Daybreaker ha scritto: ↑mar 25 giu 2019, 23:55 Il calcio europeo si è alzato parecchio di livello. Già negli anni 90, superato il periodo pioneristico che per le donne sono gli anni 80, il Canada ha lasciato il passo alla Germania e alle scandinave (Norvegia e Svezia), poi negli anni 0 è arrivato il Giappone e a seguire le altre europee.
Il Brasile al momento ha lo stesso problema del Giappone cioè soffre di un ricambio generazionale non all'altezza di quello precedente, ma mentre le giappe hanno svecchiato la rosa, le brasiliane sono rimaste ancorate alle loro vecchie glorie, presentando la squadra con l'età media più alta del torneo (Formiga era titolare a 41 anni, Marta a 33 e Cristiane a 34). Una volta le sarebbe bastato per arrivare ai quarti, adesso fanno fatica a passare il girone.


Certo farebbe ridere che fra 7 squadre europee, alla fine la spuntassero gli USA.