Scientology

Vicende politiche e fatti di cronaca, interni ed esteri
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33065
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da Luke Skywalker »

Elisa ha scritto:La fede è fede in quanto ti chiede di credere pur non avendo prove scientifiche di quanto detto. Se si potesse spiegare non sarebbe fede, appunto. Detto questo non credo che queste sette siano paragonabili alle varie religioni. Nessuna ti impone di pagare per accedere a vari livelli, nessuno ti ricatta per le tue confessioni, salvo rati casi, puoi decidere di lasciare una comunità (cattolica, protestante o quant'altro) in qualsiasi momento. Se domani volessi diventare ortodossa nessuno me lo impedirebbe.
Quoto al 100%. Anche se va ammesso che la Chiesa Cattolica (e sottolineo Chiesa, bisogna evitare confusioni con la religione da cui deriva) ha compiuto nella storia grandi crimini in nome (purtroppo) di qualcosa che non era neanche degna di nominare. Detto questo neanche per me il parallelo regge. Scientology nasce con l'unico obiettivo di far soldi, non ne ha mai avuto uno diverso. La Chiesa nasce dall'insegnamento (straordinario) di quello che per me è uno dei più grandi uomini della storia, poi devìa e compie errori marchiani diventando meccanismo di potere ma producendo comunque nel tempo altri grandi uomini (vedi San Francesco d'Assisi).
Ultima modifica di Luke Skywalker il martedì 14 agosto 2012, 11:10, modificato 1 volta in totale.
BANZAI!

Avatar utente
fiume
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7458
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da fiume »

Elisa ha scritto:La fede è fede in quanto ti chiede di credere pur non avendo prove scientifiche di quanto detto. Se si potesse spiegare non sarebbe fede, appunto. Detto questo non credo che queste sette siano paragonabili alle varie religioni. Nessuna ti impone di pagare per accedere a vari livelli, nessuno ti ricatta per le tue confessioni, salvo rati casi, puoi decidere di lasciare una comunità (cattolica, protestante o quant'altro) in qualsiasi momento. Se domani volessi diventare ortodossa nessuno me lo impedirebbe.
Sì, i rapporti tra l'istituzione che amministra il culto e il credente cambiano. Io parlavo degli oggetti di culto che, come dici tu, esendo su base irrazionale, sono allo stesso livello.
Se gli alieni che lanciano razzi ci fanno ridere, e gli angeli non fanno lo stesso effetto soltanto perchè se ne parla da migliaia di anni.

Il fatto che queste sette tendano a "tenere" a tutti i costi i loro adepti è anche perchè sono pochissimi: fossero milioni, come nel caso di altre religioni, non ne avrebbero bisogno. La Chiesa Cattolica, per esempio, ha basi solidissime ed è ricchissima, dunque non ne ha bisogno. Si può aggiungere che negli anni le conversioni forzate da parte dei missionari cristiani sono state la normalità, così come lo sterminio di chi voleva allontanarsi (eretici).
Insomma: lavaggi del cervello e tentativi di tenere ad ogni costo i fedeli.

Non dico questo per attaccare la Chiesa Cristiana, ma per spiegare come sia tutta una questione di punti di vista, e il fatto che chi alla fine "vince" e guadagna il suo posto al sole, sembra nel giusto, e chi rimane in un angolino all'ombra sembra (ed è) sbagliato.

Elisa
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:16
Contatta:
Stato: Non connesso

Scientology

Messaggio da Elisa »

Luke Skywalker ha scritto: Quoto al 100%. Anche se va ammesso che la Chiesa Cattolica (e sottolineo Chiesa, bisogna evitare confusioni con la religione da cui deriva) ha compiuto nella storia grandi crimini in nome (purtroppo) di qualcosa che non era neanche degna di nominare. Detto questo neanche per me il parallelo regge. Scientology nasce con l'unico obiettivo di far soldi, non ne ha mai avuto uno diverso. La Chiesa nasce dall'insegnamento (straordinario) di quello che per me è uno dei più grandi uomini della storia, poi devìa e compie errori marchiani diventando meccanismo di potere ma producendo comunque nel tempo altri grandi uomini (vedi San Francesco d'Assisi).


