Ottavio Bianchi

Rispondi
Avatar utente
moro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4411
Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
Stato: Non connesso

Ottavio Bianchi

Messaggio da moro »

Ragazzi apro questo topic (non ho visto che ce ne sta uno aperto) perché sono curioso e spero qualcuno mi aiuti a fare chiarezza su questo allenatore e mi appello ai più grandi perché quando lui è stato alla Roma io avevo 6 anni quindi so qualcosa solo per sentito dire.
Ho letto qualche minuto fa un articolo di repertorio cercando su google che tolse la fascia a Giannini nel 92 e poi non trattò bene Bruno Conti l'anno della Coppa Uefa 91 facendolo giocare gli ultimi minuti con il Bordeaux e poi basta; potreste dirmi questi due motivi potrebbero bastare per spiegare il coro che gli veniva cantato Bianchi la Roma c'hai rovinato ecc... ma volevo capire come mai se si sono mai saputi i motivi, di questi suoi atteggiamenti nei confronti di due icone della Roma e cos'altro avesse fatto per inimicarsi i tifosi.
Sempre nell'articolo che ho letto, Ciarrapico voleva comunque mandarlo via anche se aveva un contratto fino al 94.
Poi giocava male la Roma? Eppure il primo anno ha quasi portato due trofei uno piu importante dell'altro.
Spero che qualcuno di voi mi aiuti a soddisfare questa mia curiosità.
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91212
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da Jack l'Irlandese »



a parte gli scherzi :lol: qualcuno risponda ar poro Moro... uno dei piu` anziani tipo @paolo67
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Avatar utente
fabiozeman
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9039
Iscritto il: gio 16 apr 2015, 16:35
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da fabiozeman »


moro ha scritto:Ragazzi apro questo topic (non ho visto che ce ne sta uno aperto) perché sono curioso e spero qualcuno mi aiuti a fare chiarezza su questo allenatore e mi appello ai più grandi perché quando lui è stato alla Roma io avevo 6 anni quindi so qualcosa solo per sentito dire.
Ho letto qualche minuto fa un articolo di repertorio cercando su google che tolse la fascia a Giannini nel 92 e poi non trattò bene Bruno Conti l'anno della Coppa Uefa 91 facendolo giocare gli ultimi minuti con il Bordeaux e poi basta; potreste dirmi questi due motivi potrebbero bastare per spiegare il coro che gli veniva cantato Bianchi la Roma c'hai rovinato ecc... ma volevo capire come mai se si sono mai saputi i motivi, di questi suoi atteggiamenti nei confronti di due icone della Roma e cos'altro avesse fatto per inimicarsi i tifosi.
Sempre nell'articolo che ho letto, Ciarrapico voleva comunque mandarlo via anche se aveva un contratto fino al 94.
Poi giocava male la Roma? Eppure il primo anno ha quasi portato due trofei uno piu importante dell'altro.
Spero che qualcuno di voi mi aiuti a soddisfare questa mia curiosità.
Io ne avevo 14 ma ricordo bene i temi dei giornali.
La roma giocava male, tutto catenaccio e contropiede sperando in una magia di voeller.
Bianchi si inventò parecchie cose tipo nela libero e desideri adattato ala destra panchinando definitivamente comi e conti.
Chiaramente per quest'ultima mossa venne ampiamente criticato ma i risultati furono dalla sua nel primo anno.
Ebbe uno screzio con Giannini e diede la fascia a voeller, quello me lo ricordo ma non ricordo se fu il primo o il secondo anno.
Nel secondo cmq complice la mancanza di risultati (che poi si sostanzializza nel goal di rui barros di testa...) lo contestano ampiamente col famoso coro
Avatar utente
moro
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4411
Iscritto il: gio 18 ott 2012, 17:16
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da moro »

Ok grazie Fabio
Santiago ha scritto:*così carino così edukaku*
ilmauro ha scritto:tonino asta è l'ideale pe fa il salto
Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite !!
LoryAsr98
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 32878
Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da LoryAsr98 »

Bianchi giocava come a Napoli, ovvero catenaccio estremo, poi nei contropiede ci pensavano quelli davanti....
Solo che a Napoli aveva Maradona, qui Voeller, fortissimo ma chiedergli di fare come il Maradona al top, beh.....

