sbaglio" peró lo abbiamo fatto al Meazza nel ritorno della semifinale con l'Inter. Abbiamo giocato da cani tutta la stagione, quel giorno invece ci misero grinta e attributi. Se uscivamo in quella gara, ci sarebbero stati 7/10 giorni di feroci accuse, tracollo di Andreazzoli e fischi per tutti alla prossima gara. Ma poi terminato quel momento di rabbia, tutto tornava come prima. Invece andare in finale e perdere (ero certo al 100% di una nostra debacle) sarà un'onta difficile da pulire in futuro. Se uno conosce un pó il calcio, dovrebbe accorgersi quando non è il caso di sfidare la sorte. 1) Cianì pareggia al'95 col Siena. 2) Marchisio fallisce clamorosamente a tempo scaduto il tap in del 2-2 che avrebbe qualificato la Juve. 3) Immediatamente dopo la loro segnatura, Marchetti quasi per caso, tocca con le punta delle dita e manda sulla traversa una punizione-cross beffarda di Totti che poteva significare il possibile 1-1. Ripeto, con la morte nel cuore, era meglio uscire con l'Inter.
Avatar utente
ManoloAsr
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11297
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:16
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da ManoloAsr »

aurreja ha scritto:
Mi trovi assolutamente in sintonia. Lo "sbaglio" peró lo abbiamo fatto al Meazza nel ritorno della semifinale con l'Inter. Abbiamo giocato da cani tutta la stagione, quel giorno invece ci misero grinta e attributi. Se uscivamo in quella gara, ci sarebbero stati 7/10 giorni di feroci accuse, tracollo di Andreazzoli e fischi per tutti alla prossima gara. Ma poi terminato quel momento di rabbia, tutto tornava come prima. Invece andare in finale e perdere (ero certo al 100% di una nostra debacle) sarà un'onta difficile da pulire in futuro. Se uno conosce un pó il calcio, dovrebbe accorgersi quando non è il caso di sfidare la sorte. 1) Cianì pareggia al'95 col Siena. 2) Marchisio fallisce clamorosamente a tempo scaduto il tap in del 2-2 che avrebbe qualificato la Juve. 3) Immediatamente dopo la loro segnatura, Marchetti quasi per caso, tocca con le punta delle dita e manda sulla traversa una punizione-cross beffarda di Totti che poteva significare il possibile 1-1. Ripeto, con la morte nel cuore, era meglio uscire con l'Inter.
quoto e straquoto.

Ciani al 95simo..che m'hai ricordato....
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da aurreja »

ManoloAsr ha scritto: quoto e straquoto.

Ciani al 95simo..che m'hai ricordato....

Ho controllato ora su Wikipedia. Quell'incefalitico francese la scorsa stagione, l'unica rete nelle tre competizioni fatte dalla lazie, l'ha segnata proprio quel giorno al Siena :tes:
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da totti1montella4 »

avessimo perso "con grinta" e, peggio, magari ai rigori sarebbe stato a mio avviso molto peggio...
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da oswald »

aurreja ha scritto:Quell'[underline]incefalitico[/underline] francese la scorsa stagione, l'unica rete nelle tre competizioni fatte dalla lazie, l'ha segnata proprio quel giorno al Siena :tes:
???
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da aurreja »

oswald ha scritto: ???
L'ho scritto in modo rozzo appositamente, per risaltare quale calciatore mediocre sia. Se avessi scritto encefalitico non avrebbe dato il senso di come volevo far intendere riguardo quello scarparo. ;)
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da aurreja »

totti1montella4 ha scritto:avessimo perso "con grinta" e, peggio, magari ai rigori sarebbe stato a mio avviso molto peggio...
Infatti in qualsiasi modo sarebbe stato doloroso. Bisognava uscire con l'Inter e basta. Poi probabilmente vista la scarsezza dei meneghini dello scorso anno, la lazie l'avrebbe vinta uguale la coppa. Ma avrebbero festeggiato 20 minuti, fatto forse 2 scritte e sicuramente non vi sarebbero stati messaggi aerei, funerali, targhe e slogan petulanti per tutta l'estate.
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da ds_marco »

aurreja ha scritto: Infatti in qualsiasi modo sarebbe stato doloroso. Bisognava uscire con l'Inter e basta. Poi probabilmente vista la scarsezza dei meneghini dello scorso anno, la lazie l'avrebbe vinta uguale la coppa. Ma avrebbero festeggiato 20 minuti, fatto forse 2 scritte e sicuramente non vi sarebbero stati messaggi aerei, funerali, targhe e slogan petulanti per tutta l'estate.
E tu ti saresti beccato Wallace, baby pincopallino, ecc ecc

