calcola che gli album prodotti dal 1995 al 2005 tendono a essere i piu` costosi perche` era il periodo che i cd spopolavano e poi si scaricava la musica gratis, quindi gli album che venivano fatti uscire anche in vinile, uscivano in copie limitatissime. poi l'industria ha capito che la musica si scarica e per chi vuole il conforto epidermico del supporto fisico e ha il fetish dell'oggetto da collezione, il vinile e` 300.000 volte meglio del cd.darracq ha scritto: ↑gio 9 gen 2020, 12:42 3 acquisti fatti, ma di prima stampa solo Rubber Soul, ovviamente non in condizioni del tutto ottime.
E niente, poi stavo cercando "Mellon Collie and the infinite sadness", stampa del 1995. Poi ho visto il prezzo...sta sulle 400€! Di meno non si trova proprio, solo ristampe. Certo che sui vinili non si scherza proprio.
Benissimo, contento di avere in famiglia tutti quelli di mio padre che sono prime stampe degli anni 70
infatti se vedi tra i dischi che costano di piu` su discogs ci sono le prime stampe di vinili di album che ancora non sono stati ristampati in vinile e quindi la prima stampa e` l'unica copia possibile su quel supporto... Wildflowers di Tom Petty, The Information di Beck, Greendale di Neil Young... ora e` uscita la ristampa di The Rising di Springsteen, la prima stampa era costosissima