vecchiocucs ha scritto:Ho letto con molta attenzione tutti i vostri giudizi. Alcuni molto condivisibili come quelli di Colossoditotti, Andreab, Finrodfelagund.
Il problema di fondo nel valutare il mercato dipende dal punto di vista in cui si ci si pone.
Dare un voto al mercato considerando semplicemente il punto di partenza e quello di arrivo, valutando se la squadra si è rinforzata, oppure tener conto di tutte le limitazioni imposte dalle situazioni societarie?
Spesso la differenza di giudizio risiede proprio qui.
Tenendo conto che in particolare la Roma è, e deve essere, squadra ambiziosa, dalla società ci si sarebbe aspettati un ulteriore sforzo finale per arrivare attraverso interventi di fine tuning a completare una squadra in grado finalmente di superare i 90 punti necessari per lo scudetto.
In realtà il progetto è saltato prima ancora di iniziare per colpa esclusiva di Spalletti, assoluto valore aggiunto di questa squadra, scappato da Roma e colpevole di abbandonare un progetto a metà dell'opera.
Fatta questa premessa, io, come già scritto, avrei acquistato un ottimo terzino stile Conti o Zappacosta, oltre a fare gli straordinari pur di confermare Sczesny. Questo erano i soli interventi da operare sull'11 titolare.
Personalmente avrei provato anche a sfruttare la grande annata di Dzeko per venderlo ad un prezzo interessante sostituendolo con un giocatore più giovane, così come una mezza idea sul rimpiazzare Strootman. Ma si tratta di operazioni border line.
In seconda istanza interventi volti a completare la rosa, peccato mortale pagato l'anno scorso.
In queste condizioni avrei detto ci siamo sicuramente rinforzati.
La vendita di Salah e di Rudiger hanno alterato molto.
Se quindi devo esaminare la campagna acquisti di quest'anno dico
Positivo:
L'aver rinforzato la rosa. Per di più con giocatori validi e buoni prospetti. Operazione compiuta con intelligenza e senza esborsare grandi cifre (fatta eccezione per Defrel...).
L'aver preso Karsdorp a sostituire quella capoccia bacata di Peres. Non lo conosco bene, ma i video sembrano provarne il valore.
L'acquisto di Schick, inteso come potenziale campione, non può non essere sottolineato in quanto tale.
Negativo:
La cifra esborsata per una riserva di Dzeko. La Roma non può permetterselo se non a danno di altri acquisti. Avrei preso molto più un giocatore stile Boriello.
La mancata sostituzione di Rudiger come centrale. A meno che non si intenda recuperare Kolarov in quella posizione non appena dovesse rientrare Emerson. Resta il fato che ti trovi a giocare con le coppie Manolas-Fazio o Manolas-JJ. Non è certo il massimo, come già visto, soprattutto in una difesa a 4. Questo perché considero Moreno sostituto di Vermaelen. Se non fosse così....staremo a vedere.
Aver acquistato un giocatore infortunato da non poter impiegare prima di ottobre (Karsdorp). Abbiamo già pagato dazio contro l'Inter per questa ragione.
L'affaire Marehz è stata una delusione e la scelta di Schick non è in linea con il tipo di giocatore richiesto. Per di più pagato almeno 10 milioni più del suo valore (vedi Juve).
Su Di Francesco posso solo capire come si muoverà. Tante volte allenatori venuti dalla provincia hann sfondato in grandi città. Basti pensare ai recenti casi di Allegri e Sarri. Tante volte hanno fallito. Auguri DiFRA!!!
Al di là delle tue opinioni, rispettabilissime ed espresse in tono pacato, non condivido due cose della tua analisi:
1) Con l'Inter non abbiamo perso per la mancanza di Karsdorp, ma perchè Spalletti c'ha il culo in faccia e Orsato è una merda che la metà basta...
2) La tua analisi non prende minimamente in considerazione l'obbligo che aveva la Roma rispetto al FPF al 30 giugno ed il fatto che dovessimo riscattare per circa una 40ina di milioni oneri derivanti da acquisti della precedente gestione tecnica...
Cioè a dire che non abbiamo potuto operare liberamente al rafforzamento della rosa, stanti le limitazioni suesposte...
E per me questo fatto fa una grandissima differenza...