Assolutamente d'accordo. Anche perché la Chiesa è fatta di uomini, in quanto tali sono fallibili. La perfezione non è di questa terra.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"

Elisa
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:16
Contatta:
Stato: Non connesso

Scientology

Messaggio da Elisa »

Fiume perdonami ma il ragionamento del "sono milioni e quindi non obbligano nessuno a rimanere" secondo me non è esatto. Ho letto storie di donne che hanno dovuto cambiare paese e identità per poter diventare Cristiane ad esempio. Alcune frange estreme dell'islam, ancora oggi, non accettano la conversione. Ringraziando il cielo non sono la maggioranza ma ci sono.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"

Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 11:47
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Scientology

Messaggio da V.G.41 »

Il cattolicesimo ha avuta una fase omologa a quella di scientology
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."

Avatar utente
fiume
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7458
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da fiume »

Elisa ha scritto:Fiume perdonami ma il ragionamento del "sono milioni e quindi non obbligano nessuno a rimanere" secondo me non è esatto. Ho letto storie di donne che hanno dovuto cambiare paese e identità per poter diventare Cristiane ad esempio. Alcune frange estreme dell'islam, ancora oggi, non accettano la conversione. Ringraziando il cielo non sono la maggioranza ma ci sono.
Il concetto era: se hai un seguito di 100 persone e non sei ricco, sei molto più concentrato nel tenerli tutti e nello spillargli più soldi possibili (sempre se quello è lo scopo: magari esistono anche sette tenute da veri credenti). Se hai un seguito di 100 milioni, sei già ricchissimo e potente, puoi permetterti di "allentare la presa" almeno un minimo.
Dalle maglie delle grandi religioni sfuggono parecchie persone, dalla rete di queste sette è forse più difficile uscire, perchè le maglie sono strettissime e ogni individuo è seguito in ogni suo passo.

Avatar utente
fiume
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7458
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da fiume »

V.G.41 ha scritto:Il cattolicesimo ha avuta una fase omologa a quella di scientology
Esatto. Nel senso che tutte le religioni, ai loro albori, sono "sette" e devono lottare con il coltello tra i denti, combattere con le religioni ufficiali e guadagnare adepti.
Il Cristianesimo ha lottato contro il paganesimo e divinità antichissime, e alla fine ha vinto.
Il Paganesimo, che era La religione, è diventato setta. E il Cristianesimo, che era setta, è diventato religione.

Elisa
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:16
Contatta:
Stato: Non connesso

Scientology

Messaggio da Elisa »

Capisco il ragionamento che fai ma che secondo me non giustifica il fatto che molto spesso siano veri e propri ostaggi della setta di cui fanno parte.


@V.G. Ripeto per me non sono assolutamente paragonabili.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"

Elisa
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:16
Contatta:
Stato: Non connesso

Scientology

Messaggio da Elisa »

fiume ha scritto: Esatto. Nel senso che tutte le religioni, ai loro albori, sono "sette" e devono lottare con il coltello tra i denti, combattere con le religioni ufficiali e guadagnare adepti.
Il Cristianesimo ha lottato contro il paganesimo e divinità antichissime, e alla fine ha vinto.
Il Paganesimo, che era La religione, è diventato setta. E il Cristianesimo, che era setta, è diventato religione.
I cristiani agli albori venivano perseguitati e dovevano nascondersi, non uccidevano quelli che di loro credevano nelle divinità. Anzi probabilmente li allontanavano per evitare di esser traditi..
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33065
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da Luke Skywalker »

V.G.41 ha scritto:Il cattolicesimo ha avuta una fase omologa a quella di scientology
Non agli inizi però. Il cattolicesimo inizia a deteriorarsi quando arriva al potere, compiendo specie nel Medioevo atroci delitti e vivendo una fase Scientology-like, anzi forse peggiore. Ma nasce puro. Scientology nasce per far soldi, è studiata a tavolino per far soldi. il Cristianesimo no. Per fare un'analisi completa bisogna dire anche questo. E bisogna dire anche che oggi, pur nelle contraddizioni e nei loschi affari che ancora si compiono, lo stesso cattolicesimo (soprattutto grazie ad interventi esterni come l'affermazione del libero pensiero e dei vari annessi) ha superato quella fase nel rapporto coi fedeli e come giustamente dice Elisa nessuno ti obbliga più a far nulla. Per tutti questi motivi oltre che per altri di natura ideale che spiego in post precedenti, paragonare queste due entità mi sembra non corretto, sebbene abbiano (in special modo con riferimento a una certa fase del cattolicesimo) alcuni punti (negativi) in comune.
BANZAI!

