A Stè, e non mi fare incazzare però... lo stadio l’hai tirato fuori tu ponendo la questione sul “di proprietà” e ti ho spiegato perché NON PUO’ ESSERE di proprietà per come lo intendi tu!Pepo ha scritto: e mi ritorni sullo stadio. Cosa che io non critico. Ho solo precisato che non è di proprietà, non sono entrato nel merito.
HO SOLO DETTO CHE NON è di proprietà.
Detto ciò nel 2012 quali erano le prospettive per il futuro? a quale orizzonte temporale la preventivavi una vittoria?
e oggi? Futuro cosa significa per te? in termini temporali.
Ora, al tifoso, deve interessare che sia “di proprietà” oppure deve interessare il fatto che:
- la partita si veda finalmente bene
- la Roma grazie allo stadio incrementi di molto i suoi introiti (e quindi possa permettersi di costruire squadre nettamente più forti)
Oppure che lo stadio “non è di proprietà!!!”
Io veramente non arrivo a capire il perché di questa sterile polemica o precisazione.
Le prospettive al 2012 erano quelle di una totale rifondazione. Previsioni non ne potevi fare. Potevi solo auspicarti di migliorare e costruire una base per poter competere e stare a livelli alti. Cosa che si sta verificando.
Se vuoi VINCERE devi aumentare gli introiti. Il fatturato. E questo passa inevitabilmente per successi sportivi (anche la semifinale di champions lo è per la dimensione Roma) e per LO STADIO. Punto.