Vi do la mia opinione spezzando in due il mio intervento. In questo primo mi limiterò a darvi la mia valutazione sul girone d'andata della Roma.
Alla luce delle prestazione prodotte dalle varie squadre del campionato, ed osservando il calendario che abbiamo affrontato a mio giudizio ci si poteva aspettare quanto segue:
Abbiamo avuto due trasferte da pronostico quasi chiuso. Torino e Napoli. Due sconfitte secche erano preventivabili. Punti 0
Poi aggiungerei due trasferte estremamente proibitive. Inter e lazie. Qui però 1 punto poteva saltare fuori.
Tra le restanti trasferte, Cagliari, Siena, Parma, Verona, Genova, vogliamo dire 2 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta per un totale di 8 punti
Fa un totale di 9 punti fuori casa.
In casa avevamo due impegni difficili con Fiorentina e Milan. ci si poteva accontentare di 4 punti.
Tra le altre, Catania, Palermo, Torino, Atalanta, Sampdoria, Bologna, Udinese occorreva ipotizzare 5 vittorie due pareggi sparsi per un totale di 17 punti.
Totale punti in casa 21.
Riassumendo: 8 vittorie, 6 pareggi, 4 sconfitte per un totale di 30 punti.
Come vedete la Roma con i suoi 32 punti ha saputo fare anche meglio. Occorre considerare che la squadra era nuovo con nuovi schemi da assimilare ed un periodo di rodaggio era prevedibile.
Forse si potevano prevedere 3 punti in più in trasferta ma se compariamo quanto ipotizzato e quanto avvenuto notiamo come la Roma abbia fatto effettivamente ben 3 punti in più fuori casa magari proprio a Cagliari
In casa invece, nonostante i 6 punti contro Milan e Fiorentina, abbiamo perso ben 4 punti che sarebero stati una manna, vista la classifica.
Posso sembrare pessimista ma ho voluto in realtà risultare estremamente realista. Nel prossimo post vi do una tabella accettabile per il ritorno