Avatar utente
fiume
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7458
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da fiume »

Elisa ha scritto: I cristiani agli albori venivano perseguitati e dovevano nascondersi, non uccidevano quelli che di loro credevano nelle divinità. Anzi probabilmente li allontanavano per evitare di esser traditi..
Per "combattere" non intendevo nel senso comune del termine: lottare per sopravvivere, per non sparire, guadagnare ogni singolo adepto e tenerlo. Praticamente, quello che fanno le religioni minoritarie e settarie di oggi (Evangelici, Testimoni di Geova, ecc.).

Avatar utente
fiume
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7458
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da fiume »

Luke Skywalker ha scritto:cattolicesimo (soprattutto grazie ad interventi esterni come l'affermazione del libero pensiero e dei vari annessi) ha superato quella fase nel rapporto coi fedeli e come giustamente dice Elisa nessuno ti obbliga più a far nulla.
Ufficialmente, neanche le altre ti obbligano. Più che altro, alcune sette plagiano, si insinuano nelle fragilità e poi si fanno largo, per sottomettere.
Nel mondo occidentale è ormai difficile per una religione "obbligare", ma i tentativi di plagio, di lavaggio del cervello...siete sicuri che non esistano? E in Africa, per esempio, la Chiesa non tenta di influenzare, suggestionare?

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33065
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da Luke Skywalker »

fiume ha scritto: Esatto. Nel senso che tutte le religioni, ai loro albori, sono "sette" e devono lottare con il coltello tra i denti, combattere con le religioni ufficiali e guadagnare adepti.
Il Cristianesimo ha lottato contro il paganesimo e divinità antichissime, e alla fine ha vinto.
Il Paganesimo, che era La religione, è diventato setta. E il Cristianesimo, che era setta, è diventato religione.
Sì ma anche qui per me si pensa troppo coi canoni di oggi. Bisogna mettersi, come diceva il mio professore del liceo, gli "occhiali della storia". Oggi noi vediamo che nascono sette gerarchicamente organizzate fin dagli albori, con alla guida professionisti di marketing. Queste sette vengono concepite a tavolino con l'obiettivo di conquistare soldi e potere, di lottare col coltello tra i denti per uscire dall'anonimato ed acquistare fedeli facendo crescere il business. Nell'antichità (quando si formò il Cristianesimo) sarai con me nel dire che tutto ciò non poteva esistere. C'erano grandi personaggi come Gesù che fornivano un insegnamento e da lì nasceva tutto. La gente si appassionava, riponeva le proprie speranze in valori nuovi e diveniva cristiana. C'era grande spontaneità, a Roma tanti uomini di tutti i ceti sociali abbracciarono il Cristianesimo in modo assolutamente spontaneo. Poi magari col tempo entrava la componente mistico-dogmatica (o si intensificava), dopo ancora, acquisito un certo potere, la gerarchizzazione e i crimini. Ma erano fenomeni che venivano a formarsi nel tempo, non il frutto di un piano scientifico di conquista del potere. E questo vale pure per il Buddhismo, che magari nel tempo si è anche mantenuto più puro del cristianesimo nella sua espressione terrena. Scientology non ha mai avuto finalità serie o ideali, è nata per spillare soldi e in questo si riassume la sua natura.
Ultima modifica di Luke Skywalker il martedì 14 agosto 2012, 11:55, modificato 1 volta in totale.
BANZAI!

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33065
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da Luke Skywalker »

fiume ha scritto: Ufficialmente, neanche le altre ti obbligano. Più che altro, alcune sette plagiano, si insinuano nelle fragilità e poi si fanno largo, per sottomettere.
Nel mondo occidentale è ormai difficile per una religione "obbligare", ma i tentativi di plagio, di lavaggio del cervello...siete sicuri che non esistano? E in Africa, per esempio, la Chiesa non tenta di influenzare, suggestionare?
Non escludo che questo accada, ho ripetuto spesso anche qui che la Chiesa ha compiuto e compie molti crimini, non ho questa grande fiducia in essa. Io dico solo che per mille motivi che ho spiegato nei post precedenti il paragone non regge. Soprattutto se si è attenti a separare il cristianesimo delle origini (fase spontanea che scientology non ha mai avuto perchè nata a tavolino) da ciò che la Chiesa è diventata dopo.
BANZAI!

ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Scientology

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

una cosa è certa: in questo forum abbiamo in comune una sola religione


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti