Pagina 6360 di 6364

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 14:30
da NaVaJo
e pure le stesse facce

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 14:38
da LazioEqualShit
Immagine

always remember

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 14:52
da pierpeter86
Jack l'Irlandese ha scritto:
sabato 17 giugno 2023, 13:43


"Solo a Roma"

...le stronxate
Qualsiasi cosa succede c'è qualcuno che rosica in Italia, però a Roma negli anni in cui si ergevano centri commerciali (Roma Est, Porta di Roma e Euroma 2) come funghi nessuno diceva niente.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: mercoledì 21 giugno 2023, 14:54
da centurione
LazioEqualShit ha scritto:Immagine

always remember
meravigliosa oasi naturale con elementi di pregio architettonico da preservare intatta nello stato in cui si trova

  



Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 5:11
da faro
LazioEqualShit ha scritto:
mercoledì 21 giugno 2023, 14:38
Immagine

always remember
se non cogli l'influenza di MC Escher non e' mica colpa mia eh

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 7:50
da bibiroma

pierpeter86 ha scritto: Qualsiasi cosa succede c'è qualcuno che rosica in Italia, però a Roma negli anni in cui si ergevano centri commerciali (Roma Est, Porta di Roma e Euroma 2) come funghi nessuno diceva niente.
Euroma2 ed Eurosky sono due edifici costruiti dal nulla nello stesso quadrante di TdV eppure non ricordo sollevare di popolo.
Nello stesso quadrante c'è il caso velodromo abbattuto perché pericolante e costruito con diverse strutture in eternit e lasciato all'abbandono ed anche qui a parte qualche articolo apparso sui giornali non ricordo comitati pressanti.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 8:05
da Freddo
bibiroma ha scritto:
giovedì 22 giugno 2023, 7:50
Euroma2 ed Eurosky sono due edifici costruiti dal nulla nello stesso quadrante di TdV eppure non ricordo sollevare di popolo.
Nello stesso quadrante c'è il caso velodromo abbattuto perché pericolante e costruito con diverse strutture in eternit e lasciato all'abbandono ed anche qui a parte qualche articolo apparso sui giornali non ricordo comitati pressanti.
il paragone con Euroma2 credo c'entri poco. Lì hanno tirato su il centrocommerciale e hanno rifatto due strade, per fare lo stadio a tdv dovevi fare tantissime opere e comunque al centro commerciale non ci devono andare 50.000 persone ogni tot

il problema dello stadio era la zona, non l'impianto

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 8:15
da bibiroma

Freddo ha scritto: il paragone con Euroma2 credo c'entri poco. Lì hanno tirato su il centrocommerciale e hanno rifatto due strade, per fare lo stadio a tdv dovevi fare tantissime opere e comunque al centro commerciale non ci devono andare 50.000 persone ogni tot

il problema dello stadio era la zona, non l'impianto
Per fare il centro commerciale hanno spostato il corso di un affluente del Tevere e costruito in una zona paludosa.
Le arterie intorno a Tor di Valle sono nettamente migliori della Cristoforo Colombo/Pontina.
Il problema dello stadio è stata la politica e le banche e continuo a dire che quella zona è migliore anche di quella di Pietralata.


Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:04
da pierpeter86
bibiroma ha scritto:
giovedì 22 giugno 2023, 8:15
Per fare il centro commerciale hanno spostato il corso di un affluente del Tevere e costruito in una zona paludosa.
Le arterie intorno a Tor di Valle sono nettamente migliori della Cristoforo Colombo/Pontina.
Il problema dello stadio è stata la politica e le banche e continuo a dire che quella zona è migliore anche di quella di Pietralata.
in quella zona è più facile intervenire sulla viabilità, il problema è che quel progetto non era uno stadio ma la riqualificazione di una zona di Roma (soprattutto il primo), in pratica lo stadio era 1/3 di tutto il progetto, il primo aveva anche le torri di Libeskind che è solo uno dei più grandi architetti viventi che ha realizzato progetti a parigi e anche a milano ma noi faceva schifo mortacci loro... Era ottimo perchè riqualificava un'area enorme riempiendola di servizi e mettendo lo stadio "separato" dalle zone abitate dalla via ostiense, oltretutto c'era un grandissimo lavoro sulla viabilità tutto a carico del privato, ma è evidente che per un progetto così qui a Roma devi fare una marea di "compromessi" non solo politici...
Il progetto a Pietralata è solo stadio e questo lo rende più fattibile ma ha il quartiere di pietralata(lato tiburtina) a 2 passi ed è un quartiere densamente popolato e poi ha il pertini a vista e devi creare assolutamente una viabilità a parte per l'ospedale, non può succedere che l'ambulanza, ma anche dei privati diretti all'ospedale prima di una partita della Roma restino bloccati, non esiste. A favore hai che da tiburtina(chi viene un po' da fuori può non prendere la macchina) e dalla metro quintiliani ci si arriva a piedi, ma anche da monti tiburtini volendo (considerando dove si arriva a parcheggiare all'olimpico...), questo dovrebbe ridurre il traffico.

