Pagina 7 di 10

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 12:08
da robfel3000
siamocosì ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 11:42
bho può essere ma a me sembra che stiano crescendo sensibilità diverse. per me nel giro di qualche anno la gente si romperà i coglioni di stronzate irrilevanti come quelle dei woke e si tornerà a dare valore a cose più importanti.
Cosa c entra la cultura woke?
Si sta parlando dell impatto delle nuove tecnologie sulla nostra storia

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 13:35
da siamocosì
Io parlo della cultura dell'apparire vs cultura dell'essere. Per me social è apparire woke è apparire. Io discutevo dei social e di come manipolano le menti dando valore solo all'effimero

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 13:52
da blade
fiume ha scritto:
martedì 20 febbraio 2024, 10:07
I social sono sicuramente dannosi, per i bambini e non soltanto. Però se i genitori parlassero coi figli, gli spiegassero le cose e controllassero quello che fanno, piuttosto che abbandonarli davanti a un device, i danni sarebbero limitati di molto.
Non è così facile purtroppo...tutto inizia quando il primo compagno di classe riceve in regalo il primo smartphone, piano piano l'epidemia si propaga, alla fine resta senza solo un bimbo che rimane fuori da qualsiasi discorso, diacussione o gossip dei propri compagni fino a diventare quello strano ,isolato e sbeffeggiato...a volte se il gruppo di genitori è compatto ci si mette d'accordo e si cerca di trovare un compromesso per arrivare a tot età e comprare i cellulari tutti insieme ,più spesso basta il genitore scazzato/separato/menefreghista/stanco per scatenare l'inferno...prima i ragazzini avevano accesso ai primi smartphone a 12/13 , ora iniziano ad utilizzarlo a 9...

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 13:54
da robfel3000
Ho capito ma la parola woke non significa niente come non significavano nulla Teddy Boys ,hippies,punk,new Age next Age straigth Edge ,gender Bender e posso continuare all infinito
Sono mode,invenzioni giornalistiche cialtronesche che semplificano ci fanno schierare ma il problema è alla base per me
I social fanno schifo perché la gente fa schifo
I politici fanno schifo perché chi li vota fa schifo

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:06
da siamocosì
Per me è il contrario la gente peggiora grazie ai social. Sono un arma di distrazione di massa spingono la gente a preoccuparsi e litigare per cose irrilevanti in modo che si distraggano da quelle importanti

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:08
da robfel3000
blade ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 13:52
Non è così facile purtroppo...tutto inizia quando il primo compagno di classe riceve in regalo il primo smartphone, piano piano l'epidemia si propaga, alla fine resta senza solo un bimbo che rimane fuori da qualsiasi discorso, diacussione o gossip dei propri compagni fino a diventare quello strano ,isolato e sbeffeggiato...a volte se il gruppo di genitori è compatto ci si mette d'accordo e si cerca di trovare un compromesso per arrivare a tot età e comprare i cellulari tutti insieme ,più spesso basta il genitore scazzato/separato/menefreghista/stanco per scatenare l'inferno...prima i ragazzini avevano accesso ai primi smartphone a 12/13 , ora iniziano ad utilizzarlo a 9...
Infatti è impossibile per le cose che tu hai ben spiegato
A 9 anni possono già vedere una 16 che scopa con tre 55 enni ,se metti il parental control glielo passano i compagni di classe e non ci puoi fare nulla
Il problema è alla base
Nessuno si chiede come è possibile che uno a dieci anni possa avere accesso a stupri , sventramenti,scuoiamenti e la società possa permettere questa oscenità? Dove sono i politici? Dove sono le leggi?
Non frega niente a nessuno e sai perché?
Perché tutto ciò che produce denaro è morale nella nostra società,perché nessuno vede un bambino ,chi fa il mercato vede un cliente da fidelizzare per sempre,da nutrire di insoddisfazione fino al trionfo di vendergli vagonate di Xanax da vecchio perché anche la depressione è una merce che produce denaro
Lo sai che la fascia più influenzabile ,più disposta a comprare è tra i 25 e 35?
Quindi il mercato comprime le età per vendere meglio
Vedi 15 anni che agiscono e si acchittano come 30 e 60 enni che si acchittano e agiscono come 30 anni
Pensano di scegliere le loro vite invece stanno muovendosi su binario
Io alla fine lo accetto,non sono il tipo da rivoluzioni
Ma cerco di vedere le cose con distacco e lucidità (sull ultima non sono tanto disposto a giurarci :smoke: )

