Pagina 3484 di 4310

Re: Politica italiana

Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 22:31
da siamocosì
pisodinosauro ha scritto:
venerdì 22 marzo 2019, 20:55
Chi...
Tanti dai comici di sx tipo crozza a tutti quelli che parlano di analfabeti funzionali

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 0:28
da alectric
siamocosì ha scritto:
venerdì 22 marzo 2019, 15:43
me fate morì avete dovuto scegliere tra zingaretti giachetti e martina e giudicate gli altri partiti? l'unico che sbaglia più congiuntivi di di maio quello umiliato dalla raggi e il nuovo goria. essù fate i bravi. non solo fate quelli de sx e sostenete il partito che più ha massacrato i diritti dei lavoratori almeno evitate la morale agli altri.
Parlo per me, ma non solo, che lavoratore lo sono, dipendente anche.
Se c'è qualcuno che ha massacrato un'intera classe lavoratrice, quella degli operatori culturali e dello spettacolo, è il CDX ed in particolare il governo Berlusconi.

Dal dopo tangentopoli, l'unico governo che ha aumentato i contributi del FUS, è stato il governo Prodi.
I governo Berlusconi, tutti indistintamente, l'hanno tagliato sempre a colpi d'accetta.

Risultato: un paese che una volta era un faro culturale nel mondo, ora è una barzelletta.

Non ci sono più Teatri Stabili di prosa, a parte qualche sporadicissimo caso.
Non ci sono più compagnie teatrali di livello, l'ETI ha chiuso i battenti anni fa, ormai.
I Teatri d'Opera sono andati gambe all'aria, quasi tutti e questa cosa è VERGOGNOSA.
Nel frattempo non so quanti ex Teatri sono diventati sale Bingo...

All'estero, in Francia, in Germania, in Gran Bretagna, negli USA, i Teatri d'Opera sono floridi e CREANO UTILI.
E lo sapete che trequarti del cartellone che propongono di cosa è composto...? TITOLI ITALIANI.
Perchè si, l'Opera è Italiana.

Voi mi direte, ma la cultura è un bene accessorio. La sento da anni 'sta cazzata...
La realtà è che un popolo senza cultura è un popolo destinato all'autodistruzione perchè il nutrimento dello spirito è importante tanto quanto quello della carne.

Ma non fosse solo per questo, il punto è che un paese intelligente sfrutta le proprie risorse, se vuole sopravvivere.
E quali sono le risorse dell'Italia? Non certo il petrolio o altre ricchezze minerarie.
Noi abbiamo tre cose fondamentali: il paesaggio (non solo quello naturalistico, ma anche e soprattutto quello archeologico ed artistico, dato che ne deteniamo la stragrande maggioranza a livello mondiale); abbiamo il cibo, ed abbiamo la cultura.
Questi sono i nostri beni primari, ma invece di valorizzarli, li deprimiamo.

Siamo l'Italia, cazzo...
Con un millesimo dei nostri cocci, altri paesi ci farebbero interi musei e camperebbero di rendita di turismo.
Ed invece noi non abbiamo nemmeno un Prado, un Louvre, un Hermitage od un Metropolitan in tutto il territorio nazionale.

Noi offriamo scudi fiscali a faccendieri e pseudo-imprenditori che evadono il fisco e condoni edilizi a speculatori che devastano le nostre bellezze paesaggistiche.
E non siamo in grado di fare una cazzo di legge sullo sgravio fiscale a chi investe nella conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del paese.
Da noi non esiste il mecenatismo, che all'estero è favorito da politiche lungimiranti al punto che intere ali di musei, parchi pubblici, teatri, auditorium e quant'altro esistono grazie a donazioni private alla collettività.

Ed ancora mi parlate di politiche di CDX che non hanno depresso i lavoratori come la sinistra...?

Concludo con una piccola chicca: con Berlusconi fu avanzata una proposta di legge di modifica al FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) in cui si stabiliva che i fondi per i teatri sarebbero stati ulteriormente defalcati perchè da suddividere con la musica leggera (evviva Amici di Maria De Filippi...!!!!)
Lo sapete chi erano i firmatari della proposta di Legge...?
Luca Barbareschi e Gabriella Carlucci...

Cioè, l'Opera di Roma, il San Carlo, La Scala di Milano hanno rischiato seriamente di chiudere i battenti grazie a una tizia che non credo abbia nemmeno mai visto un'Opera per intero in tutta la sua vita...

Gli insegnanti, i ricercatori universitari, gli operatori culturali tutti, a vario titolo, sono una categoria di lavoratori che in questo paese non ha alcun valore...
E questo, al di là delle cazzate pro domo propria che ciascuno dice per la parte politica che più avversa o alla quale si sente più affine, è di una gravità MOSTRUOSA.

