Pagina 12 di 15

Re: Documentari

Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 22:40
da il_noumeno
Eh boh, non so che dirti, a me è sembrata proprio “vecchia” e poco interessante. Dello stesso tipo quella sul caso Dozier, anche lì: proprio fuori standard rispetto alle docuserie internazionali di oggi, ma almeno c’era l’interesse per una storia non trita e ritrita di cui generalmente si sa molto meno

Re: Documentari

Inviato: mercoledì 10 agosto 2022, 18:23
da blade
Trainwreck fatto benino, mi ha fatto effetto ritrovare lo stesso Lang che organizzó il primo Woodstock a cercare di lucrare il più possibile in quel baraccone del 99...come cambiano le cose , si passa dal peace&love al fuck&cash.

Re: Documentari

Inviato: mercoledì 10 agosto 2022, 18:34
da qixand
blade ha scritto:
mercoledì 10 agosto 2022, 18:23
Trainwreck fatto benino, mi ha fatto effetto ritrovare lo stesso Lang che organizzó il primo Woodstock a cercare di lucrare il più possibile in quel baraccone del 99...come cambiano le cose , si passa dal peace&love al fuck&cash.
Molto fico. Incredibile come abbiano sottostimato i rischi in nome dei soldi.
Non è chiaro quanto abbiano dovuto risarcire, ma immagino ci saranno state belle cause.

Re: Documentari

Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 10:30
da basano75
sto vedendo il documentario su sky celtics lakers best of enemies

tanta roba

Re: Documentari

Inviato: venerdì 2 settembre 2022, 11:22
da qixand
Il documentario su Mc Afee (The Dangerous life of McAfee) su Netflix, non mi convince del tutto come linearità del racconto, ma una ennesima storia assurda di un personaggio clamoroso, che non conoscevo proprio.

Re: Documentari

Inviato: domenica 4 settembre 2022, 19:49
da basano75
divorato Celtics/Lakers, sto guardando Bad Boys

Re: Documentari

Inviato: domenica 4 settembre 2022, 19:50
da basano75
il_noumeno ha scritto:
lunedì 1 agosto 2022, 22:40
Eh boh, non so che dirti, a me è sembrata proprio “vecchia” e poco interessante. Dello stesso tipo quella sul caso Dozier, anche lì: proprio fuori standard rispetto alle docuserie internazionali di oggi, ma almeno c’era l’interesse per una storia non trita e ritrita di cui generalmente si sa molto meno
su sky c'è anche Il furto del Secolo - Genesi di Mafia Capitale. visto l'altra sera. poteva essere migliore a mio avviso

Re: Documentari

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 11:04
da basano75
sto guardando Roma di Piombo, viste le prime due puntate. ben fatto, come sempre. un solo unico problema, almeno per me.

non sopporto quelle due facce di merda di Persichetti e Piccioni. due assassini prezzolati, mi era già toccato beccarmeli nella docuserie su Dozier.

ridono, fanno le battute. Facce di merda. Assassini della peggior risma. devono vergognarsi di essere ancora al mondo. Rivoluzione, Guerra sociale. quante belle parole per giustificare i morti ammazzati. e mi tocca anche leggere sotto il loro nome "saggista", "autore".

dovrebbe esserci una scritta sola: ASSASSINI

Re: Documentari

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 19:12
da fiume
Ho visto McMillions, sulla frode ai danni di McDonalds. Interessante, ma troppi episodi e dopo un pò diventa meno appassionante: bastavano 3 episodi concentrati piuttosto che 6.
Visto anche The Dawn Wall, sul tentativo di scalata dell'omonima parete di El Capitain. Forse non al livello degli altri documentari sull'arrampicata che ho visto, ma mi è piaciuto.

Re: Documentari

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 20:38
da Vecchio Drago
basano75 ha scritto:
domenica 11 settembre 2022, 11:04
sto guardando Roma di Piombo, viste le prime due puntate. ben fatto, come sempre. un solo unico problema, almeno per me.

non sopporto quelle due facce di merda di Persichetti e Piccioni. due assassini prezzolati, mi era già toccato beccarmeli nella docuserie su Dozier.

ridono, fanno le battute. Facce di merda. Assassini della peggior risma. devono vergognarsi di essere ancora al mondo. Rivoluzione, Guerra sociale. quante belle parole per giustificare i morti ammazzati. e mi tocca anche leggere sotto il loro nome "saggista", "autore".

dovrebbe esserci una scritta sola: ASSASSINI
È una serie che mi riprometto di guardare anche perché è un pezzo di storia/cronaca che ho vissuto intensamente negli anni di liceo ed università

Quanto a Persichetti suppongo sia Paolo Persichetti. Nulla da dire sulle sue grandi responsabilità nell’avere aderito ad un movimento che ha portato sangue nelle strade e immenso, ingiustificato dolore in tante famiglie. Come persona però sono stato colpito del grande lavoro fatto insieme alla moglie con un figlio che ha sperimentato la cd “morte in culla” e che era stato diagnosticato come vegetativo per tutta la poca vita residua. Con gli sforzi continui, con le cure, con le attività di coinvolgimento e con l’impegno dei genitori (concedo pure: più della moglie) ora il bambino, pur tetraplegico, ha una vita “normale”, se si può definire così (anche romanista). Per me comunque questo significa avere un certo spessore umano

Re: Documentari

Inviato: domenica 11 settembre 2022, 21:11
da basano75
Non so nulla di questa storia. Vado ad informarmi

Re: Documentari

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 6:17
da antoniocs
Persichetti ha anche l'indiscutibile merito di essere stato il primo a capire che soggetto fosse Saviano smerdandolo quando, ancor prima di pubblicare gomorra, millantava di aver ricevuto una telefonata di felicia impastato che gli passava idealnente il testimone dell'attività del figlio. Saviano lo querelò salvo poi dover ritrattare dopo l'archiviazione, inventandosi una nuova versione della telefonata (di nuovo smentita dal centro impastato) e facendo la prima figura di merda...

Re: Documentari

Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 13:14
da fiume


D'ACCORDOO?!

Re: Documentari

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:47
da fiume
The fear of 13. La storia di Nick Yarris, un uomo che ha speso più di 20 anni in prigione per un crimine non commesso. Non male, ma mi aspettavo di meglio.

Re: Documentari

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 17:42
da oswald
Non so se avete visto il bellissimo doc sulla Nazionale del 1982, in particolare il racconto della sfida col Brasile. Dagli aneddoti si capisce l'importanza del gruppo prima ancora della qualità individuale dei calciatori.