Pagina 30 di 35

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 10:12
da angdeang
Grazie porcaccia, spiegazione molto chiara

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 12:41
da stranezze
Gliela fate sta pagina Wikipedia a questo millantatore, per favore? Forse così se la fa finita di far intendere che lui conosce tutte le persone influenti di sto mondo.
Credo che alla lista manchino solo Papa Francesco e Putin e poi è in contatto veramente con tutti…

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 12:51
da stranezze
Così Ciardi Augusto si autoesaltava già nel 2008. :lol:

Specializzato in calcio mercato, che cura capillarmente grazie al suo archivio personale su calciatori di tutto il mondo e contatti stabiliti negli anni con agenti Fifa, dirigenti, presidenti di club e calciatori.

https://www.classicistranieri.com/it/ar ... _7dda.html

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 12:57
da supernova
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahah

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 12:59
da pep927
Non ci posso credere
Ahahahahahahahahahahahahah

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:34
da Cane Maledetto
Un ciardi al vetriolo

LR24 (AUGUSTO CIARDI) - Metà gennaio, cambio allenatore. Sacrosanto. Legittimo. La Roma sta andando molto male. Nella realtà funziona così. Per molti quel giorno è stato il 25 aprile, ed esagerando hanno creato una realtà parallela, con tanto di false aspettative. A cominciare dalle riabilitazioni dei patata. Spacciando Karsdorp per un buonissimo terzino limitato da Mourinho. Costruendo vana attesa per le resurrezioni di Renato Sanches e Smalling. Cercando nella vecchia gestione le cause della carenza di personalità e del cattivo utilizzo tattico dei vari Zalewski, Celik, Aouar. Celebrando l'assenza di infortuni, mentre prima siccome la squadra si allenava poco e male stavano tutti in infermeria.

E allora, così come un tempo era colpa di Garcia, poi di Di Francesco, quindi di Fonseca, in ultimo di Mourinho, oggi con chi ce la possiamo prendere? Appena si inizia a scrivere di infortuni da addebitare ai vecchi tecnici, inizia la nuova ecatombe. Non si scappa, è una tassa. Troppo difficile capire che si gioca troppo e che il problema è comune a tutte le squadre impegnate nelle coppe. Si sono dunque create aspettative su una rosa rigenerata da De Rossi, ma che continua a essere piena di storture e di lacune. Non a caso, a proposito di riabilitazioni, è stata riscritta la biografia di Tiago Pinto, tanto quasi da definirlo un genio incompreso e osteggiato dall'orco cattivo. Appena si è ricominciato a giocare ogni tre giorni, i calciatori hanno ripreso a frequentare l'infermeria.

De Rossi sta facendo un lavoro eccezionale, considerando i limiti di una rosa lunga soltanto nel reparto centrale di difesa, terribilmente corta in mediana, di basso livello alla voce terzini. Si cerca sempre la via più facile. Più banale. De Rossi ha messo insieme 7 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta. Ha passato 2 turni di Europa League. Era impossibile fare di più. Eppure partono la conta delle formazioni sbagliate, e le litanie sulla fase difensiva sbarazzina. Inutile spiegare che assieme a De Rossi non sono arrivati Kante e Casemiro ringiovaniti di dieci anni. Troppo complicato capire che il lavoro psicologico lo ha portato da subito a motivare la squadra sfruttando un piano comunicativo opposto a quello del predecessore. Perché doveva fare leva su un gruppo che non reagiva più e quindi li ha lodati quasi a prescindere dal valore effettivo e dal rendimento.

