Pagina 1 di 12

Cucine del mondo

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 6:22
da GialloRosso
Ciao!! Sono nuovo nel forum.
Visto che sono uno chef che gira il mondo da 20 anni, mi piacerebbe sapere quale cucina vi piace, a parte ovviamente quella della nostra bella penisola!!!

Buon appetito!!

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 7:24
da Hal
La cucina spagnola ed in particolare quella andalusa.

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 7:35
da joe
Io amo buona parte della cucina asiatica, almeno quel che arriva nei paesi a forte immigrazione asiatica in cui sono stato, dato che non ho mai avuto l'occasione di visitare quella parte del mondo.

Ogni volta che vado a San Francisco per lavoro scopro la cucina di nuove regioni della Cina :P

A parte quello, le uniche cucine europee che ritengo degne di nota sono quella francese (con forse l'eccezione di quella del nord, che non mi fa impazzire) e in parte quella spagnola.

E sono letteralmente innamorato della non raffinata ma gustosissima cucina Tex-Mex.

Dopo di che m'e' capitato di mangiare divinamente in Germania o in Irlanda e di merda in Francia, oggidi' con il mondo gastronomico cosi' globalizzato conta piu' il manico che la tradizione, imho

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 8:21
da siamocosì
ma perchè esiste una cucina che non sia quella italiana?
a parte gli scherzi io non amo le cucine estere specie per più di un paio di giorni. ad esempio in marocco fanno delle splendide tajnas ma alla terza di fila rimetto, la francese non mi piace come struttura e la mancanza del primo lo trovo un problema insormontabile la spagnola buona ma troppo pasticciata le orientali sono lontane dai miei gusti. americani inglesi e brasiliani cucinano discretamente la carne ma penso che paragonate ad un guanciale di manzo al barolo spariscano tutti

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 16:39
da Loddr16
siamocosì ha scritto:ma perchè esiste una cucina che non sia quella italiana?
a parte gli scherzi io non amo le cucine estere specie per più di un paio di giorni. ad esempio in marocco fanno delle splendide tajnas ma alla terza di fila rimetto, la francese non mi piace come struttura e la mancanza del primo lo trovo un problema insormontabile la spagnola buona ma troppo pasticciata le orientali sono lontane dai miei gusti. americani inglesi e brasiliani cucinano discretamente la carne ma penso che paragonate ad un guanciale di manzo al barolo spariscano tutti
Ti ho individuato.

Te sei quello che quando viaggia va sempre in appartamento e se porta dietro le mezze maniche :lol:

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 16:48
da Bob Gray
joe ha scritto:Io amo buona parte della cucina asiatica, almeno quel che arriva nei paesi a forte immigrazione asiatica in cui sono stato, dato che non ho mai avuto l'occasione di visitare quella parte del mondo.

Ogni volta che vado a San Francisco per lavoro scopro la cucina di nuove regioni della Cina :P

A parte quello, le uniche cucine europee che ritengo degne di nota sono quella francese (con forse l'eccezione di quella del nord, che non mi fa impazzire) e in parte quella spagnola.

E sono letteralmente innamorato della non raffinata ma gustosissima cucina Tex-Mex.

Dopo di che m'e' capitato di mangiare divinamente in Germania o in Irlanda e di merda in Francia, oggidi' con il mondo gastronomico cosi' globalizzato conta piu' il manico che la tradizione, imho
Quoto. Aggiungo la cucina greca. Per i dolci anche il nord europa si segnala. Ho mangiato molto bene in finlandia.

Re: Cucine del mondo

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 16:54
da oswald
Cucina mediterranea, poi orientale. Senza dimenticare il pemmican dei Nativi americani e gli huushuur delle steppe mongole.

