Fatevi un'idea

Vicende politiche e fatti di cronaca, interni ed esteri
Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

ChiamatoreMascherato ha scritto:@dedè
sei anche per l unione bancaria europea? che ne pensi?
La mia idea è che una buona BC dipenda da una buona politica forte.
Comunque sì.. il problema è che la Germania non cederà mai, e la Francia non vuole l'unione politica; la GB non vuole né l'una né l'altra. Aggiungo.. ovviamente si avrebbe un debito comune, e questo ai "paesi virtuosi" proprio non va giù.

sardaccio
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da sardaccio »

Dedé ha scritto:
Il MES (che non crea debito, né toglie cash agli stati) assicura stabilità e ha collaborato a frenare la speculazione.

come non crea debito? certo non immediato,perche' non devi versare tutto l'ammontare ma inizialmente solo una quota (il 20%)e a rate in 5 anni mi sembra,poi se eventualmente hai bisogno di un tot di questi soldi il mes(dopo valutazioni approffondite etc. te li presta a interesse,come fa ad essere una cosa normale questa?chi sta peggio stara' sempre peggio perche' e' costretto a indebitarsi ancora di piu',come se ne esce da questa situazione? mai se non si cambia tutto il sistema.

Se parliamo di UE: a me il sistema tecnocratico, burocratico ed inefficiente di oggi fa schifo.

daccordo

Ma sia chiaro, è il frutto di accordi fra stati che non volevano cedere sovranità.

che pero' inevitabilmente la cederanno piu' avanti perche' saranno costretti a vendersi pezzi di stato,i beni primari e in parte gia' l'hanno ceduta con bankitalia.

Io, ma sono un caso estremo, sono per la federazione europea al più presto possibile, con i poteri della commissione delegati al parlamento europeo e al presidente dell'UE, con FFAA uniche, corpi di polizia unici, Costituzione, e un'organizzazione dello stato simile a quella degli Stati Uniti.
Siamo nell'epoca dei giganti.. Cina, India, Brasile, Russia.
minchia!

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

sardaccio ha scritto:
No, No, No, No!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si parla di Capitale non di Spesa corrente!! Il capitale che ritorna sotto forma di assicurazione non crea debito!!!!!!!!!!!!!


Il MES comunque non è stato creato per essere usato, ma per minacciare di essere usato. E' una misura anti-speculazione, deve essere avvertito come usabile non essere realmente usato.
E' lo stesso concetto dei contratti, che devono essere percepiti come impugnabili anche quando difficilmente può essere fatto in pratica.
Ultima modifica di Dedé il mercoledì 25 dicembre 2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

sardaccio ha scritto: minch#a!
Magari privatizzassimo seriamente ciò che può e deve essere privatizzato, ma non tramite CDP né vergognose privatizzazioni farlocche.

E comunque il sistema burocratico e inefficiente che anche a te fa schifo è figlio di quelli che erano anti-europeisti, per cui hanno obbligato i governi a formare questo sistema lento ed inefficace.
Se non ci foste voi "anti-europeisti" l'Europa funzionerebbe meglio, questo è il paradosso: non vi piace il sistema che è stato creato per non scontentarvi.

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da oswald »

sardaccio ha scritto: stiamo sviando dal problema principale che ci portera' al collasso secondo me da quello che ho capito io, il sistema economico che governa l'europa, il mes, le banche, [underline]la perdita' di sovranita' degli stati[/underline] e di conseguenza il potere alle banche e quindi ai privati, che ne pensi su questo?
Non c'è alcuna perdità di sovranità.

Esistono organismi sovranazionali e internazionali di cui gli Stati fanno parte (collegialmente o tramite persone appositamente designate), che hanno specifiche competenze economiche, militari, giuridiche, umanitarie, e naturalmente politiche. La creazione di un sistema europeo interdipendente, lungi dall'averci portato "al collasso", ha consentito la stabilizzazione di molti paesi a rischio di recessione, il contenimento delle crisi endogene e la salvezza - almeno momentanea - di alcune economie agonizzanti (il caso della Grecia è emblematico).

