Fair play finanziario

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da ds_marco »

Will.i.am ha scritto:Per caso qualcuno di voi sa a cosa va incontro il PSG il prossimo anno se continua a prendere in giro il fpf in questo modo? Ricordo anche le dichiarazioni dello scemo ricco in arte sceicco che dopo il "colpo" david luiz a 60 milioni (tanti quanti la sanzione uefa, sarà un caso?) disse "questa è la nostra risposta al fair play finanziario
Per me possono fare quello che vogliono, finchè ci finanziano il mercato(vedi marcos) però mi farebbe piacere ritrovarli fuori dalla champions il prossimo anno

se non rispettano i parametri e le imposizioni dalla uefa rischiano l'esclusione dalle coppe, il PSG non puo superare 30 milioni di disavanzo dal mercato, ne hanno spesi già 60 milioni, quindi devono rientrare di 30 ... sentivo che stanno vendendo marquinhos a 25 + dani alves, devono rientrare di altri 5 quindi e non possono spendere ulteriormente!
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da sardaccio »

Manchester, NY e Melbourne: tutti i trucchi dello sceicco Mansour per aggirare le regole del fair play finanziario
Tutte manovre assolutamente legali, non questionabili dalla Uefa. Ma non tutti nel mondo se lo possono permettere.


di L.Pisapia/Il Fatto Quotidiano 8 giugno 2014 | 11.56 |
Tutto legale, tutto permesso: fa parte della strategia del miliardario di Abu Dhabi, che più spende in altre imprese calcistiche più può permettersi di aggirare le norme del fai play finanziario.



Neanche una settimana fa David Villa era stato presentato come il colpo ad effetto dei New York City, neonata squadra di calcio del Bronx che parteciperà alla prossima stagione della Mls. Un gran colpo, al prezzo di 10 milioni i City si sono assicurati il più prolifico attaccante della nazionale spagnola, vincitore di un Mondiale e in campo a Brasile 2014 per cercare il bis con la Spagna: a 32 anni, reduce dalla vittorie della Liga con l’Atletico Madrid, Villa non è certo un giocatore sul viale del tramonto. A distanza di alcuni giorni, poi, l’annuncio che Villa passerà in prestito alla neonata squadra dei Melbourne City fino a che non comincerà il torneo statunitense. La linea rossa dietro il nome di Villa che lega le due squadre situate dall’altra parte del mondo si trova nel nome City, perché entrambe, e non è un mistero, sono società sussidiarie del Manchester City.

E lo spagnolo Ferran Soriano le amministra tutte e tre. Perché mai una squadra come il Manchester City, appena condannata a pagare una multa di 60 milioni di euro alla Uefa per avere infranto le regole del fair play finanziario, decide di acquistare altri due club agli antipodi del suo mondo? Una seconda squadra di New York dopo i Red Bulls (quelli dove ha finito la carriera Thierry Henry) doveva nascere già nel 2010, riprendendo lo storico nome dei vecchi Cosmos (quelli in cui alla fine degli anni Settanta avevano giocato i vari Pelé, Chinaglia e Beckenbauer). Il progetto iniziale non va in porto per difficoltà economiche ed ecco che nel 2012 Ferran Soriano, appena passato dal Barcellona al Manchester City, si inserisce nella trattativa. Finisce che si fanno entrambe le squadre: i Cosmos sono ripartiti l’anno scorso dalla seconda serie, i nuovissimi City di Soriano il prossimo in prima divisione.


Il costo dell’operazione per la creazione del City è stato stimato in 100 milioni di dollari circa, un po’ meno della metà di quanto speso dallo sceicco Mansour nel 2008 per l’acquisto del City di Manchester. Poi ci saranno altri ingenti investimenti per la costruzione di uno stadio nel Bronx sulle rive dell’omonimo fiume, un progetto che è passato in consiglio comunale ma che ha già attirato le ire dei residenti perché deturpa il paesaggio e costringe molti esercenti all’abbandono dei loro storici locali. Lo scorso gennaio poi, sempre il medesimo sceicco ha acquistato l’80% della squadra australiana dei Melbourne Heart per 12 milioni e li ha chiamati Melbourne City, giusto per non confondersi. E proprio sul nome City si gioca la questione, fondamentale per aggirare le regole di un già traballante fair play finanziario dell’Uefa che sembra scritto apposta per agevolare i ricchi.

