Romanismo

La società, i dirigenti, la storia
Rispondi
Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da RomaTiAmo »

Ricominciamo....
πάντα ῥεῖ
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da cerbero »

come ho detto su quello della societa' se ricomincia cosi'...


IL ROMANISTA (T. CAGNUCCI) - In queste notti di maggio qualcuno ha paragonato la sconfitta di domenica con quella in finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool il 30 maggio. Oggi è il 30 maggio. Non c’è niente di più lontano. Quella notte il cielo si oscurò con i colori di Roma veramente e quella sera è rimasta sulle nostre palpebre, la rivediamo ogni volta che le chiudiamo. Eccola. Sta sempre qui, abbandonata... Non c’entra niente il 30 maggio con questo 26 che fa rima con niente. Il 30 maggio è la nostra ferita per antonomasia e non sarà mai rimarginata, ma spurga orgoglio, dignità, storia. Non va tamponato il 30 maggio, perché tutto quello che ne fuoriesce sono ricordi, sorrisi, battiti, profumi, Roma. Esempi. E ancora e soprattutto: orgoglio, dignità, storia. Mai, mai, mai, mai la Roma è stata così Roma come quel giorno. Mai così grande. Mai così in alto. C’è un momento che la immortala, letteralmente purtroppo. Quando Ago salta dopo il suo rigore: in quel momento la Roma è in vantaggio sul Liverpool dopo la prima serie dei rigori. In quel momento è Roma Giallorosso 2- Liverpool Biancorosso 1 (c’era scritto così sui maxischermi). In quel momento la Roma è Campione d’Europa.

Quel momento non è stato più raggiunto. Oggi è 30 maggio. Non c’è niente di più lontano da oggi. Il 26 maggio del 2013 il cielo s’è oscurato e non nei colori di Roma. Il 30 maggio la Roma non ha perso la partita col Liverpool, ed era il Grande Liverpool, il 26 maggio la Roma ha perso contro la lazio, contro Biava, Konko, ma pure a scrivere Lulic si capisce il senso tombale della rovina (vero caro Pjanic?). Il 26 maggio è una vergogna, una macchia, un’onta. La sconfitta più umiliante della nostra storia proprio perché capitata contro quello che giustamente Totti ha definito come il niente calcistico. Per un romanista la lazio è un fastidio, un interrogativo (come fai a tifarci? come fanno a dirsi romani se insultano il nome di Roma?), un enorme esercizio antropologico di comprensione, una palestra di democrazia visto che capita di avere amici o parenti o - più difficilmente - amori così. Il silenzio di Roma di questi giorni, sotto il cielo oscurato, dà questo senso: che la Città è nostra, che la Città è triste. È una Città che non vota, è una città dove non arriva la Primavera. È una città che non sta soffrendo perché ha perso con la lazio (questa soddisfazione loro non ce l’avranno mai da nessun romanista che si dica tale, e forse dopo questa Coppa, forse, lo capiranno e sarà ancor più frustrante per loro: nessun successo potrà colmare mai la distanza che c’è fra una polisportiva, podistica, squadra di calcio che sia e un’idea, un sentimento, un nome che è Roma e il suo sangue, la sua gente, la sua passione); è una città che è sgomenta di aver visto questo niente.

Noi tutti Rutger Hauer che siamo andati a largo dei Bastioni di Orione e abbiamo visto Oddileone segnare a Berlino, il terzo gol col Goteborg, la rimonta col Dundee, il dito di Nela, le file di quartiere per un biglietto con un Re di Coppa, lo stadio Olimpico degli ottantamila, ogni volta, ogni giorno, ogni sera. Noi adesso abbiamo perso contro Claudio Lotito una Coppa. Il 30 maggio e il 26 maggio sono i nostri poli, i nostri limiti, dovrebbero rappresentare per un romanista il concetto della differenza. Oggi a Trigoria dovrebbero pensare a questo. Proprio oggi, come un minuto di silenzio lungo un giorno. Oggi è il 30 maggio. Studiatelo. Oggi è il 30 maggio rispettatelo. E fatelo con la Storia della Roma. Sappiatelo il 30 maggio. Vivetelo il 30 maggio. Noi veniamo da lì, noi siamo ancora fermi lì: campioni d’Europa per un attimo e mai sconfitti, mai sconfitti nella partita più importante della nostra storia. Noi siamo la Roma. Noi non possiamo perdere con la lazio, noi la lazio non la contempliamo.

