ingresso20libero ha scritto: ↑lun 16 ago 2021, 16:52
se ragionassi così non sarebbe calcio
però hai cominciato te:
non a caso ceduto lui la Roma non ha più avuto gioco giocate ed una mente lucida
contraddicevo soltanto questa tua affermazione, ceduto pijanic la Roma arriva seconda con il record di punti e l'anno dopo arriva in semifinale di champions.
mi verrebbe da dire "e meno male che non abbiamo più avuto gioco,giocate e mente lucida".
probabilmente è un mio limite parlando di calcio, preferisco la praticità al gioco e alle giocate, in serie A vincono Allegri e Conte, non Zeman e Fonseca.
tra l'altro la Roma del record di punti non mi sembra giocasse così male, e al posto di pijanic giocavano keita 35enne o paredes, non iniesta 25enne.
Busta Gialla: nel gergo militare colui che riferisce cose dei commilitoni al comandante, il leccaculo d'un superiore, chi non si fa gli affari propri, la spia. Informatore, confidente di polizia; anche “ciavatta”, “scora”.
la Roma del record di punti non giocava bene, ma giocava con Dzeko e Naingollan al loro top in carriera e un Salah subito prima di quello che e` diventato da primi tre posti del Pallone d'Oro col Liverpool in una Serie A in cui dalla 10ma giornata di campionato c'erano 10 squadre senza obiettivi stagionali che giocavano in pantofole. molti gol li ha fatti col lancio di Fazio per Salah o direttamente per Dzeko.
di sicuro quella dell'anno prima giocava meglio nelle prime 6-7 partite del ritorno di Spalletti quando panchino` Dzeko e mise Perotti (non Totti, come i paranoici de lambiente amano ricordare erroneamente) come finto nove. Pjanic fortissimo c'e` da dire che nel secondo e terzo anno di Garcia (fino appunto all'avvento del secondo Spalletti, per qualche partita) lui faceva delle grandi giocate ma la squadra giocava cmq molto male (perche` io il girone di ritorno del secondo anno di Garcia e quello di andata del terzo me li ricordo era la morte cerebrale il nostro 'gioco')
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum
Cane Maledetto ha scritto: ↑lun 16 ago 2021, 17:21
però hai cominciato te:
contraddicevo soltanto questa tua affermazione, ceduto pijanic la Roma arriva seconda con il record di punti e l'anno dopo arriva in semifinale di champions.
mi verrebbe da dire "e meno male che non abbiamo più avuto gioco,giocate e mente lucida".
probabilmente è un mio limite parlando di calcio, preferisco la praticità al gioco e alle giocate, in serie A vincono Allegri e Conte, non Zeman e Fonseca.
tra l'altro la Roma del record di punti non mi sembra giocasse così male, e al posto di pijanic giocavano keita 35enne o paredes, non iniesta 25enne.
Io parlavo di gioco e tu hai portato dei piazzamenti mi sembrano concetti slegati, allora poi ti ho fatto notare quello che ha raggiunto pjanic esulando dal contesto di gioco di cui parlavo
Ora urge centrocampista. Tra poco arrivano le partite serie, io con veretout e cristante non sto tranquillo. (Centrocampo, solo questo, è da 5-6 sesto posto). Davanti sei molto forte invece. Primi 3 posti. Dietro se smailling e kumbulla non stanno più fuori che dentro è buono. Non eccelso, ma buono.
No, ad oggi, io faccio pellegrini vereout. Sarò sincero, Tanto davanti hai molte alternative. PS: preferisco darboe a cristante forse, però fisicamente è immaturo