Oltre a farsi sponsorizzare il nome dello stadio di Manchester per 400 milioni in 10 anni dalla Etihad, che è poi la compagnia di Abu Dhabi posseduta sempre dal solito sceicco. Oltre ad aver investito altri 150 milioni in una futuristica cittadella dello sport che, ospitando anche le giovanili del Manchester City, diventa un investimento sul settore giovanile e quindi detraibile dai passivi. Nel bilancio del City appare la vendita della proprietà intellettuale del nome City per 30 milioni a parti terze, che poi sono proprio i City di New York e di Melbourne. Tutte manovre assolutamente legali, non questionabili dalla Uefa. In definitiva lo sceicco spende e spande quanto vuole e, (anche) per recuperare il deficit e ottenere l’iscrizione alla prossima Champions League, si acquista due squadre all’estero, cosa che ovviamente non possono permettersi tutti i club, tramite cui si ri-compra il nome dalla squadra originale.
NuniShinoda
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da NuniShinoda »

sardaccio ha scritto:Manchester, NY e Melbourne: tutti i trucchi dello sceicco Mansour per aggirare le regole del fair play finanziario
Tutte manovre assolutamente legali, non questionabili dalla Uefa. Ma non tutti nel mondo se lo possono permettere.


di L.Pisapia/Il Fatto Quotidiano 8 giugno 2014 | 11.56 |
Tutto legale, tutto permesso: fa parte della strategia del miliardario di Abu Dhabi, che più spende in altre imprese calcistiche più può permettersi di aggirare le norme del fai play finanziario.



Neanche una settimana fa David Villa era stato presentato come il colpo ad effetto dei New York City, neonata squadra di calcio del Bronx che parteciperà alla prossima stagione della Mls. Un gran colpo, al prezzo di 10 milioni i City si sono assicurati il più prolifico attaccante della nazionale spagnola, vincitore di un Mondiale e in campo a Brasile 2014 per cercare il bis con la Spagna: a 32 anni, reduce dalla vittorie della Liga con l’Atletico Madrid, Villa non è certo un giocatore sul viale del tramonto. A distanza di alcuni giorni, poi, l’annuncio che Villa passerà in prestito alla neonata squadra dei Melbourne City fino a che non comincerà il torneo statunitense. La linea rossa dietro il nome di Villa che lega le due squadre situate dall’altra parte del mondo si trova nel nome City, perché entrambe, e non è un mistero, sono società sussidiarie del Manchester City.

E lo spagnolo Ferran Soriano le amministra tutte e tre. Perché mai una squadra come il Manchester City, appena condannata a pagare una multa di 60 milioni di euro alla Uefa per avere infranto le regole del fair play finanziario, decide di acquistare altri due club agli antipodi del suo mondo? Una seconda squadra di New York dopo i Red Bulls (quelli dove ha finito la carriera Thierry Henry) doveva nascere già nel 2010, riprendendo lo storico nome dei vecchi Cosmos (quelli in cui alla fine degli anni Settanta avevano giocato i vari Pelé, Chinaglia e Beckenbauer). Il progetto iniziale non va in porto per difficoltà economiche ed ecco che nel 2012 Ferran Soriano, appena passato dal Barcellona al Manchester City, si inserisce nella trattativa. Finisce che si fanno entrambe le squadre: i Cosmos sono ripartiti l’anno scorso dalla seconda serie, i nuovissimi City di Soriano il prossimo in prima divisione.


Il costo dell’operazione per la creazione del City è stato stimato in 100 milioni di dollari circa, un po’ meno della metà di quanto speso dallo sceicco Mansour nel 2008 per l’acquisto del City di Manchester. Poi ci saranno altri ingenti investimenti per la costruzione di uno stadio nel Bronx sulle rive dell’omonimo fiume, un progetto che è passato in consiglio comunale ma che ha già attirato le ire dei residenti perché deturpa il paesaggio e costringe molti esercenti all’abbandono dei loro storici locali. Lo scorso gennaio poi, sempre il medesimo sceicco ha acquistato l’80% della squadra australiana dei Melbourne Heart per 12 milioni e li ha chiamati Melbourne City, giusto per non confondersi. E proprio sul nome City si gioca la questione, fondamentale per aggirare le regole di un già traballante fair play finanziario dell’Uefa che sembra scritto apposta per agevolare i ricchi.

