Pagina 473 di 475

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 21:04
da Vaevictis
Renato Villalta ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 20:18
Qualcuno di voi ha visto il documentario sull' Europeo il sogno azzurro?
documentario ben fatto imho

De Rossi ha raccontato di un giocatore che nella finale del 2006 al momento dei rigori si tolse scarpini e parastinchi....mi chiedo chi possa
essere stato.


Mi ha colpito Vialli, pensavo fosse una persona superficiale e falsa dopo i fatti del doping...ma nel documentario invece mi e' sembrata
una persona dal buon cuore.

Anche lo stesso mancini mi ha sorpreso, e' apparso sempre molto calmo, forse con gli anni si e' calmato.
Da quello che si racconta, ma non ne ho chiaramente la certezza, pare che Gattuso si sia allontanato prima della scelta dei rigoristi.

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: venerdì 16 luglio 2021, 23:20
da antoniocs
Vaevictis ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 21:04
Da quello che si racconta, ma non ne ho chiaramente la certezza, pare che Gattuso si sia allontanato prima della scelta dei rigoristi.
Ha fatto bene. Uno andava tagliato e non avendone mai battuti si è tolto di mezzo.

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 1:19
da paz
Mancini è stato sempre un uomo di potere, ma almeno ha avuto la dignità di essere antijuve e anti Milan (berlusconi e Galliani). Questo a conferma del fatto che non esiste il potere, esistono i poteri

Vialli è un uomo segnato dalla vita. Io non posso far altro che lodarlo: è il dolore ad unirci

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 8:42
da Vaevictis
antoniocs ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 23:20
Ha fatto bene. Uno andava tagliato e non avendone mai battuti si è tolto di mezzo.
Certo, ha fatto bene. Ho solo raccontato quello che so.

Re: Euro 2021

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 13:13
da pepatadicozze


Anche io sto in fissa



e stasera nun se scopa

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 14:56
da Tony Brando
paz ha scritto:
sabato 17 luglio 2021, 1:19
Mancini è stato sempre un uomo di potere, ma almeno ha avuto la dignità di essere antijuve e anti Milan (berlusconi e Galliani). Questo a conferma del fatto che non esiste il potere, esistono i poteri

Vialli è un uomo segnato dalla vita. Io non posso far altro che lodarlo: è il dolore ad unirci
se i soldi che hanno offerto a baggio e vialli e li offrivano a mancini, avoglia a fare l'antijuve e l'antimilan.

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 14:56
da siamocosì
Renato Villalta ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 20:18
Qualcuno di voi ha visto il documentario sull' Europeo il sogno azzurro?
documentario ben fatto imho

De Rossi ha raccontato di un giocatore che nella finale del 2006 al momento dei rigori si tolse scarpini e parastinchi....mi chiedo chi possa
essere stato.

Mi ha colpito Vialli, pensavo fosse una persona superficiale e falsa dopo i fatti del doping...ma nel documentario invece mi e' sembrata
una persona dal buon cuore.

Anche lo stesso mancini mi ha sorpreso, e' apparso sempre molto calmo, forse con gli anni si e' calmato.
bellissimo. fa capire molto bene l'importanza del gruppo, l'assenza di primedonne e quanto i giocatori ci tengono alla nazionale

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 14:56
da Tony Brando
Renato Villalta ha scritto:
venerdì 16 luglio 2021, 20:18
Qualcuno di voi ha visto il documentario sull' Europeo il sogno azzurro?
documentario ben fatto imho

De Rossi ha raccontato di un giocatore che nella finale del 2006 al momento dei rigori si tolse scarpini e parastinchi....mi chiedo chi possa
essere stato.

Mi ha colpito Vialli, pensavo fosse una persona superficiale e falsa dopo i fatti del doping...ma nel documentario invece mi e' sembrata
una persona dal buon cuore.

Anche lo stesso mancini mi ha sorpreso, e' apparso sempre molto calmo, forse con gli anni si e' calmato.
dai documentari ne escono sempre tutti bene.

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 16:31
da Jack l'Irlandese
Tony Brando ha scritto:
sabato 17 luglio 2021, 14:56
dai documentari ne escono sempre tutti bene.
Immagine

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 17:53
da Renato Villalta
siamocosì ha scritto:
sabato 17 luglio 2021, 14:56
bellissimo. fa capire molto bene l'importanza del gruppo, l'assenza di primedonne e quanto i giocatori ci tengono alla nazionale
Mi ha colpito anche come siano colti ed educati alcuni della Nazionale tipo chiellini, jorginhio e lo stesso acerbi. Pure lo stesso immobile sembra una persona posata.

Insigne invece... Prima elementare portami via

Re: Euro 2021

Inviato: sabato 17 luglio 2021, 17:57
da blade
Immobile pure è abbastanza terra terra eh. Verratti e il "moccico " di Suarez a Chiellini fanno parte della storia . Qualche zappa c'è sempre in nazionale

Re: Euro 2021

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 9:53
da il_noumeno
visto 'sto documentario. Occasione sprecata visto il materiale a disposizione. Storytelling anni 90, una roba fuori da ogni standard qualitativo odierno. Ancora la voce narrante? Non ce se crede...

Re: documentario il sogno azzurro

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 10:29
da aldodice26x1
Tony Brando ha scritto:
sabato 17 luglio 2021, 14:56
se i soldi che hanno offerto a baggio e vialli e li offrivano a mancini, avoglia a fare l'antijuve e l'antimilan.
dici che tra Samp di Mantovani e Lazio di Cragnotti ne ha presi meno di quanti ne prese Vialli alla Juve? Mi sa tanto di no.

Re: Euro 2021

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 10:32
da antoniocs
il_noumeno ha scritto:
domenica 18 luglio 2021, 9:53
visto 'sto documentario. Occasione sprecata visto il materiale a disposizione. Storytelling anni 90, una roba fuori da ogni standard qualitativo odierno. Ancora la voce narrante? Non ce se crede...
Claudio Capone?

Re: Euro 2021

Inviato: domenica 18 luglio 2021, 18:12
da fabiozeman
il_noumeno ha scritto:visto 'sto documentario. Occasione sprecata visto il materiale a disposizione. Storytelling anni 90, una roba fuori da ogni standard qualitativo odierno. Ancora la voce narrante? Non ce se crede...
Beh dai che ti aspettavi?
taglio agiografico da fiction rai 1 con tanto di intervista istituzionale al presidente della figc... cha avrà fatto controllare ogni fotogramma per evitare qualunque tipo di messaggio anche vagamente non mainstream...
Cioè questi avevano il girato delle discussioni nello spogliatoio poteva uscire una cosa fichissima... immaginati solo la discussione dopo italia galles sul "take the knee..."