Re: Cucine del mondo

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 17:00
da qixand
Io amo la giapponese (sushi, takoyaki, ramen anche se sono cinesi, udon) e in parte la orientale in genere (l'uso dello spaghetto saltato tipico anche di Indonesia e Thailandia).
Adoro anche il modo di trattare e cucinare la carne tipico degli USA, in particolare nel sud, vado matto per le ribs affumicate con la cottura lenta, pulled pork, hamburger, e le salse bbq tipiche (al miele, alle pesche, ecc).

So che non sono cucine da puristi della cucina, ma anche se apprezzo ogni cucina (anche se odio il coriandolo molto usato nei paesi tropicali) e ho viaggiato abbastanza provando sempre tutto, se si parla di cucina elaborata è ovvio che quella italiana non si può battere, anche grazie alla capacità di non stravolgere le materie prime.

Re: Cucine del mondo..

Inviato: venerdì 1 settembre 2017, 21:30
da siamocosì
Loddr16 ha scritto: Ti ho individuato.

Te sei quello che quando viaggia va sempre in appartamento e se porta dietro le mezze maniche :lol:
no le compro lì si vado quasi sempre in appartamento specie quando vado a sciare (austria o francia ma anche in altoadige dove non si può mangiare) ma comunque io non amo moltissimo viaggiare preferisco vacanze in italia ovunque sia stato sono sempre rimasto un po' deluso

Re: Cucine del mondo

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 18:27
da GialloRosso
joe ha scritto:Io amo buona parte della cucina asiatica, almeno quel che arriva nei paesi a forte immigrazione asiatica in cui sono stato, dato che non ho mai avuto l'occasione di visitare quella parte del mondo.

Ogni volta che vado a San Francisco per lavoro scopro la cucina di nuove regioni della Cina :P

A parte quello, le uniche cucine europee che ritengo degne di nota sono quella francese (con forse l'eccezione di quella del nord, che non mi fa impazzire) e in parte quella spagnola.

E sono letteralmente innamorato della non raffinata ma gustosissima cucina Tex-Mex.

Dopo di che m'e' capitato di mangiare divinamente in Germania o in Irlanda e di merda in Francia, oggidi' con il mondo gastronomico cosi' globalizzato conta piu' il manico che la tradizione, imho
Sembri abbastanza appassionato!!
D'accordissimo sul manico. Se poi aggiungiamo il rispetto per gli ingredienti, il gioco è fatto.

Ehh l'Asia... quasi 10 anni ci ho passato. Se ti piace davvero, se vai sul posto è da orgasmo!!!!

Re: Cucine del mondo

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 22:45
da Sora Cecioni
io non amo la cucina francese, assaggiata in diverse regioni e mai mai apprezzata.
al contrario amo moltissimo quella mediterranea in genere, dal marocco alla grecia al portogallo, mentre del nord europa adoro il salmone e i dolci con quintalate di cannella :sud:
ah ok per la giapponese, la tailandese e la cinese.

però la pizza...

Re: Cucine del mondo

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 23:30
da nakata
Il posto migliore dove ho mangiato, per qualità media e varietà è il giappone. attenzione e rispetto delle materie prime, alti standard sia che si voglia mangiare per 10€ o per 100. E' stato un viaggio ricco di sapori autentici.
Poi apprezzo, nelle rappresentazioni che ho mangiato in giro all'estero e non in loco, thai e soprattutto indiana anche se il pericolo è dietro l'angolo ed è pieno di zozzoni. Rari i posti dove si mangia bene, a Roma poi non ne parliamo.
Quella che mi ha stupito è la Vietnamita, a Roma c'è Me Kong all'appio latino che merita. Prezzi non da cinese. Se siete a Berlino affrontate una lunga attesa e andate da Monsieur Vuong, vale la pena e si spende il giusto.
Koreana, 3 esperienze 3 fallimenti.
In Europa mi piacciono molto i sapori dei paesi del nord, aneto salmone e segale. In Inghilterra dove ho vissuto salvo giusto le zuppe e pie & mash. Sulla carne e gli arrosti, che fanno gli sboroni, sono dei pivelli.
Spagna benino ma anni luce da noi e i francesi, ai quali riconosco autorevolezza ma non ho mai approfondito per bene.
La carne più buona l'ho mangiata in Texas, più per merito della carne. Ancora me la sogno.
Non mi piace molto la cucina dei paesi sudamericani, li trovo rozzi con tutti quei papponi. Pure buoni se fatti bene, ma poco articolati. Sudamerica però mai provato in loco.
Per me la cucina italiana e quella giapponese fanno un po' il vuoto davanti a tutti, ma se fatte bene c'è di buono in ogni cultura. c'è sto mito che all'estero se magna male ma ci si dovrebbe preparare un pochino a quello che si sta per mangiare e cercare di conoscere. Anche solo per scegliere più consapevolmente ed evitare sole. Io all'estero mangio sempre da paura, bisogna anche cercare un po'.
Provate a fare un giro del centro di Roma e fermarvi a caso nei ristoranti. 8 su 10 so sole. Quindi la cucina italiana ok, ma il paragone non può essere tra la cucina di mamma' e il ristorante cinese sotto casa.