Perchè siamo in ITALIA, cazzo.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 9:10
da Effe
siamocosì ha scritto:
venerdì 22 marzo 2019, 19:18
facile ma fa ridere che venga apprezzato da chi per quei congiuntivi perculava di maio
Se i problemi di Di Maio fossero solo i congiuntivi, me ne sbatterei i coglioni.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 9:15
da Effe
siamocosì ha scritto:
venerdì 22 marzo 2019, 22:14
Con me sfondi una porta aperta io lo manderei a lavorà in campagna
Sì, ma famme capì una cosa: Salvini lo manderesti a lavora' la terra, Di Maio pure, Zingaretti non ne parliamo, Renzi è il diavolo in persona, Gentiloni 'na gatta morta.
Chi vedresti al governo degno di essere tuo rappresentante ?
Berlusconi ?
La Meloni ?
A mio modestissimo parere: per me la classe politica italiana attuale è lo specchio della nostra società, quindi stiamo messi male, molto male, ed è per quello che ho annullato la mia scheda l'anno scorso e continuerò a farlo anche in futuro.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 9:25
da Effe
alectric ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 0:28
Con un millesimo dei nostri cocci, altri paesi ci farebbero interi musei e camperebbero di rendita di turismo.
Ed invece noi non abbiamo nemmeno un Prado, un Louvre, un Hermitage od un Metropolitan in tutto il territorio nazionale.
Io quando ho visto che l'Empire State Building fa gli stessi visitatori di Pompei (3,5 milioni/anno) mi sono detto che non capiamo un cazzo.
C'è sicuramente un problema di fondo se il Kennedy Space Center di Cape Canaveral non prende un dollaro dal Governo Federale e si sostenta con i turisti.
Perchè non siamo capaci di fare una cosa del genere ?
Non è che ci mancano le location per farlo, ma se senza adeguati investimenti è tutto inutile, come giustamente rimarcavi.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 11:53
da pisodinosauro
Effe ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 9:25
Io quando ho visto che l'Empire State Building fa gli stessi visitatori di Pompei (3,5 milioni/anno) mi sono detto che non capiamo un cazzo.
C'è sicuramente un problema di fondo se il Kennedy Space Center di Cape Canaveral non prende un dollaro dal Governo Federale e si sostenta con i turisti.
Perchè non siamo capaci di fare una cosa del genere ?
Non è che ci mancano le location per farlo, ma se senza adeguati investimenti è tutto inutile, come giustamente rimarcavi.
Non abbiamo i custodi

I musei ed i poli turistici sono quasi un costo...per noi

Non una risorsa

Sempre grazie a chi aveva il monopolio delle tv

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 12:12
da Effe
pisodinosauro ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 11:53
Non abbiamo i custodi

I musei ed i poli turistici sono quasi un costo...per noi

Non una risorsa

Sempre grazie a chi aveva il monopolio delle tv
Sotto questo punto di vista, Ale non ha ragione, ne ha di più.
Con tutte le risorse artistiche e culturali del nostro paese, i musei in proporzione sono ben misera cosa ed il turismo che dovrebbe essere il nostro petrolio, vivacchia spesso e volentieri su iniziative private.
Per fare un esempio di un territorio che conosco molto bene, l'Ara della Regina di Tarquinia, è l'antico tempio dedicato (presumibilmente) alla dea Diana.
Attorno c'è un'antica fontana in pietra e nei dintorni ci sono degli scavi dove hanno rinvenuto parte degli 8 km delle antiche mure etrusche della città e di molte abitazioni.
Beh, il polo attrattivo che assieme alle tombe etrusche della necropoli dei Montarozzi più il Museo Nazionale Etrusco ha in media circa 100.000 visitatori l'anno.
La pulizia dell'Ara della Regina avviene grazie ad un gruppo di VOLONTARI !
Una cosa assurda.
Poi ci si lamenta che non sappiamo valorizzare i nostri tesori.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 12:23
da pisodinosauro
Ma certo che ha ragione.
E quel discorso...è esportabile in mille campi

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 15:57
da FoveaASR
Il bullo padano che fa il fenomeno coi tredicenni è lo specchio della decadenza del Paese.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:06
da pisodinosauro
Giusto quello sa fare.

Al Viminale manco lo conoscono... non ci va mai

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:29
da siamocosì
Effe ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 9:15
Sì, ma famme capì una cosa: Salvini lo manderesti a lavora' la terra, Di Maio pure, Zingaretti non ne parliamo, Renzi è il diavolo in persona, Gentiloni 'na gatta morta.
Chi vedresti al governo degno di essere tuo rappresentante ?
Berlusconi ?
La Meloni ?
A mio modestissimo parere: per me la classe politica italiana attuale è lo specchio della nostra società, quindi stiamo messi male, molto male, ed è per quello che ho annullato la mia scheda l'anno scorso e continuerò a farlo anche in futuro.
me avevi fatto leghista? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io non ho mai messo una croce su una scheda elettorale in vita mia. annullo da quando ho 18 anni. nessuno mi ha mai rappresentato ne mi rappresenta

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:31
da pisodinosauro
Troppo comodo, Stefano

Lo dico a tutti quelli che annullano, comunque: troppo comodo

:suka:

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:33
da Loddr16
pisodinosauro ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 17:31
Troppo comodo, Stefano

Lo dico a tutti quelli che annullano, comunque: troppo comodo

:suka:
Vabbè, che vuol dire...

Meglio votare chi non ti rappresenta? Io non mi sentirei a posto con me stesso.

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:35
da siamocosì
il voto è importante si chiama democrazia rappresentativa e nessuno mi rappresenta. io il turarmi il naso e votare il meno peggio non lo concepisco proprio.
sono sansepolcrista o se preferisci rossobrunista te pare che posso votare questi? a 18 anni pensai a lungo se votare almirante poi non lo feci da allora mai avuto dubbi

Re: Politica italiana

Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:36
da pisodinosauro
Loddr16 ha scritto:
sabato 23 marzo 2019, 17:33
Vabbè, che vuol dire...

Meglio votare chi non ti rappresenta? Io non mi sentirei a posto con me stesso.
Sentiti a posto con questo invece :giu: asd asd

Allora, ognuno fa ciò che vuole.
Non prendetelo come un rimprovero, ma come una amara considerazione o suggerimento

Secondo me è troppo comodo tirarsi indietro quando si fa difficile , tuttavia dispensare critiche a chi prova a fare politica..