Erano a giocare con la Cavese loro. E se ci pareggiavano 2-2 facevano festa. Quella notte ha scolpito i nostri confini, i nostri destini, i nostri e i vostri doveri. Tornare lì, andare lì, mirare lì da dove arriviamo, dove dobbiamo tornare, dove vogliamo, preghiamo, di riessere. Bagnarsi di tutto ciò che Roma. Che non è retorica, che non è poesia spicciola, ma per esempio è un logo da rispettare, è un sentimento: sapete quante iniziative ci trovate dentro un sentimento? Nessuno si dimetta, troppo facile. Se qualcuno ha questa idea prima completi il lavoro che è chiamato a fare. Nemmeno assumersi tutte le responsabilità è una mossa che porta a chissà cosa, anzi non porta a niente: è qualcosa a metà tra un esercizio narcisistisco (testo consigliato "Donare il tempo" di Jacques Derrida) e un autolavaggio di coscienza. Eroi nel vento. Si ascoltino i tifosi per il logo, si tolga per la prossima stagione il nome dei giocatori dalle maglie per rendere visibile e manifesta a tutti che la Roma non può accettare quella sconfitta.

Si ufficializzi prima di adesso non solo l’allenatore (stiamo aspettando le ferie di Berlusconi e sono passati tre giorni, e in tre giorni si fanno tante cose, si sa) ma al tecnico si affidino veramente le chiavi dello spogliatoio: per tattica e disciplina, per scelta dei giocatori. Si prenda un portiere forte e soprattutto in quel ruolo si decida che il numero uno sia soltanto uno, quello per forza (alla fine questa Coppa l’abbiamo persa anche per la questione irrisolta dai tempi di Tancredi del portiere); si comprino giocatori voluti dall’allenatore e che siano tutti di livello, ma si compri anche un nome, un campione, un trascinatore, un fuoriclasse coi piedi e con l’anima. Questo maggio è simile a quello del 2000 quando Franco Sensi finalmente rispose alla lazio comprando Gabriel Omar Batistuta: è in quel momento che abbiamo vinto lo scudetto. A fine maggio del 2000, non il 17 giugno del 2001. Non si nomini e non si pensi a nessun 17 giugno 2001, si guardi in videocassetta (non solo è vintage, ma implica più premura e attenzione nella visione) la sconfitta del 26 maggio per non dimenticare mai il punto più basso. La Roma di Spalletti dopo il 7-1 a Manchester venne in conferenza a chiedere scusa e tutti i suoi giocatori dissero una cosa: "Non dobbiamo dimenticare l’Old Trafford".

Una sconfitta può essere un patrimonio se la trasformi in qualcos’altro. Se prendi il dolore e ci metti le mani dentro. Se immagini e senti le lacrime, anche quelle inghiottite dentro, dei tuoi tifosi. Se pensi ai ragazzini che sono andati a scuola con la sciarpetta prima della partita e, ancor di più, dopo quella partita. Se ascoltaste tutti i "Forza Roma" chiusi dentro alla gola, se capiste veramente che cos’è la Roma. Tutti si appendano la foto della Curva Sud davanti agli armadietti e negli uffici, sognando di diventare loro: i tifosi della Roma che hanno esposto domenica questo striscione: "Il cielo si oscurò con i colori di Roma". Un esercito di Shakespeare. Oggi è 30 maggio e il 30 maggio fra le sue tantissime altre cose - le cose della vita quelle che fanno piangere i poeti - ci ha insegnato che c’è sempre un’altra partita. C’è sempre anche quando non sembra. C’è stata anche dopo il 30 maggio. Era un 26 (di giugno) è stata l’ultima volta che Agostino Di Bartolomei ha giocato con la Roma. La sua maglia non aveva il suo nome, perché lui era quella maglia. L’ultima cosa che ha fatto è alzare al cielo la Coppa Italia. È l’ultima cosa che ha toccato Agostino, quella Coppa. Stella poi c’è diventato lui. E quella Stella noi non la perderemo mai. Forza Roma.

