Te sfonno pe' radio

La Roma raccontata dai media
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33088
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Te sfonno pe' radio

Messaggio da Luke Skywalker »

Il mondo della rafiofonia romana ha costruito nel tempo un linguaggio tipico, caratterizzato da espressioni colorite, miscugli tra l'italiano standard e il romanesco, termini antiquati o estremamente tecnici usati in contesti che non gli si addicono (mi viene in mente "dragare il mercato" tipica del duo Bersani-Ciardi) e ardite incursioni nel terreno della prosa calcistica più alta, quella di Brera, per intenderci. In tutto questo però, un'espressione che secondo me è rivelatrice di certe dinamiche e assurge a vero e proprio simbolo dell'etere capitolino degli ultimi 15 anni è "sfondare in radio" o meglio "pe' radio". La si ascolta quasi dovunque e ormai nella sua versione base è entrata nel vocabolario di tutti i romanisti, qui sul forum l'ho letta mille volte e l'ho usata di certo pure io. Insomma, "domani te sfonno pe' radio" è la frase che meglio di tutte riassume un'epopea a larghi tratti cafona come quella delle radio romane. A volte è una constatazione ("Anvedi xxxx, a coso l'ha sfonnato pe' radio"), a volte è una minaccia ("mo' lo sfonnamo"), a volte la si usa per prendere le distanze da certi comportamenti ("Qui non si sfonda nessuno"), però è un fatto che questo verbo, "sfondare", sia spesso al centro dell'attenzione. Non è strano, visto che si tratta di un'espressione che, per quanto colorita, trasmette un'idea di violenza? E' come se, con essa, si trasferisse un'attitudine violenta dai fatti alle parole, "avvelenando l'etere". Che ne pensate?
BANZAI!

Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 18569
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da aldodice26x1 »

ci puo' stare come riflessione

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31948
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da porcaccia »

aldodice26x1 ha scritto:ci puo' stare come riflessione
ESC.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Avatar utente
aldodice26x1
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 18569
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 16:07
Località: Roma quartiere Torrino
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da aldodice26x1 »

porcaccia ha scritto: ESC.
:lol: :lol: :lol: ;)

Avatar utente
Claudio_asr
Rovina sogni
Reazioni:
Messaggi: 64077
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 2:35
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da Claudio_asr »

vediamo che ne pensa il più grande utlizzatore di questo mezzo :mmmmm: :mmmmm:
Chi fa la spia non è figlio di Maria asd
Claudio_asr ha scritto:
martedì 13 febbraio 2024, 12:26
Poi se a qualcuno si fanno notare le dissonanze cognitive che applicano a Mourinho e agli altri si risente anche

Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23604
Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 20:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da paz »

il tema è un po' complesso, e riguarda segnatamente il cambiamento di linguaggi a Roma negli ultimi 20 anni.
La Roma, il baraccone che le sta intorno, ha operato davvero come vettore di un cambiamento linguistico identitario ma che, con la vera Roma, non ha nulla a che fare. Quel tipo di linguaggio - simbolizzato senza alcun dubbio dalla coppia Corsi-Galopeira - è davvero un tradimento del romanesco e della sua storia: una volgarizzazione che solo in apparenza cerca di riprendere la tradizione romana, ma che in realtà con Roma non ha nulla a che spartire.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33088
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da Luke Skywalker »

paz ha scritto:il tema è un po' complesso, e riguarda segnatamente il cambiamento di linguaggi a Roma negli ultimi 20 anni.
La Roma, il baraccone che le sta intorno, ha operato davvero come vettore di un cambiamento linguistico identitario ma che, con la vera Roma, non ha nulla a che fare. Quel tipo di linguaggio - simbolizzato senza alcun dubbio dalla coppia Corsi-Galopeira - è davvero un tradimento del romanesco e della sua storia: una volgarizzazione che solo in apparenza cerca di riprendere la tradizione romana, ma che in realtà con Roma non ha nulla a che spartire.
Però un linguaggio un po' "trucido" nella tradizione romana c'è, o sbaglio?
BANZAI!

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31948
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da porcaccia »

Luke Skywalker ha scritto: Però un linguaggio un po' "trucido" nella tradizione romana c'è, o sbaglio?
Il vernacolo romanesco fa ampio uso della parolaccia e della maldicenza, in molti casi tale favellare era accompagnato da una bonomia e da un distacco molto peculiari; il vero vettore, come dice giustamente Andrea, è il contorno che ha reso più truce quell'eloquenza canzonatoria tutta nostra e che ha partorito nient'altro che una forma di vituperio affine a un linguaggio paramafioso tipico di altre zone d'Italia piuttosto che a quello tipico dell'urbe.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da sessantotto »

