Ma poi questo discorso vale per ogni allenatore della Roma. Da Garcia con la Juve a Spalletti con il Lione fino a Di Francesco che con tutti i suoi limiti fu eliminato dal Porto con un arbitraggio discutibile (ricorderete a questo proposito una brillante polemica tra @supernova e alectric durata due mesi). Persino il flemmatico Fonseca scese in campo furioso con l'arbitro. Mourinho lo eleva a sistema, a strategia mediatica, ma è un elemento che sarà sempre presente nelle partite. Peraltro il nostro coinvolgimento ci impedisce di avere una percezione obiettiva del fenomeno.Claudio_asr ha scritto: ↑lun 25 apr 2022, 16:54 ma basta parlare degli errori arbitrali, basta veramente
Quando avevi una squadra più forte, gli scontri diretti li vincevi comunque, spesso portando l'episodio dalla tua parte o rendendolo marginale rispetto ai valori tecnici in campo. Giusto la Juve aveva più peso complessivo nelle partite, e comunque riuscivi anche a batterla.