Io dico che le cose non capitano mai per caso :ook:
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da aurreja »

as_marco ha scritto: E tu ti saresti beccato Wallace, baby pincopallino, ecc ecc

Io dico che le cose non capitano mai per caso :ook:

Meglio Wallace, baby pincopallino e compagnia bella, rispetto a quella disfatta. Tifo Roma, no Bayern Monaco o Real Madrid. Una stagione in più di mediocrità da aggiungere a tante altre non mi avrebbe dato chissà quale fastidio. Ci sono vaccinato all'assistere ad annate sciape da parte della Roma. Non siamo mai stati una tifoseria esigente dal palato fine. Di norma abbiamo esaltato gente come Vagner e Bartelt per due giocatine a effetto...figurati che mi cambiava assistere all'ennesimo campionato anonimo. Prima non prenderle, poi se si vince di tanto in tanto è ancora meglio. La mia fede resta tale anche nei campionati andati a farsi friggere già a novembre.
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70836
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da il_noumeno »

aurreja ha scritto:
Meglio Wallace, baby pincopallino e compagnia bella, rispetto a quella disfatta. Tifo Roma, no Bayern Monaco o Real Madrid. Una stagione in più di mediocrità da aggiungere a tante altre non mi avrebbe dato chissà quale fastidio. Ci sono vaccinato all'assistere ad annate sciape da parte della Roma. Non siamo mai stati una tifoseria esigente dal palato fine. Di norma abbiamo esaltato gente come Vagner e Bartelt per due giocatine a effetto...figurati che mi cambiava assistere all'ennesimo campionato anonimo. Prima non prenderle, poi se si vince di tanto in tanto è ancora meglio. La mia fede resta tale anche nei campionati andati a farsi friggere già a novembre.
quindi, se fosse possibile, tu baratteresti quello che stai vivendo quest'anno per un esito diverso il 26 maggio?
Posto che qui la fede nella Roma non la perde o la guadagna nessuno in base ai risultati, visto che stiamo sempre qui a parlarne, comunque vadano le cose...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
MG63
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2369
Iscritto il: gio 14 giu 2012, 12:52
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da MG63 »

aurreja ha scritto:
Meglio Wallace, baby pincopallino e compagnia bella, rispetto a quella disfatta. Tifo Roma, no Bayern Monaco o Real Madrid. Una stagione in più di mediocrità da aggiungere a tante altre non mi avrebbe dato chissà quale fastidio. Ci sono vaccinato all'assistere ad annate sciape da parte della Roma. Non siamo mai stati una tifoseria esigente dal palato fine. Di norma abbiamo esaltato gente come Vagner e Bartelt per due giocatine a effetto...figurati che mi cambiava assistere all'ennesimo campionato anonimo. Prima non prenderle, poi se si vince di tanto in tanto è ancora meglio. La mia fede resta tale anche nei campionati andati a farsi friggere già a novembre.
le cose sono cambiate ........ eravamo quello che hai detto tu, non lo siamo piu'.
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Il 26 maggio: crocevia di una storia.

Messaggio da totti1montella4 »

ciò che volevo far intendere è che sarebbe stata più devastante una sconfitta "con onore" e peggio se "una non sconfitta ai rigori" perché non ci avrebbe risparmiato quello che comunque c'è stato anzi.
si sarebbe da parte loro insistito sull'atrocità della beffa, sul "nonostante tutto l'avevate giocata meglio"
e da parte nostra il soffiare sulla mai spenta fiamma del "mai 'na gioia".
se doveva andare male, meglio sia andata così: ci ha fatto vedere il fondo e da lì si è ripartiti...
Rispondi