è una roba che viene dai tempi degli Anni Di Piombo

e dalle periferie romane degli anni '70 (ovvero i posti dove spesse volte codesti signori hanno viste ambientate le proprie prima scorribande)


se non esistesse la Roma chissà cosa farebbero certi personaggi

che di professionale e attinente al mestiere hanno solo quel protagonismo borgataro che li sorregge
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23604
Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 20:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da paz »

Luke Skywalker ha scritto: Però un linguaggio un po' "trucido" nella tradizione romana c'è, o sbaglio?
ma non è questo. l'ultimo film che narra di una certa roma è febbre da cavallo. è già una deriva rispetto a i classici. ebbene, se te lo riguardi, noterai che questa roma non c'è. la parolaccia è certo presente, ma in modo leggero, e non esclude né la leggerezza né l'umanità. parole come "mo' lo sfonna", sono il correlato di "mo' lo piscio" (e relativi), per dire.

in realtà, questo linguaggio nasce con thomas millian e bombolo, cioè come forma volgare. ma in alcun modo possono rientrarci fabrizi, sordi, gassman. ciò che è stato fatto è prendere quel pattern linguistico ed estenderlo a tutta la cultura romana (di cui chiaramente i nostri eroi radiofonici non sanno una beneamata ceppa). robaccia come romanzo criminale non ha fatto altro che dargli una coloritura borderline che tanto piace alle masse.
ciò che è stat0o fatto è far credere che esso appartiene alla identità di Roma. che tanto serviva a creare fazioni (pro/contro sensi), appartenenza (movimento per roma, ad esempio), esclusioni (la lazio)
si chiama ideologia. nulla di nuovo.

da notare un fatto importante: questa torsione coincide con la nascita delle radio, che coincide a sua volta con la trasformazione della Roma/Lazio in società a scopo di lucro: il contesto si trasforma - dal tifoso al consumatore - ma c'è sempre bisogno di un linguaggio che dia identità.

ps. fra l'altro ciò ha anche un pendant colto: come avrai notato sicuramente, si parla spesso di trilussa ocme padre nobile di questo linguaggio. Ebbene, posso assicurarti che nessun colto romano collegherebbe trilussa a questo linguaggio, ma soprattutto nessuno con una certsa conscenza della storia e lingua romana assegnerebbe a trilussa la paternità, ché questa spetta al solo belli, che nessuno studia più.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine

Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23604
Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 20:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da paz »

mi fa piacere che Porcaccia e Principe, senza che io lo sapessi, la pensassero come me.
Grazie Luke, per il bel topic. :ok:
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33088
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da Luke Skywalker »

Capirai, io sono un appassionato di linguaggio, di comunicazione, se a questo aggiungi che sono pure un cultore del trash si capisce come mi possa venire in mente di aprire un topic simile. "Febbre da cavallo" l'ho visto venti volte, sì in effetti lì manca quella vena cinica e smaccatamente cafona che invece è stata enucleata successivamente, penso a "Gallo cedrone" di Verdone che imho fotografa molto bene la Roma degli anni '90 e non è lontano dalle "atmosfere" (chiamiamole così asd ) delle radio romane. Interessante anche la tesi di porcaccia che si sposa bene con la tua. Principe invece circoscrive questa evoluzione del romanesco a precise aree geografiche, cioè se ho capito bene questo sarebbe il linguaggio delle borgate che si è poi imposto e in qualche misura ha dilagato, giusto?
BANZAI!

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31948
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da porcaccia »

Luke Skywalker ha scritto:Capirai, io sono un appassionato di linguaggio, di comunicazione, se a questo aggiungi che sono pure un cultore del trash si capisce come mi possa venire in mente di aprire un topic simile. "Febbre da cavallo" l'ho visto venti volte, sì in effetti lì manca quella vena cinica e smaccatamente cafona che invece è stata enucleata successivamente, penso a "Gallo cedrone" di Verdone che imho fotografa molto bene la Roma degli anni '90 e non è lontano dalle "atmosfere" (chiamiamole così asd ) delle radio romane. Interessante anche la tesi di porcaccia che si sposa bene con la tua. Principe invece circoscrive questa evoluzione del romanesco a precise aree geografiche, cioè se ho capito bene questo sarebbe il linguaggio delle borgate che si è poi imposto e in qualche misura ha dilagato, giusto?
Non proprio.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da sessantotto »

mi viene francamente difficile immaginare un

"mo' te sfonno" negli anni '60, pure al Pigneto

diciamo che mi sa molto di Laurentino 38 nel 1979 quando Gigio er baffone incendia la macchina a uno e poi se fa la doccia pe' andà a ballà con la camicia nera e er pantalone bianco scampanato al Jackie'O
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33088
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Te sfonno pe' radio

Messaggio da Luke Skywalker »

Poi mi viene in mente un'espressione tipica del grande Pato "Mo' te sdrumo". asd asd asd asd
BANZAI!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti