Pagina 4 di 4

Re: Libri

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 19:20
da Lyonniste
Mi piacciono i formaggi italiani.
► Mostra testo

Re: Libri

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 19:27
da Vaevictis
Lyonniste ha scritto:
venerdì 8 ottobre 2021, 19:20
Mi piacciono i formaggi italiani.
Se passi oltre Mentone co 'sta roba ti arrestano. Col benestare mio, peraltro.

Re: Libri

Inviato: venerdì 8 ottobre 2021, 19:29
da Lyonniste
Vaevictis ha scritto:
venerdì 8 ottobre 2021, 19:27
Se passi oltre Mentone co 'sta roba ti arrestano. Col benestare mio, peraltro.
Perché ?

EDIT : ho sbagliato topic!!!!! :tes: :tes: :tes:

Re: Formaggi e latticini

Inviato: sabato 9 ottobre 2021, 11:57
da oswald
Sono un grande consumatore.
Soprattutto di bufala (la pizza con i pachino e l'insalata caprese sono tra i miei piatti preferiti), stracchino, fontina, scamorza, emmental e provola. Grana padano e parmigiano reggiano li divoro proprio in quantità industriali. Il pecorino invece lo utilizzo solo come condimento per la pasta, è troppo sapido.

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 11:54
da siamocosì
se intendi il pecorino romano sono d'accordo ma ci sono pecorini stagionati commoventi

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:38
da qixand
oswald ha scritto:
sabato 9 ottobre 2021, 11:57
Sono un grande consumatore.
Soprattutto di bufala (la pizza con i pachino e l'insalata caprese sono tra i miei piatti preferiti)
Io di bufala mi ingozzerei a vita. Ma, a gusto mio, non c’è nulla di meglio di mangiarla pura senza nulla, assaporandola in tutta la sua bontà.

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 12:40
da paz
siamocosì ha scritto:
domenica 10 ottobre 2021, 11:54
se intendi il pecorino romano sono d'accordo ma ci sono pecorini stagionati commoventi
oppure freschi, quelli sardi... dolci, morbidi, che si sciolgono in bocca
che vanno nelle seadas

(dopo questo post oswald acquisterà una fattoria a Orgosolo)

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 23:05
da Lyonniste
La Francia è ancora il miglior paese per il formaggio. È conosciuto come "il paese dei 400 formaggi". Il mio preferito è in basso a destra: Saint-Julien con noci. È così buono che si può mangiare come una torta. Volevo condividerlo con la mia famiglia ma l'ho mangiato tutto.
► Mostra testo

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 23:18
da Vaevictis
Lyonniste ha scritto:
domenica 10 ottobre 2021, 23:05
La Francia è ancora il miglior paese per il formaggio.
Soggettivo.

Re: Formaggi e latticini

Inviato: domenica 10 ottobre 2021, 23:32
da Lyonniste
Vaevictis ha scritto:
domenica 10 ottobre 2021, 23:18
Soggettivo.
Perché non conosci il Saint-Julien con le noci.

Re: Formaggi e latticini

Inviato: lunedì 11 ottobre 2021, 16:23
da Lyonniste
Lyonniste ha scritto:
domenica 10 ottobre 2021, 23:32
Perché non conosci il Saint-Julien con le noci.
12,50 €

https://www.ventedefromage.fr/mozzarell ... 2x26602453
► Mostra testo

Re: Formaggi e latticini

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 19:08
da robfel3000
Adoro i formaggi
Tutti
Ne vado pazzo anche se il latte crudo è veleno per me
Questa dicotomia tra formaggi francesi e italiani è ridicola
Quelli francesi sono favolosi, quelli italiani pure
Non vedo perché scegliere quando puoi mangiarli entrambi

Re: Formaggi e latticini

Inviato: martedì 19 ottobre 2021, 19:22
da oswald
Ma poi il prezzo non dimostra nulla, un 1 kg di reggiano stagionato può costare anche 50 euro.

Re: Formaggi e latticini

Inviato: mercoledì 27 ottobre 2021, 17:08
da Lyonniste
Acquisto del giorno. Non perdo l'orientamento.
► Mostra testo