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:15
da robfel3000
siamocosì ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 14:06
Per me è il contrario la gente peggiora grazie ai social. Sono un arma di distrazione di massa spingono la gente a preoccuparsi e litigare per cose irrilevanti in modo che si distraggano da quelle importanti
Ma lo capisco Stefano,non fa una piega ,tu hai le tue convinzioni religiose che escludono che l uomo sia cattivo di natura ,io sono hobbesiano non credo a Rousseau
Credo che una società marcia sia dovuta appunto all uomo che è marcio di natura ,quindi si sono scettico cinico e pessimista nella ragione
Non nella volontà
Ho fatto delle polpette di bollito favolose appena adesso e la mia volontà mi dice che ora me le mangerò con grande gusto
Pessimismo della ragione/ottimismo della volontà :D

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:21
da fiume
siamocosì ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 13:35
Io parlo della cultura dell'apparire vs cultura dell'essere. Per me social è apparire woke è apparire. Io discutevo dei social e di come manipolano le menti dando valore solo all'effimero
Dell'apparire che ha preso il sopravvento sull'essere se ne parla da decenni, ben prima dei social, ben prima di internet. Allo stesso modo, la questione della manipolazione verso l'effimero, di cui era accusata la tv (nelle ultime decadi le tv berlusconiane)

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:29
da fiume
Oltre questo, è un classico anche il catastrofismo delle vecchie generazioni che vedono tutte le cose nuove come morte e devastazione e il tornare ai "vecchi tempi" come qualcosa a cui aspirare.
Ogni generazione, ogni cambiamento, porta con sè cose negative e cose positive. Per esempio, quella che siamocosì chiama cultura woke, in termini totalmente negativi, porta con sè oltre agli eccessi negativi, anche cose positive, per esempio una maggiore sensibilità ed empatia verso il diverso, che una volta non esisteva.

Il cambiamento non si può arrestare, è un'illusione quella di poterlo fermare, al limite si può tentare di indirizzarlo, ma è difficile anche quello.

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:55
da faro
fiume ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 14:29

Ogni generazione, ogni cambiamento, porta con sè cose negative e cose positive.

Il cambiamento non si può arrestare, è un'illusione quella di poterlo fermare, al limite si può tentare di indirizzarlo, ma è difficile anche quello.
:ook:

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 14:55
da faro
aggiungo pero' che il cambiamento e' ormai molto indirizzato da sempre meno gruppi di potere

e' questo, soprattutto, che preoccupa

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 15:07
da fiume
faro ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 14:55
aggiungo pero' che il cambiamento e' ormai molto indirizzato da sempre meno gruppi di potere

e' questo, soprattutto, che preoccupa
Non so, secondo me è qualcosa di talmente fluido e complesso, che ha spinte da diverse direzioni, dall'alto e dal basso, e difficilmente prevedibile, che non può essere indirizzato da gruppi di potere, anche se possono provarci.
La novità rispetto al passato è che l'accelerazione tecnologica che rende il cambiamento molto più veloce rispetto a quanto è successo nel resto della storia umana (che è storia di cambiamento). E nonostante questo, vedo che molte persone rimangono nell'illusione che quello che c'è ora (in termini di cultura, valori, ecc.) possa permanere, o addirittura si possa tornare indietro.

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 16:52
da siamocosì
Sarà che sono vecchio ma tutti sti passi avanti fatico a vederli. Non ci sono più certezze

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 18:16
da fiume
siamocosì ha scritto:
mercoledì 21 febbraio 2024, 16:52
Sarà che sono vecchio
E quello.
Dall'alba dei tempi, la maggior parte dei vecchi pensa che il mondo è peggiorato rispetto a quando erano giovani e che peggiorerà ancora

Re: Deepfake e Intelligenza Artificiale

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 18:45
da robfel3000
La maggior parte dei vecchi non rimpiange davvero i tempi passati,rimpiange la giovinezza , cioè quando potevano guardare al futuro come a una promessa non a una minaccia
È normale ed infatti succede da sempre
Io sono ancora troppo curioso per questo
Pur avendo la consapevolezza che il tempo si è ridotto voglio capirlo questo tempo non sono mai stato un nostalgico né lo sarò
È il mio modo di vivere mica la verità
Io penso che il tempo e lo spazio ci limitino molto rispetto alle possibilità che abbiamo
Quindi cerco di essere aperto ad ogni nuova possibilità e penso che la cosa più stupida che si possa fare e mettersi da soli dei paletti oltre quelli che ci mette la natura delle cose
T S Eliot scriveva "i vecchi dovrebbero essere esploratori"
A me basta cercare di capire senza rifugiarmi nella confort zone dei bei tempi andati
My way