Pagina 35 di 35

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 20:17
da pep927
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:04
Quindi e` Castrocaro.
BANNATELO!!!
asd

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 20:20
da Claudio_asr
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:04
Quindi e` Castrocaro.
Volevo metterti la faccina che ride, ma ho paura che poi arriva @Cane Maledetto a darmi del minorato mentale

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 20:22
da Mike Foster
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:04
Quindi e` Castrocaro.
Non male :mmmmm: :lol:

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 20:23
da Mike Foster
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:04
Quindi e` Castrocaro.
Sono sicuro che @karlem avrebbe apprezzato la mia segnalazione. asd

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 21:05
da karlem
Mike Foster ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:23
Sono sicuro che @karlem avrebbe apprezzato la mia segnalazione. asd
Non l'ho mai visto Mike...
A dire il vero non sapevo nemmeno che esistesse :D

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 21:24
da Mike Foster
karlem ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 21:05
Non l'ho mai visto Mike...
A dire il vero non sapevo nemmeno che esistesse :D
Quando sei fantacalcista devi sempre cercare di bruciare la concorrenza. :smoke: :ok:

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 8:00
da gup133
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 17:31
Questa cosa e` uno di quei 'urban myths' che si creano senza motivo.

Come "Pellegrini mai decisivo nei big match" (gol e assist contro Inter, Juve, Lazio, Napoli, Ajax, Shaktar, United, Leicester, Bodo, Feyenoord, alcuni dei quali in ottavi, quarti e semi finali) o come "la Roma non fa cessioni" (Veretout, Zaniolo, Ibanez = piu`/altrettante cessioni quante Inter, Milan, Juve nelle ultime sessioni).

I calciatori che sono sempre gli stessi sono 5 su 25, tra l'altro Spinazzola ti e` sostanzialmente mancato 2 anni, El Sharaawy il primo anno e mezzo di Fonseca era in Cina, Mancini arriva con Fonseca ma non c'e` l'anno di Di Francesco/Ranieri. Va` aggiunto Karsdorp che pero` anche lui e` stato fuori uno degli anni incriminati e in un altro era rotto.

Quindi se guardiamo al computo degli anni in cui manchiamo il quarto posto e` piu` corretto parlare di 3/3.5 giocatori su 25.

Giocatori migliorabili eh (Pellegrini e Cristante), ma se guardi il rendimento degli altri senza quelli arrivavi nono (e soprattutto senza Pellegrini non combinavi meno di un caxxo in Europa).
Ragazzi però non credete che il livello generale della rosa, dal 2018/2019 in poi, sia sempre stato più o meno questo?
Voglio dire, tanto per fare un esempio, si è passati da Pjanic, Strootman, Naningolan, DDR....a Bove, Paredes, Cristante e Pellegrini (con tutto quello che è passato in mezzo a questi 2 centrocampo, in cui salvo solo Mkhitaryan); da Allison a Rui Patricio (potrei dire, ma qui so che è un mio gusto personale, anche da Dzeko a Abraham e Lukaku).
Non credo sia un caso che dopo tanti secondi posti (senza, anche lì, purtroppo, vincere nulla), hai cominciato a galleggiare tra il 5° e il 7° posto.
E questo al netto degli allenatori che hai avuto, da Fonseca a Difrancesco, da Mou a DDR.
Gli allenatori ci hanno messo (in negativo) del loro, ma il livello generale della rosa è quello che è, inutile girarci intorno.
Si dirà che il Bologna non è superiore a noi, che in Champions in questi anni ci sono andati cani e porci a parte noi....purtroppo temo che la rosa della Roma sia sopravvalutatissima e soprattutto strapagata rispetto al reale valore dei suoi giocatori (se penso a quanto guadagnano Spinazzola, Karsdorp, Aouar, ma pure i Cristante e i Mancini a cui comunque si può dire poco in quanto a impegno e presenze in campo...).
I giocatori del Bologna, presi singolarmente, a parte qualche eccezione, non sono migliori dei nostri, ma sono infinitamente più funzionali e integri. E hanno trovato un allenatore che li ha messi nella condizione di rendere al meglio (in questo senso gli allenatori che abbiamo avuto noi non hanno fatto altrettanto).

Noi, a centrocampo, che è il vero settore in cui siamo più carenti (assieme alle fasce), abbiamo tentato la strada Wynaldum (che poi per sfiga si è rotto, ma che al PSG era comunque in fase calante) e Renato Sanches (l'ossessione di Pinto), che tutto sono tranne che funzionali e integri.
Programmazione zero.

Dybala e Pellegrini sono gli unici due giocatori che spiccano in mezzo a una mediocrità generale. Ma il primo, fuoriclasse puro, gioca se va bene 2/3 delle partite (di cui molte con postumi/strascichi di infortuni precedenti), il secondo è per sua natura incostante (più o meno si può fare lo stesso discorso per Elsha).