Detto che comunque un coro personalizzato per insultare lui, quando è stato a un nulla dal fare il double Coppa Italia-Coppa Uefa, e il secondo anno con una squadraccia rispetto ad altre, è arrivato a un nulla dal 3 posto(dietro a 2 squadre fortissime come la Juve e il Milan di Capello), e per anni è stato idolatrato Zeman, beh.. Meglio se sto zitto....


E comunque il Bianchi a cui dovevano dedicare il coro, per me è quello Argentino, tanto eccezionale in patria e sudamerica, e bravissimo nelle partite secche di Coppa Intercontinentale, quanto dilettantistico in Europa
Avatar utente
LegioXII
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10561
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:58
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da LegioXII »

Il raggiungimento di una doppia finale va annoverato tra i risultati migliori di sempre
Ricordo svariate polemiche sul fatto che lui da buon "lumbard" non vedeva di buon occhio i calciatori Romani, ed i fatti poi confermarono questa indiscrezione
Il suo secondo anno a livello di gioco fu deprimente
Ed ancora oggi mi sembra di sentire echeggiare quel famoso coro contro di lui... dal ventre rabbioso della Sud
"Chiamano violento il fiume impetuoso... ma le sponde che lo comprimono... quelle nessuno le chiama violente" B. Brecht

A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio

MULTRAS
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30351
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da karlem »

Bianchi: "La Conference ha portato entusiasmo, bravissimi i Friedkin. La mia esperienza a Roma una delle migliori"

10.06.22 17:01 di Andrea Gonini
Vocegiallorossa.it

Ottavio Bianchi, ex allenatore della Roma dal 1990 al 1992, ha parlato ai microfoni de “il Diabolico e il Divino”. Di seguito, uno stralcio delle sue parole:

Come ricordi la tua esperienza a Roma e un ricordo del presidente Viola?
"È stata un’esperienza gradevolissima, una delle migliori che io abbia mai avuto. Erano una coppia fantastica che in qualche occasione ho anche frequentato fuori Trigoria e quell’anno quella del presidente è stata una perdita terribile. Io prima di venire a Roma facevo un po’ di resistenza, lui mi diceva che c’erano dei problemi extra società ma poi siamo arrivati in finale di coppa Italia e Coppa Uefa e siamo arrivati davanti alla Lazio. Stagione bellissima sotto il profilo sportivo ma macchiata dalla perdita del Presidente".

Cosa pensi della stagione della Roma?
"La Roma aveva avuto dei problemi ma è riuscita a fare un finale di campionato molto interessante e la vittoria della coppa ha portato un entusiasmo bellissimo, bravissimi i Friedkin a suscitare questo interesse".

E del campionato in generale?
"Il Napoli secondo me ha avuto un’ottima chance di vincere il campionato ma ha perso troppe partite in casa, è stato un campionato molto particolare per tutte. Credo che il Milan abbia vinto meritatamente anche se tutte hanno fatto dei passi falsi".

Quali calciatori della tua Roma ricordi con più piacere?
"Rudi Voeller e Aldair sono due giocatori eccezionali. Aldair potevi metterlo in tutte le zone del campo, giocava con una facilità e una semplicità incredibile. Il presidente Viola mi mandò a Lisbona a vedere Moses, ero andato con Mascetti, e venimmo via con il nome di Aldair che infatti poi ha giocato sempre bene nella Roma e ha fatto il capitano nella nazionale brasiliana. Aldair è ricordato poco ma, come dice @paolo67, era eccezionale."
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
karlem
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30351
Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da karlem »