30-05-2013


PALLA e PALLE a loro...
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Avatar utente
ForzaMagica
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3295
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:19
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da ForzaMagica »

cerbero ha scritto:
IL ROMANISTA (T. CAGNUCCI) - In queste notti di maggio qualcuno ha paragonato la sconfitta di domenica con quella in finale di Coppa dei Campioni contro il Liverpool il 30 maggio. Oggi è il 30 maggio. Non c’è niente di più lontano. Quella notte il cielo si oscurò con i colori di Roma veramente e quella sera è rimasta sulle nostre palpebre, la rivediamo ogni volta che le chiudiamo. Eccola. Sta sempre qui, abbandonata... Non c’entra niente il 30 maggio con questo 26 che fa rima con niente. Il 30 maggio è la nostra ferita per antonomasia e non sarà mai rimarginata, ma spurga orgoglio, dignità, storia. Non va tamponato il 30 maggio, perché tutto quello che ne fuoriesce sono ricordi, sorrisi, battiti, profumi, Roma. Esempi. E ancora e soprattutto: orgoglio, dignità, storia. Mai, mai, mai, mai la Roma è stata così Roma come quel giorno. Mai così grande. Mai così in alto. C’è un momento che la immortala, letteralmente purtroppo. Quando Ago salta dopo il suo rigore: in quel momento la Roma è in vantaggio sul Liverpool dopo la prima serie dei rigori. In quel momento è Roma Giallorosso 2- Liverpool Biancorosso 1 (c’era scritto così sui maxischermi). In quel momento la Roma è Campione d’Europa.

Quel momento non è stato più raggiunto. Oggi è 30 maggio. Non c’è niente di più lontano da oggi. Il 26 maggio del 2013 il cielo s’è oscurato e non nei colori di Roma. Il 30 maggio la Roma non ha perso la partita col Liverpool, ed era il Grande Liverpool, il 26 maggio la Roma ha perso contro la lazio, contro Biava, Konko, ma pure a scrivere Lulic si capisce il senso tombale della rovina (vero caro Pjanic?). Il 26 maggio è una vergogna, una macchia, un’onta. La sconfitta più umiliante della nostra storia proprio perché capitata contro quello che giustamente Totti ha definito come il niente calcistico. Per un romanista la lazio è un fastidio, un interrogativo (come fai a tifarci? come fanno a dirsi romani se insultano il nome di Roma?), un enorme esercizio antropologico di comprensione, una palestra di democrazia visto che capita di avere amici o parenti o - più difficilmente - amori così. Il silenzio di Roma di questi giorni, sotto il cielo oscurato, dà questo senso: che la Città è nostra, che la Città è triste. È una Città che non vota, è una città dove non arriva la Primavera. È una città che non sta soffrendo perché ha perso con la lazio (questa soddisfazione loro non ce l’avranno mai da nessun romanista che si dica tale, e forse dopo questa Coppa, forse, lo capiranno e sarà ancor più frustrante per loro: nessun successo potrà colmare mai la distanza che c’è fra una polisportiva, podistica, squadra di calcio che sia e un’idea, un sentimento, un nome che è Roma e il suo sangue, la sua gente, la sua passione); è una città che è sgomenta di aver visto questo niente.

Noi tutti Rutger Hauer che siamo andati a largo dei Bastioni di Orione e abbiamo visto Oddileone segnare a Berlino, il terzo gol col Goteborg, la rimonta col Dundee, il dito di Nela, le file di quartiere per un biglietto con un Re di Coppa, lo stadio Olimpico degli ottantamila, ogni volta, ogni giorno, ogni sera. Noi adesso abbiamo perso contro Claudio Lotito una Coppa. Il 30 maggio e il 26 maggio sono i nostri poli, i nostri limiti, dovrebbero rappresentare per un romanista il concetto della differenza. Oggi a Trigoria dovrebbero pensare a questo. Proprio oggi, come un minuto di silenzio lungo un giorno. Oggi è il 30 maggio. Studiatelo. Oggi è il 30 maggio rispettatelo. E fatelo con la Storia della Roma. Sappiatelo il 30 maggio. Vivetelo il 30 maggio. Noi veniamo da lì, noi siamo ancora fermi lì: campioni d’Europa per un attimo e mai sconfitti, mai sconfitti nella partita più importante della nostra storia. Noi siamo la Roma. Noi non possiamo perdere con la lazio, noi la lazio non la contempliamo.