Tornare a una centralizzazione delle politiche statuali, oltre ad essere anacronistico, non porterebbe alcun benificio all'economia interna, forse darebbe l'impressione di maggiore decisionismo, di fatto ci isolerebbe dal resto dell'Europa, non essendo l'Italia in grado di presentare ai mercati una moneta e una politica economica credibile.

Le questioni macroeconomiche sono molto complesse, e non c'è una ricetta miracolosa per rendere perfetto il sistema, ma è sempre la politica che deve intervenire per valutare costi/benefici (non solo a breve termine) di certe decisioni. In ogni caso, non credo si possa parlare di "potere in mano alle banche" visto che al vertice di questa piramide c'è sempre un organismo (la BCE, il SEBC o il MES) i cui direttivi sono diretta emanazione del Consiglio Europeo o degli stessi paesi membri dell'Unione Europea (esclusi quelli fuori dall'Eurozona).

Una cosa che si può fare, e ultimamente è diventata arma propagandistica di alcuni parvenu della politica, è uscire dall'Euro e tornare autarchicamente a stampare le belle lirette di una volta, con effetti sull'economia imprevedibili e tendenzialmente nefasti. Allego in proposito un interessante studio che immagina lo scenario e ipotizza le possibili conseguenze dell'Euro break-up.

http://bruxelles.blogs.liberation.fr/UB ... l'euro.pdf
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13864
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 17:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da romolo1988 »

oswald ha scritto: Non c'è alcuna perdità di sovranità.

Esistono organismi sovranazionali e internazionali di cui gli Stati fanno parte (collegialmente o tramite persone appositamente designate), che hanno specifiche competenze economiche, militari, giuridiche, umanitarie, e naturalmente politiche. La creazione di un sistema europeo interdipendente, lungi dall'averci portato "al collasso", ha consentito la stabilizzazione di molti paesi a rischio di recessione, il contenimento delle crisi endogene e la salvezza - almeno momentanea - di alcune economie agonizzanti (il caso della Grecia è emblematico).

Tornare a una centralizzazione delle politiche statuali, oltre ad essere anacronistico, non porterebbe alcun benificio all'economia interna, forse darebbe l'impressione di maggiore decisionismo, di fatto ci isolerebbe dal resto dell'Europa, non essendo l'Italia in grado di presentare ai mercati una moneta e una politica economica credibile.

Le questioni macroeconomiche sono molto complesse, e non c'è una ricetta miracolosa per rendere perfetto il sistema, ma è sempre la politica che deve intervenire per valutare costi/benefici (non solo a breve termine) di certe decisioni. In ogni caso, non credo si possa parlare di "potere in mano alle banche" visto che al vertice di questa piramide c'è sempre un organismo (la BCE, il SEBC o il MES) i cui direttivi sono diretta emanazione del Consiglio Europeo o degli stessi paesi membri dell'Unione Europea (esclusi quelli fuori dall'Eurozona).

Una cosa che si può fare, e ultimamente è diventata arma propagandistica di alcuni parvenu della politica, è uscire dall'Euro e tornare autarchicamente a stampare le belle lirette di una volta, con effetti sull'economia imprevedibili e tendenzialmente nefasti. Allego in proposito un interessante studio che immagina lo scenario e ipotizza le possibili conseguenze dell'Euro break-up.

http://bruxelles.blogs.liberation.fr/UB ... l'euro.pdf
Oswald mi dispiace ma non sono d'accordo con una parola.
L'organismo che decide è la commissione UE che non è eletta da nessuno, quindi la sovranità è stata persa eccome visto che il popolo è completamente escluso.
I trattati europei sono stati firmati non informando e non facendo partecipare in alcun modo i cittadini, mi sembra tutt'altro che giusto e democratico.

L'Italia dall'uscita dall'Euro come ho gia scritto tante volte ha solo che da guadagnare visto che riaquisterebbe il proprio diritto a spendere a deficit oltre a potere e fiducia sui mercati
6 premi nobel per l'economia mi sembrano abbastanza per poter supportare questa tesi
http://www.nocensura.com/2013/12/e-siam ... talia.html
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto: Oswald mi dispiace ma non sono d'accordo con una parola.
L'organismo che decide è la commissione UE che non è eletta da nessuno, quindi la sovranità è stata persa eccome visto che il popolo è completamente escluso.
I trattati europei sono stati firmati non informando e non facendo partecipare in alcun modo i cittadini, mi sembra tutt'altro che giusto e democratico.