Con questi presupposti i risultati di questi ultimi anni credo siano la naturale conseguenza. E questo a prescindere dagli allenatori che si sono succeduti.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 8:21
da Lord_Thara
Sono d’accordo su tutto. Unica cosa, la Roma negli ultimi due anni si è portata a casa un trofeo internazionale ed un altro l’è stato sottratto ingiustamente. Quindi gli allenatori ci hanno messo del loro, ma in campionato, perché nelle coppe abbiamo quasi sempre fatto una figura degna, tanto che siamo nei primi 10 posti del ranking per club…

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 8:34
da gup133
Lord_Thara ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2024, 8:21
Sono d’accordo su tutto. Unica cosa, la Roma negli ultimi due anni si è portata a casa un trofeo internazionale ed un altro l’è stato sottratto ingiustamente. Quindi gli allenatori ci hanno messo del loro, ma in campionato, perché nelle coppe abbiamo quasi sempre fatto una figura degna, tanto che siamo nei primi 10 posti del ranking per club…
Verissimo. Nelle coppe sei stato davvero bravo. :flag1: :flag1:

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 19:53
da Jack l'Irlandese
gup133 ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2024, 8:00
Ragazzi però non credete che il livello generale della rosa, dal 2018/2019 in poi, sia sempre stato più o meno questo?
Voglio dire, tanto per fare un esempio, si è passati da Pjanic, Strootman, Naningolan, DDR....a Bove, Paredes, Cristante e Pellegrini (con tutto quello che è passato in mezzo a questi 2 centrocampo, in cui salvo solo Mkhitaryan); da Allison a Rui Patricio (potrei dire, ma qui so che è un mio gusto personale, anche da Dzeko a Abraham e Lukaku).
Non credo sia un caso che dopo tanti secondi posti (senza, anche lì, purtroppo, vincere nulla), hai cominciato a galleggiare tra il 5° e il 7° posto.
E questo al netto degli allenatori che hai avuto, da Fonseca a Difrancesco, da Mou a DDR.
Gli allenatori ci hanno messo (in negativo) del loro, ma il livello generale della rosa è quello che è, inutile girarci intorno.
Si dirà che il Bologna non è superiore a noi, che in Champions in questi anni ci sono andati cani e porci a parte noi....purtroppo temo che la rosa della Roma sia sopravvalutatissima e soprattutto strapagata rispetto al reale valore dei suoi giocatori (se penso a quanto guadagnano Spinazzola, Karsdorp, Aouar, ma pure i Cristante e i Mancini a cui comunque si può dire poco in quanto a impegno e presenze in campo...).
I giocatori del Bologna, presi singolarmente, a parte qualche eccezione, non sono migliori dei nostri, ma sono infinitamente più funzionali e integri. E hanno trovato un allenatore che li ha messi nella condizione di rendere al meglio (in questo senso gli allenatori che abbiamo avuto noi non hanno fatto altrettanto).

Noi, a centrocampo, che è il vero settore in cui siamo più carenti (assieme alle fasce), abbiamo tentato la strada Wynaldum (che poi per sfiga si è rotto, ma che al PSG era comunque in fase calante) e Renato Sanches (l'ossessione di Pinto), che tutto sono tranne che funzionali e integri.
Programmazione zero.

Dybala e Pellegrini sono gli unici due giocatori che spiccano in mezzo a una mediocrità generale. Ma il primo, fuoriclasse puro, gioca se va bene 2/3 delle partite (di cui molte con postumi/strascichi di infortuni precedenti), il secondo è per sua natura incostante (più o meno si può fare lo stesso discorso per Elsha).

Con questi presupposti i risultati di questi ultimi anni credo siano la naturale conseguenza. E questo a prescindere dagli allenatori che si sono succeduti.
Che il livello generale non sia cambiato radicalmente negli ultimi anni e` un discorso (e sono in parte d'accordo... direi che si e` intervenuto solo in un settore alla volta e tempo che quel settore e` migliorato gli altri sono peggiorati o sono stati penalizzati da eta`/infortuni), farne un discorso di non aver mai cambiato i giocatori e` sbagliati perche` ce ne sono pochissimi che sono una costante.

Poi direi che vista la situazione finanziaria, il fatto che il livello non sia cambiato radicalmente e` quasi inevitabile. E si, se mancano Dybala e Pellegrini il livello si abbassa molto, ma questo e` vero per praticamente tutti i club di Serie A tranne l'Inter e il Napoli che hanno le rose meno dipendenti da 2-3 giocatori.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 19:55
da Jack l'Irlandese
Lord_Thara ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2024, 8:21
Sono d’accordo su tutto. Unica cosa, la Roma negli ultimi due anni si è portata a casa un trofeo internazionale ed un altro l’è stato sottratto ingiustamente. Quindi gli allenatori ci hanno messo del loro, ma in campionato, perché nelle coppe abbiamo quasi sempre fatto una figura degna, tanto che siamo nei primi 10 posti del ranking per club…
Hanno fatto del loro sia i giocatori che gli allenatori, sia in positivo che in negativo, sia nelle Coppe che nel campionato, ovviamente generalmente meglio nelle Coppe sia giocatori che allenatori, peggio nel campionato sia i giocatori che gli allenatori. Non c'e` "la Coppa e` merito/demerito di x, il campionato e` merito/demerito di y", fanno tutte due le cose assieme.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 21:14
da Lord_Thara
Jack l'Irlandese ha scritto:
mercoledì 3 aprile 2024, 19:55
Hanno fatto del loro sia i giocatori che gli allenatori, sia in positivo che in negativo, sia nelle Coppe che nel campionato, ovviamente generalmente meglio nelle Coppe sia giocatori che allenatori, peggio nel campionato sia i giocatori che gli allenatori. Non c'e` "la Coppa e` merito/demerito di x, il campionato e` merito/demerito di y", fanno tutte due le cose assieme.
Secondo me si tratta anche di motivazioni… comunque ovviamente sì, merito anche dei calciatori…