Ottavio Bianchi, ex calciatore di Napoli, Atalanta e Milan nonché allenatore passato per le panchine di Roma, Inter e Fiorentina, ma anche e soprattutto del Napoli campione d'Italia nel 1986-87, ha risposto alle domande dei giornalisti presenti a margine del Festival della Serie A di Parma: "Napoli è sempre molto calorosa, il Napoli appartiene ai napoletani. In tutte le parti del mondo c'è stato un entusiasmo incredibile, meritato perché la squadra ha fatto delle cose molto belle ed è completamente diverso perché sono passati così tanti anni. Adesso il Napoli è una squadra completamente competitiva, tutti gli anni, e penso e spero che lo sia anche a livello europeo".

La conferma di Conte mette il Napoli davanti a tutte, visti i tanti cambi sulle altre panchine?
"Indubbiamente i cambi portano un vantaggio al Napoli, ma sa che il campionato italiano è sempre molto particolare. Non ci sono state, che io ricordi, squadre che hanno vinto l'anno seguente, tolta la Juventus... di solito l'anno dopo c'è un calo. Bisogna anche vedere gli obiettivi perché una stagione spesso e volentieri in 10 giorni ti consumi tutto, visto l'Inter in finale su tutti e tre (i fronti, ndr) e le perdi tutte e tre. Basta un infortunio, un calo di forma alla fine di un campionato così logorante e capita che ci lasci le penne. Capita, lo sport è bello anche per questo".

Fa impressione vedere 70 partite l'anno da allenatore?
"Sì, ma adesso ci sono anche 5 cambi. È metà squadra. Ecco perché gli allenatori non parlano più di titolari e riserve, ma di una rosa che magari di prima poteva essere di 15 persone adesso sono 30 persone. Questo è il problema. I costi delle società. Con 70 partite bisogna necessariamente differenziare il lavoro e giocare un po' tutti, vedi anche le grandi squadre a livello europeo hanno lo stesso problema".

La Roma la conosce bene. Il binomio con Gasperini?
"Una bella cosa, sono curioso anche io di vedere come si sviluppa. La bellezza del gioco del calcio è che tutti parlano e poi se vinci tutti stanno zitti. Certo, poi ci sono delle piazze più impegnative di altre, ma l'abilità dell'allenatore e di Gasperini è talmente elevata che saprà comportarsi benissimo anche a Roma come fatto a Bergamo".
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Avatar utente
Mike Foster
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 20928
Iscritto il: dom 4 giu 2023, 12:59
Stato: Non connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da Mike Foster »

fabiozeman ha scritto: mer 16 dic 2020, 7:50 Ebbe uno screzio con Giannini e diede la fascia a voeller, quello me lo ricordo ma non ricordo se fu il primo o il secondo anno.
Era il secondo anno di Bianchi,stagione 91/92.Il principe litigo' pesantemente anche con Rudi Voeller,e i due si riappacificarono solo dopo parecchi anni.Non gli perdono' di aver accettato la fascia da capitano.A fine campionato salutarono sia Bianchi che il tedesco,che venne ceduto al Marsiglia.

Jack l'Irlandese ha scritto: dom 7 gen 2024, 22:09 Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.
Avatar utente
Jack l'Irlandese
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 91212
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
Stato: Connesso

Re: Ottavio Bianchi

Messaggio da Jack l'Irlandese »

Mike Foster ha scritto: dom 8 giu 2025, 10:40 Era il secondo anno di Bianchi,stagione 91/92.Il principe litigo' pesantemente anche con Rudi Voeller,e i due si riappacificarono solo dopo parecchi anni.Non gli perdono' di aver accettato la fascia da capitano.A fine campionato salutarono sia Bianchi che il tedesco,che venne ceduto al Marsiglia.

Episodi che si dovrebbero ricordare ogni volta che si prova a confrontare la cronaca e la percezione dei protagonisti odierni con un ricordo molto edulcorato dei tempi che furono.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Rispondi