L'Italia dall'uscita dall'Euro come ho gia scritto tante volte ha solo che da guadagnare visto che riaquisterebbe il proprio diritto a spendere a deficit oltre a potere e fiducia sui mercati
6 premi nobel per l'economia mi sembrano abbastanza per poter supportare questa tesi
http://www.nocensura.com/2013/12/e-siam ... talia.html
Fiducia sui mercati? :shock:
Spendere a deficit? What about.. pensioni? What about.. inflazione? What about.. potere d'acquisto all'estero?
Le vostre case a Roma varrebbero 1/20 di una casa a Parigi.
Voi fate come vi pare, io i miei soldi me li tengo in euro e resto all'estero, poi ci aggiorniamo. :bigeyes:

Io vi voglio bene.. ma quando torno in Italia, quando vi leggo.. capisco perché mi sento a casa e sono triste.
Ci meritiamo il default.

sardaccio
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da sardaccio »

romolo1988 ha scritto: Oswald mi dispiace ma non sono d'accordo con una parola.
L'organismo che decide è la commissione UE che non è eletta da nessuno, quindi la sovranità è stata persa eccome visto che il popolo è completamente escluso.
I trattati europei sono stati firmati non informando e non facendo partecipare in alcun modo i cittadini, mi sembra tutt'altro che giusto e democratico.

L'Italia dall'uscita dall'Euro come ho gia scritto tante volte ha solo che da guadagnare visto che riaquisterebbe il proprio diritto a spendere a deficit oltre a potere e fiducia sui mercati
6 premi nobel per l'economia mi sembrano abbastanza per poter supportare questa tesi
http://www.nocensura.com/2013/12/e-siam ... talia.html
quando si dice la sintesi ,quoto tutto.

sardaccio
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da sardaccio »

Dedé ha scritto: Fiducia sui mercati? :shock:
Spendere a deficit? What about.. pensioni? What about.. inflazione? What about.. potere d'acquisto all'estero?
Le vostre case a Roma varrebbero 1/20 di una casa a Parigi.
Voi fate come vi pare, io i miei soldi me li tengo in euro e resto all'estero, poi ci aggiorniamo. :bigeyes:

Io vi voglio bene.. ma quando torno in Italia, quando vi leggo.. capisco perché mi sento a casa e sono triste.
Ci meritiamo il default.
inflazione e' una fesseria se stampi moneta te stato, ti autogestisci e non ti indebiti con nessuno se non con te stesso quindi ristabiliresti un equilibrio,senza sovranita' monetaria non c'e sovranita' del popolo.

sardaccio
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Fatevi un'idea

Messaggio da sardaccio »

[youtube][/youtube]

romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13864
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 17:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto: Fiducia sui mercati? :shock:
Spendere a deficit? What about.. pensioni? What about.. inflazione? What about.. potere d'acquisto all'estero?
Le vostre case a Roma varrebbero 1/20 di una casa a Parigi.
Voi fate come vi pare, io i miei soldi me li tengo in euro e resto all'estero, poi ci aggiorniamo. :bigeyes:

Io vi voglio bene.. ma quando torno in Italia, quando vi leggo.. capisco perché mi sento a casa e sono triste.
Ci meritiamo il default.
Fiducia sui mercati esatto. Un conto è poter ripagare con una moneta propria, un altro è doverlo fare con una moneta che devi richiedere in prestito.
Una differenza enorme

L'estero i prodotti te li deve vendere non ti preoccupare, non penso proprio rinunci a farteli acquistare o a farti prezzi impossibili, sarebbe un danno anche per loro.

