2,43 x gli uomini
2,24 x le donne
in realtà durano di più, perché le ragazze tirano meno forte. E sono d'accordo con te, forse è meglio per lo spettacolo. Nessuno si sognerebbe però di dire che la pallavolo maschile non è uno sport. È lo stesso sport, interpretato secondo le differenze biologiche che ci contraddistinguono. Poi ci sta che uno il calcio femminile non lo sopporti, io non credo di aver visto molto se non qualche highlight durante le ultime edizioni dei mondiali (non solo 2019). Boh, ho visto pure dei bei gesti tecnici. Non mi dà alcun fastidio che se ne parli. Credo che quelle ragazze che ci giocano siano mosse da passione per quello sport, non da altro. L'interesse del pubblico farà il resto, nessuna copertura televisiva può imporre nulla. Nel caso Pluto non dovesse fare proseliti si sgonfierà tutto a breve.
Pure l'area di rigore, secondo me. I portieri andavano letteralmente a farfalle ogni volta che gli si presentava una palla un po' più complicata.
perche` non c'era il cartone animato giapponese sul calcio femminile. il problema e` sempre quello. e` uno sport bello senz'animeil_noumeno ha scritto: ↑gio 6 feb 2020, 8:00 Assolutamente sì. Credo che anche loro abbiano battagliato e spero che ottengano lo stesso. Non ne faccio un discorso di merito in base alle vittorie. Se dedichi la tua vita allo sport, secondo me dovresti avere un sistema di tutele minimo.
Peraltro, tornando alla differenza tra prestazioni maschili e femminili, le differenze nel volley sono abissali, basta vedere la durata media degli scambi. Non ho mai sentito dire che la pallavolo non è uno sport per l’uno o l’altro sesso, però.
Hanno perso 3 a 2 con gol al 95' delle gobbe. Ma vanno ugualmente in finale.