Ci sono pro e contro in entrambi i progetti... di sicuro chi si lamenta di queste opere o è della lazio oppure ha interessi proprio, a Roma ormai si fanno solo centri commerciali, se vuoi fare altro c'è sempre qualcuno che rompe il cazzo. Dovevamo avere la centrale di unicredit che riqualificava la vecchia fiera di roma... soldi e posti di lavoro in una zona che non è manco un'area verde quindi manco gli ambientalisti si potevano alzare e invece a noi ce piace lascia i ruderi: abbiamo i ruderi di tor di valle e i ruderi della vecchia fiera di Roma più o meno come il colosseo e il foro romano.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:09
da faro
dal punto di vista extra-calcistico ovvero dell'eventuale sfruttamento per concerti etc etc TdV era probabilmente meglio di Piteralata, fai venire 20 TIR di un concerto dei ColdPlay al centro di Roma ...

sbaglio ?

ricordo che certi tour non vanno in certe citta' proprio per difficolta' di questo tipo

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:20
da qixand
Se considerate le "arterie" intorno a Tor di Valle migliori di qualsiasi altra strada a Roma, non credo le abbiate mai percorse.

Immagine
Immagine
Immagine

manco 10 cm di corsia di emergenza. zero uscite per 8 km da Viale Marconi al Gra.
Li c'era da rifare tutto. Tutto.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:30
da faro
si, questo lo sapevamo, stava scritto nel progetto

non sto dicendo che fosse un buon progetto, ho detto una cosa diversa, ma con te spesso "o sei con me o sei contro di me" che non mi si addice molto

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:39
da promark
qixand ha scritto:
giovedì 22 giugno 2023, 10:20
Li c'era da rifare tutto. Tutto.
infatti il punto era extra-calcistico, che trovavi un pollo che si accollava questi lavori

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:39
da qixand
faro ha scritto:
giovedì 22 giugno 2023, 10:30
si, questo lo sapevamo, stava scritto nel progetto

non sto dicendo che fosse un buon progetto, ho detto una cosa diversa, ma con te spesso "o sei con me o sei contro di me" che non mi si addice molto
Ma io non ho risposto a te nel dettaglio, altrimenti ti avrei quotato.
quello che dici tu è vero, Pietralata è sicuramente più in un centro abitato e proprio per quello è meglio collegata.
Ma il problema per me è proprio quello: fare lo stadio nel deserto di Tor Di Valle equivaleva a costruire una città, e se lo fai con un progetto che al suo interno ha molti interessi privati, facile che ti trovi contro tutti.
Fare uno stadio senza tutto il contorno, in una zona che non ha bisogno di stravolgimenti, dimostra che tu vuoi fare realmente lo stadio, e non lo usi come cavallo di Troia, peraltro avrai un impatto inferiore sulla zona.

A me faceva ridere la parola "arterie" per la via del mare e l'ostiense, che conosco bene, visto che abito si e no a 2 km da la e faccio l'ostiense tutti i gg. La via del mare, per fortuna, quasi mai.

Re: Progetto stadio Tor di Valle (2012-2021)

Inviato: giovedì 22 giugno 2023, 10:41
da qixand
promark ha scritto:
giovedì 22 giugno 2023, 10:39
infatti il punto era extra-calcistico, che trovavi un pollo che si accollava questi lavori
Ma era un pollo? O era qualcuno che voleva sfruttare una zona con un terreno su cui convergevano vari interessi e ci voleva far costruire un mondo intorno nel quale lo stadio era una goccia? Volevano far passare per "pubblico interesse" un affare completamente privato dai.
Prendiamoci per il culo quanto vogliamo, ma la storia con Unicredit, Parnasi e Pallotta la conosciamo bene.