Spendere a deficit è l'unica soluzione per rimettere in sesto il Paese. Senza spendere ed investire non puoi fare nulla
Devi creare servizi e posti di lavoro

L'inflazione ne parlammo già in passato, è un problema marginale. Tutte le nazioni che stanno fallendo (Italia compresa) hanno tutti un'inflazione minima vicina allo 0%. Sara un caso? E' una cosa che devi controllare ma che non rappresenta un allarme rosso
I veri allarmi sono la disoccupazione, il PIL in discesa e il fatto che la ricchezza media sta scendendo vertiginosamente verso il baratro
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

sardaccio ha scritto: inflazione e' una fesseria se stampi moneta te stato, ti autogestisci e non ti indebiti con nessuno se non con te stesso quindi ristabiliresti un equilibrio,senza sovranita' monetaria non c'e sovranita' del popolo.
L'inflazione ci sarebbe comunque.. e ricordo che una moneta per essere considerata tale deve essere stabile, ecco perché esistono le BC.
Fosse per te lo stato stamperebbe moneta in continuazione, avremmo tutti 5 milioni di euro; in questo caso un piatto costerebbe 1 milione.
Si chiama inflazione.

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

romolo1988 ha scritto: Fiducia sui mercati esatto. Un conto è poter ripagare con una moneta propria, un altro è doverlo fare con una moneta che devi richiedere in prestito.
Una differenza enorme

L'estero i prodotti te li deve vendere non ti preoccupare, non penso proprio rinunci a farteli acquistare o a farti prezzi impossibili, sarebbe un danno anche per loro.

Spendere a deficit è l'unica soluzione per rimettere in sesto il Paese. Senza spendere ed investire non puoi fare nulla
Devi creare servizi e posti di lavoro

L'inflazione ne parlammo già in passato, è un problema marginale. Tutte le nazioni che stanno fallendo (Italia compresa) hanno tutti un'inflazione minima vicina allo 0%. Sara un caso? E' una cosa che devi controllare ma che non rappresenta un allarme rosso
I veri allarmi sono la disoccupazione, il PIL in discesa e il fatto che la ricchezza media sta scendendo vertiginosamente verso il baratro
Posso dire una cosa, di mercati non ci capisci nulla Romolo, in amicizia. Io ci investo da privato, ci lavoro, ci mangio, ci guadagno.. boh.

Investire è importante (la Spagna ha fatto grandi cose nella rete dei trasporti), ma il segreto di ogni crescita e ciò che crea posti di lavoro è attrarre FDI.

romolo1988
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13864
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 17:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: fatevi un'idea

Messaggio da romolo1988 »

Dedé ha scritto: Posso dire una cosa, di mercati non ci capisci nulla Romolo, in amicizia. Io ci investo da privato, ci lavoro, ci mangio, ci guadagno.. boh.

Investire è importante (la Spagna ha fatto grandi cose nella rete dei trasporti), ma il segreto di ogni crescita e ciò che crea posti di lavoro è attrarre FDI.
Sei l'unico al mondo che lavora in quel settore? Te lo chiedo perchè ogni volta tiri fuori il curriculum
Pensi che io mi informi su riviste di cucina o sui fumetti? mah.
Tra l'altro non è il mio lavoro ma fortunatamente ho modo di stare vicino a personalità molto influenti dell'economia italiana

La verità è che l'Euro è stato bocciato da tantissime autorità in campo economico (vedi intervento precedente) proprio perchè è un sistema mal ideato, mal costruito e mal gestito (se si pensa alla buona fede)

Finchè ci sarà l'Euro che ha portato le rigidità di deficit, la disoccuppazione in frequente crescità, le tasse alle stelle e il crescente impoverimento delle famiglie,
scordiamoci la ripresa dell'Italia.
L'unica alternativa alla Lira è la garanzia della BCE sui debiti degli stati membri, ma è come sperare nella pace nel mondo
FORZA ROMAAA!!!

Sono per la democrazia, nel bene e nel male

Dedé
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Fatevi un'idea

Messaggio da Dedé »

Informarsi è un conto, investire per fondi pensioni con centinaia di milioni è un altro.
Poi magari sono un stronLo, e certamente non sono l'unico che ci lavora.. ma di mercati finanziari secondo me sai zero.

E' tutta colpa dell'euro, mica di DC-PSI-CdL/PdL. Vi meritate di stare come in Argentina, paese amatissimo dai mercati finanziari.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti