Quelle partitacce di Coppa Italia

Partite ufficiali
Avatar utente
ManoloAsr
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11311
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 10:16
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da ManoloAsr »

Zaraaaa ahahha sò cascato dalla sedia
26 MAGGIO 2013: TOTTI, DE ROSSI E TUTTI L'ALTRI INDEGNI BASTARDI
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da aurreja »

Bologna-Roma 1-0. Primo turno di Coppa Italia, fine agosto '95. Dario Morello (chiiiiii????) decise il match ad inizio secondo tempo con un colpo di testa. Squadra di Mazzone non pervenuta, mi ricordo solo una mezza occasione di Balbo, mentre i felsinei (allora neopromossi in B) mancarono più volte il raddoppio.


Cesena-Roma 3-1. Primo turno di Coppa Italia, fine agosto '96. Prima gara ufficiale con Galbusera in panchina e prima zuppa. Subito Hubner su rigore dopo pochi minuti portó avanti la compagine cesenate (a quei tempi in B), poi pari di Fonseca nel secondo tempo, sempre tramite penalty. A quel punto si poteva anche optare per il pareggio, per poi giocarsi la qualificazione a Roma. Il regolamento prevedeva questo. Invece l'armata Brancaleone giallorossa si spinse tutta in avanti, venendo bucata in contropiede prima dall'ex Massimo "Condor" Agostini e nel finale di nuovo da Hubner. Ricordo che sugli spalti del Manuzzi a fine gara avevo il morale sotto ai tacchi, mentre si diffondeva la voce che fosse pieno di bresciani ad attenderci di fuori...assolutamente falsa, non presenziarono nemmeno al fianco dei romagnoli durante il match. Fu tra le prime trasferte che effettuai. Anche se il mio battesimo lontano dall'Olimpico riguarda Napoli-Roma 0-0 del 9/4/1995 (quella col campo completamente ricoperto da una mega cartata fatta dai napoletani, arrampicati sopra la copertura del San Paolo con degli enormi sacchi pieni di carta :shock: :shock:) Con l'inatteso benestare di mia madre, visto che andavo col figlio di una sua cara amica di Via Cortina d'Ampezzo. Quindi la sua equazione fu: ragazzo educato, di buona famiglia=perció mi fido e ti ci mando. Alla fine rimembro una mini sassaiola di benvenuto, architettata dai flegrei al nostro arrivo in stazione e nulla più.


Lazie-Roma 4-1 gennaio '98, Quarti di finale. Gara senza storia. Riuscimmo a restare in partita giusto nel primo tempo. Nella ripresa il divario tecnico elevato e il folle modo del boemo di continuare ad affrontare nella stessa maniera suicida la squadra di Eriksson fece si che uscimmo con le ossa rotte da quel confronto. Questo il pensiero mostrato alla squadra, nella successiva gara contro il Milan a San Siro...
Immagine


Roma-Atalanta 1-1 (5-6 d.c.r.) novembre 1998, Ottavi di finale. Partita soporifera, con la Roma che cercó di amministrare lo 0-0 in virtù dell'1-1 dell'andata. Caccia a un quarto d'ora dal termine sfuggì in contropiede su un fuorigioco tentato dalla retroguardia zemaniana a centrocampo (strano eh?...) e portó gli orobici in vantaggio. Totti agguantó dopo 5 minuti il pari ma la partita non ebbe altri sussulti, salvo un dispositivo d'allarme che si azionó per qualche minuto durante i supplementari. Ai tiri dal dischetto, un rigore penoso calciato da Delvecchio regaló ai nerazzurri (che militavano in B) la qualificazione.


Atalanta-Roma 4-2 settembre 2000, Ottavi di finale. Sconfitta dolorosissima, anche in virtù della sofferenza che tutti provavamo per lo scudetto ancora fresco dei burini. Venire umiliati in quel modo dai lombardi fu bruciante. Fortuna che a volte non tutti i mali vengono per nuocere. L'aspra contestazione avvenuta a Trigoria due giorni dopo quel match non escluse nessuno, mettendo un bel pó di pepe al c... alla squadra che finalmente sbocció nei mesi seguenti, regalandoci quel fantastico 17/6/2001 l'immensa gioia del tricolore.


Roma-Milan 1-4 maggio 2003, finale d'andata di Coppa Italia. Dopo la punizione gioiello di Totti che sbloccó la partita, ero straconvinto di archiviare la pratica nel secondo tempo. Invece ci sciogliemmo come la neve. E pensare che quel Milan scese in campo infarcito di molte riserve preservando i titolari che pochi giorni dopo giocarono la finale "collaborativa" di Manchester contro i gobbi.
ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

433 ha scritto: 2007:
- Torino-Roma 3-1, poi ribaltato al ritorno con un 4-0.
stavo allo stadio 5 euro per la curva, iniziammo a segnare appena uscì vucinic !
Immagine
Avatar utente
Knick
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 866
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 13:46
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da Knick »

Aggiungerei una partitaccia spesso dimenticata, la semifinale di ritorno a Udine del 2004, presero un palo nel rigore decisivo,e fu Finale
amorsa
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 274
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 15:02
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da amorsa »

La più dolorosa per me ??la finale di ritorno con il Torino dopo aver buttato la coppa all'andata,ricordo la curva o meglio lo stadio quella sera,così lo avevo visto solo con Lo Slavia Praga (altra nota amara) nei due scudetti e nella finale persa con L'inter in coppa Uefa :tes: :tes:
Avatar utente
Knick
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 866
Iscritto il: mer 13 giu 2012, 13:46
Stato: Non connesso

Re: Quelle partitacce di Coppa Italia

Messaggio da Knick »

amorsa ha scritto:La più dolorosa per me ??la finale di ritorno con il Torino dopo aver buttato la coppa all'andata,ricordo la curva o meglio lo stadio quella sera,così lo avevo visto solo con Lo Slavia Praga (altra nota amara) nei due scudetti e nella finale persa con L'inter in coppa Uefa :tes: :tes:
Dolorosa si,ma fu una serata meravigliosa con la coreografia per me più bella di sempre,metteva paura!
A fine partita i giocatori del Toro dissero di essere entrati in campo con le game che gli tremavano.
80.000 stelle luccicanti,wow!!!
Mi ci portò mio padre,perdemmo si, ma è stata una partita UNICA :flag1: :flag1: :flag1:
Rispondi