Re: Cucine del mondo

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 23:36
da Sora Cecioni
nakata ha scritto:Il posto migliore dove ho mangiato, per qualità media e varietà è il giappone. attenzione e rispetto delle materie prime, alti standard sia che si voglia mangiare per 10€ o per 100. E' stato un viaggio ricco di sapori autentici.
Poi apprezzo, nelle rappresentazioni che ho mangiato in giro all'estero e non in loco, thai e soprattutto indiana anche se il pericolo è dietro l'angolo ed è pieno di zozzoni. Rari i posti dove si mangia bene, a Roma poi non ne parliamo.
Quella che mi ha stupito è la Vietnamita, a Roma c'è Me Kong all'appio latino che merita. Prezzi non da cinese. Se siete a Berlino affrontate una lunga attesa e andate da Monsieur Vuong, vale la pena e si spende il giusto.
Koreana, 3 esperienze 3 fallimenti.
In Europa mi piacciono molto i sapori dei paesi del nord, aneto salmone e segale. In Inghilterra dove ho vissuto salvo giusto le zuppe e pie & mash. Sulla carne e gli arrosti, che fanno gli sboroni, sono dei pivelli.
Spagna benino ma anni luce da noi e i francesi, ai quali riconosco autorevolezza ma non ho mai approfondito per bene.
La carne più buona l'ho mangiata in Texas, più per merito della carne. Ancora me la sogno.
Non mi piace molto la cucina dei paesi sudamericani, li trovo rozzi con tutti quei papponi. Pure buoni se fatti bene, ma poco articolati. Sudamerica però mai provato in loco.
Per me la cucina italiana e quella giapponese fanno un po' il vuoto davanti a tutti, ma se fatte bene c'è di buono in ogni cultura. c'è sto mito che all'estero se magna male ma ci si dovrebbe preparare un pochino a quello che si sta per mangiare e cercare di conoscere. Anche solo per scegliere più consapevolmente ed evitare sole. Io all'estero mangio sempre da paura, bisogna anche cercare un po'.
Provate a fare un giro del centro di Roma e fermarvi a caso nei ristoranti. 8 su 10 so sole. Quindi la cucina italiana ok, ma il paragone non può essere tra la cucina di mamma' e il ristorante cinese sotto casa.
ecco, una sorpresa, a proposito di aneto e segale, è stata la svezia, per quanto io adori quei sapori, mai mi sarei aspettata di mangiare così bene, e parlo di feste "paesane" e trattorie.

Re: Cucine del mondo

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:30
da ChiamatoreMascherato
per la cucina coreana consiglio questo


https://it.wikipedia.org/wiki/Bosintang

Re: Cucine del mondo

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:49
da pisodinosauro
io ho mangiato diverse volte ad un ristorante coreano in zona piazza vittorio...mi sono divertito a sentire i sapori diversi, senza tante aspettative a e neanche facendo il pelo nell'uovo alle cose.