Oltre a farsi sponsorizzare il nome dello stadio di Manchester per 400 milioni in 10 anni dalla Etihad, che è poi la compagnia di Abu Dhabi posseduta sempre dal solito sceicco. Oltre ad aver investito altri 150 milioni in una futuristica cittadella dello sport che, ospitando anche le giovanili del Manchester City, diventa un investimento sul settore giovanile e quindi detraibile dai passivi. Nel bilancio del City appare la vendita della proprietà intellettuale del nome City per 30 milioni a parti terze, che poi sono proprio i City di New York e di Melbourne. Tutte manovre assolutamente legali, non questionabili dalla Uefa. In definitiva lo sceicco spende e spande quanto vuole e, (anche) per recuperare il deficit e ottenere l’iscrizione alla prossima Champions League, si acquista due squadre all’estero, cosa che ovviamente non possono permettersi tutti i club, tramite cui si ri-compra il nome dalla squadra originale.
Mica scemi.. io lo dicevo che un modo per aggirare le regole (non violarle, aggirarle!) l'avrebbero trovato, e sinceramente non ho nulla da rimproverargli, avessi i soldi aggirerei anche io se il regolamento lo permette.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

jsl14 ha scritto:Ma perché hanno escluso solo la Stella Rossa e non anche MC e PSG?
perchè la stella rossa non ha assunto il figlio di platini :mmmmm:
Immagine
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30590
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da lele »

Aiutateme a capi vi prego

Inter e Milan perchè non lo stanno rispettando?

Pensate debbano rientrare con cessioni importanti o possono mantenere questo passivo?

Lo scorso gennaio dell'inter si diceva "se non va in champions smobilitano"

bum, kondogbia, miranda, murillo, montoya

Il milan non fa la champions da non so quanti anni

bum, luiz adriano, bacca, bertolacci

La roma fa la champions da due anni arrivando seconda

bum, iago falque

delucidazioni?
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ EL-SHAARAWY
Dybala Baldanzi Pellegrini
FERGUSON
Dovbyk
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43813
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: La prima vittima del Fair Play Finanziario

Messaggio da alectric »

ChiamatoreMascherato ha scritto: perchè la stella rossa non ha assunto il figlio di platini :mmmmm:
Esatto...
Immagine
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74205
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Claudio_asr »

spero che l'inter inizi a vendere qualcuno,il milan non fa le coppe perciò non è sotto osservazione,al massimo se ne riparla fra un anno per loro
il problema è l'inter,che sta messa peggio di noi e fa le coppe
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Loddr16 »

ddr97 ha scritto:spero che l'inter inizi a vendere qualcuno,il milan non fa le coppe perciò non è sotto osservazione,al massimo se ne riparla fra un anno per loro
il problema è l'inter,che sta messa peggio di noi e fa le coppe
:spe:
L'Inter non fa le coppe
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74205
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Claudio_asr »

Loddr16 ha scritto: :spe:
L'Inter non fa le coppe
faceva le coppe l'anno scorso,quando è stata messa sotto controllo
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30590
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da lele »

cioè chi non fa le coppe può spendere quanto vuole, basta che rientra quando le fa?
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ EL-SHAARAWY
Dybala Baldanzi Pellegrini
FERGUSON
Dovbyk
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74205
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Claudio_asr »

no,non ho detto questo,ho detto che se non stai nelle coppe non vieni monitorato,credo
Avatar utente
lele
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 30590
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 7:57
Località: Monteverde
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da lele »

ddr97 ha scritto:no,non ho detto questo,ho detto che se non stai nelle coppe non vieni monitorato,credo
eh, quello che ho detto io ne è una conseguenza
SVILAR
Vasquez
GHILARDI MANCINI NDICKA
Celik Ziolkowski Hermoso
WESLEY KONÈ EL-AYNAOUI ANGELINO
Rensch Pisilli Cristante Salah-Eddine
SOULÈ EL-SHAARAWY
Dybala Baldanzi Pellegrini
FERGUSON
Dovbyk
Avatar utente
fra_ASR
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 29011
Iscritto il: ven 16 mag 2014, 10:56
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da fra_ASR »

ddr97 ha scritto:no,non ho detto questo,ho detto che se non stai nelle coppe non vieni monitorato,credo
Ma quando rientri monitorano pure il triennio precedente
FORZA ROMA FINO ALLA MORTE
Claudio_asr
Rovina sogni
Reactions:
Messaggi: 74205
Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da Claudio_asr »

ASR_UnicoGrandeAmore ha scritto: Ma quando rientri monitorano pure il triennio precedente
esatto
Avatar utente
balbo5
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5093
Iscritto il: ven 17 ago 2012, 17:35
Stato: Non connesso

Re: Fair play finanziario

Messaggio da balbo5 »

ma non e' che questo fair paly finanziario, sia una scusa per non far mercato? tipo io che quando andavo a scuola e avevo compito in classe, facevo finta di avere la febbre.....eh, andrei a scuola, ma ho la febbre....
Ogni mattina un calciatore della Roma si sveglia e sa che dovrà correre più di Sabatini... o verrà venduto... hungry for money
Rispondi