Erano a giocare con la Cavese loro. E se ci pareggiavano 2-2 facevano festa. Quella notte ha scolpito i nostri confini, i nostri destini, i nostri e i vostri doveri. Tornare lì, andare lì, mirare lì da dove arriviamo, dove dobbiamo tornare, dove vogliamo, preghiamo, di riessere. Bagnarsi di tutto ciò che Roma. Che non è retorica, che non è poesia spicciola, ma per esempio è un logo da rispettare, è un sentimento: sapete quante iniziative ci trovate dentro un sentimento? Nessuno si dimetta, troppo facile. Se qualcuno ha questa idea prima completi il lavoro che è chiamato a fare. Nemmeno assumersi tutte le responsabilità è una mossa che porta a chissà cosa, anzi non porta a niente: è qualcosa a metà tra un esercizio narcisistisco (testo consigliato "Donare il tempo" di Jacques Derrida) e un autolavaggio di coscienza. Eroi nel vento. Si ascoltino i tifosi per il logo, si tolga per la prossima stagione il nome dei giocatori dalle maglie per rendere visibile e manifesta a tutti che la Roma non può accettare quella sconfitta.

Si ufficializzi prima di adesso non solo l’allenatore (stiamo aspettando le ferie di Berlusconi e sono passati tre giorni, e in tre giorni si fanno tante cose, si sa) ma al tecnico si affidino veramente le chiavi dello spogliatoio: per tattica e disciplina, per scelta dei giocatori. Si prenda un portiere forte e soprattutto in quel ruolo si decida che il numero uno sia soltanto uno, quello per forza (alla fine questa Coppa l’abbiamo persa anche per la questione irrisolta dai tempi di Tancredi del portiere); si comprino giocatori voluti dall’allenatore e che siano tutti di livello, ma si compri anche un nome, un campione, un trascinatore, un fuoriclasse coi piedi e con l’anima. Questo maggio è simile a quello del 2000 quando Franco Sensi finalmente rispose alla lazio comprando Gabriel Omar Batistuta: è in quel momento che abbiamo vinto lo scudetto. A fine maggio del 2000, non il 17 giugno del 2001. Non si nomini e non si pensi a nessun 17 giugno 2001, si guardi in videocassetta (non solo è vintage, ma implica più premura e attenzione nella visione) la sconfitta del 26 maggio per non dimenticare mai il punto più basso. La Roma di Spalletti dopo il 7-1 a Manchester venne in conferenza a chiedere scusa e tutti i suoi giocatori dissero una cosa: "Non dobbiamo dimenticare l’Old Trafford".

Una sconfitta può essere un patrimonio se la trasformi in qualcos’altro. Se prendi il dolore e ci metti le mani dentro. Se immagini e senti le lacrime, anche quelle inghiottite dentro, dei tuoi tifosi. Se pensi ai ragazzini che sono andati a scuola con la sciarpetta prima della partita e, ancor di più, dopo quella partita. Se ascoltaste tutti i "Forza Roma" chiusi dentro alla gola, se capiste veramente che cos’è la Roma. Tutti si appendano la foto della Curva Sud davanti agli armadietti e negli uffici, sognando di diventare loro: i tifosi della Roma che hanno esposto domenica questo striscione: "Il cielo si oscurò con i colori di Roma". Un esercito di Shakespeare. Oggi è 30 maggio e il 30 maggio fra le sue tantissime altre cose - le cose della vita quelle che fanno piangere i poeti - ci ha insegnato che c’è sempre un’altra partita. C’è sempre anche quando non sembra. C’è stata anche dopo il 30 maggio. Era un 26 (di giugno) è stata l’ultima volta che Agostino Di Bartolomei ha giocato con la Roma. La sua maglia non aveva il suo nome, perché lui era quella maglia. L’ultima cosa che ha fatto è alzare al cielo la Coppa Italia. È l’ultima cosa che ha toccato Agostino, quella Coppa. Stella poi c’è diventato lui. E quella Stella noi non la perderemo mai. Forza Roma.

30-05-2013
Cagnucci fa sempre emozionare anche quando, come in questo caso, concordo su poche cose.
Iscritto il: 09/06/2012, 14:19

settimottavoposto
Avatar utente
fra88rm
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2606
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:28
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da fra88rm »

solo la maglia sti senza paXXe non meritano niente...INDEGNI
CHI TIFA ROMA BESTEMMIA FISSO
Timeo Danaos et dona ferentes (Virgilio, Aen. II, 49)
Dal 26 maggio al - 26 a maggio (F.Nisii)
Avatar utente
Knick
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 866
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 13:46
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da Knick »

Adesso il "vaccino" è finito, le abbiamo viste proprio TUTTE; finale di Coppacampioni persa in casa,di Uefa pure,scudetti persi con squadre retrocesse,una miriade di secondi posti che penso possa essere annoverato tra i guinness dei primati,un 7-1 in mondovisione,il Derby della storia perso senza combattere.
ADESSO BASTA,qualunque altra sconfitta sarà un qualcosa di già visto,ci scivolerà addosso, da adesso con umiltà si parte per VINCERE!!!! ANNAMO A VINCE :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1: :flag1:
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48745
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da Freedom »

Swan78 ha scritto:Il post è molto bello e faccio i complimenti a Freedom, ma per quanto riguarda me, onestamente il ca##o me lo sono rotto sul serio. ..non posso ogni anno resettare tutto e ricominciare da capo facendo sempre leva sui motti del gladiatore. .non ne ho più la voglia sinceramente. ...sarà da vili,sarà da deboli, fate voi, ma la mia vita da tifoso cambierà inesorabilmente perché amare una squadra mi sta' bene, sostenerla anche..ma non possono essere sempre e solo delusioni. . ogni tanto piacerebbe vincere anche a me ed invece qui non succede mai. ..non se ne può più. ..il calcio è anche e soprattutto passione, ma non può diventare una religione ne tantomeno una devozione. ..
capisco quello che dici, ma più che una devozione per me è un amore ed un migliore amico insieme. Non riesco a staje lontano quanno sta male (anche se lo meriterebbe) e magari la critico in privato ma davanti a sti vermi la difendo, sempre...perchè criticano pe altri fini.
ASR
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da V.G.41 »

Sud rinnovata.
C'è parecchio posto.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48745
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da Freedom »

V.G.41 ha scritto:Sud rinnovata.
C'è parecchio posto.
olè...mejo cosi
ASR
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da Alevt86 »

Complimenti Freedom. Bellissimo post.
La tristezza è tanta in questi giorni, il colpo è duro e sarà difficile da assorbire, inutile nascondersi.
Ma la Roma resta, non ce la toglierà mai nessuna. Nessuno ci toglierà mai questa passione, questo amore così grande, nessuna società incompetente, giocatore non all'altezza, tifoso radio-lobotomizzato, giornalista o speaker radiofonico prezzolato, figurarsi una squadra mediocre senza collocazione geografica, dignità e tifoseria degna di chiamarsi tale.
Orgoglioso di chi in questi giorni, nonostante tutto, espone la bandiera fuori dal balcone, sulla sua macchina, dei bambini che già da lunedì era in giro per strada a giocare con la maglia della Roma addosso.
La Roma siamo noi, è un sogno di un riscatto che prima o poi arriverà.
E quel giorno arriverà, quel sogno non ce lo toglie nessuno.


SEMPRE FORZA ROMA
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48745
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: La Roma.

Messaggio da Freedom »

Più vivi di sempre.



La Roma siamo noi.
ASR
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48745
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Romanismo

Messaggio da Freedom »

Valerio Mastandrea:

7.13-8.00
PUNTO. Essere Ultras, esserlo nella mente.
ASR
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74195
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Romanismo.

Messaggio da Claudio_asr »

parliamo di uno dei più grandi.
in tutti i sensi
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Romanismo.

Messaggio da Zarathustra »

Ho sempre sentito vicino Mastandrea e la sofferenza con la quale vive la Roma e probabilmente l'esistenza in generale.
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 48745
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: R: Romanismo.

Messaggio da Freedom »

Zarathustra ha scritto:Ho sempre sentito vicino Mastandrea e la sofferenza con la quale vive la Roma e probabilmente l'esistenza in generale.
ASR
Avatar utente
Zarathustra
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 16898
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 17:49
Stato: Non connesso

Re: Romanismo.

Messaggio da Zarathustra »

a questo punto..

[youtube][/youtube]
Stefano.
Edin.
La Roma chic è con voi.
Rispondi