A Lecce mancavano i due calciatori più talentuosi, Pellegrini e Dybala. Si è visto. Il livello cala, la differenza la faranno sempre e soltanto i calciatori. Gli allenatori devono essere bravi a sfruttare le caratteristiche degli atleti a disposizione. La Roma ha limiti non solo strutturali ma anche qualitativi. Ma invece che lodare i miglioramenti tattici apportati da De Rossi, è stato più banale scrivere che i vari Karsdorp, Zalewski, Aouar, Celik e compagnia fossero sfruttati male fino a gennaio. Aspettative pericolose. Solita solfa, guerre da pianerottolo, litigi che vertono sulle tovaglie piene di molliche sgrullate sul bucato di quello del piano di sotto.

In un'altra era, si sarebbe invece parlato molto degli obbrobri arbitrali. In un'altra era. Dal 2011, da quando sono sbarcati gli americani a civilizzarci, si è messa in circolo la gigantesca cazzata sulla cafonaggine di chi si lamenta, di chi subisce torti e non vuole tacere. Silenzio dei proprietari, mutismo di dirigenti, italiani e stranieri, alternatisi dietro le scrivanie, che guardavano e guardano chi evidenzia gli errori arbitrali come si guarderebbe un orango al giardino zoologico mentre si spulcia i piedi. Perbenismo da discount al grido di "vi meritate Gaucci e Ferrero". Chi si riempie la bocca di simili slogan, poco conosce la storia della Roma. Dino Viola e Franco Sensi dopo Budapest si sarebbero fatti arrestare, ma forse i manierati dirigenti, e chi sostiene questa teoria bislacca, seguivano l'NBA al tempo di Viola e Sensi. Ieri Viola e Sensi non avrebbero lasciato da solo De Rossi, che aveva appena fatto i conti con la seconda trasferta consecutiva condizionata da sbagli dilettanteschi del direttore di gara. Così come non avrebbero lasciato predicare nel deserto gli allenatori che da tredici anni a questa parte hanno provato ad alzare la voce per rappresentare la Roma, a volte esagerando, tipo Mourinho. Ma è sempre meglio esagerare per una protesta legittima che tacere abbassando la testa e fungendo da pungiball.

In the box - @augustociardi75

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:42
da Claudio_asr
La ripicchetta per un pareggio contro il Lecce in trasferta la posso accettare sul forum, non da un giornalista professionista

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:43
da pasmadferit
Io su questo tema sono pienamente d'accordo con Ciardi.
Si dirà, con le proteste che c'hai vinto? Sicuramente più di quello che abbiamo vinto senza e poiché la nostra bacheca non è quella del Real, me le prendo tutte quelle vittorie.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:46
da bibiroma
Ho letto solo l'ultima ed è una stronzata pensa le altre er poro Augusto.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:50
da Claudio_asr
pasmadferit ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 13:43
Io su questo tema sono pienamente d'accordo con Ciardi.
Si dirà, con le proteste che c'hai vinto? Sicuramente più di quello che abbiamo vinto senza e poiché la nostra bacheca non è quella del Real, me le prendo tutte quelle vittorie.
Hai vinto con le proteste? Non mi pare. Hai vinto quando avevi la rosa più forte

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 13:58
da pasmadferit
Claudio_asr ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 13:50
Hai vinto con le proteste? Non mi pare. Hai vinto quando avevi la rosa più forte
È stato un connubio, ovvio che senza la rosa più forte non avremmo vinto nulla però Viola e Sensi, oltre ad aver costruito quella rosa si erano anche fatti sentire prima...

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 14:03
da Mike Foster
Riscritta la biografia di Tiago Pinto,e genio incompreso,a me fa molto ride. :lol:

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 14:04
da Mike Foster
Certo l' articolo e' abbastanza ridicolo,parole dure di un uomo duro. :mmmmm: :lol:

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 14:17
da Tony Brando
Viola si sarebbe fatto arrestare? Ma se ha perso una finale di coppa dei campioni con un gol irregolare degli avversari.

Il problema è che una volta non si metteva sotto una lente ogni singolo errore arbitrale e lo si amplificava poi con tutti che hanno voce tra social e altro. Ogni domenica tutte le squadre che non vincono possono tirare fuori almeno un episodio e dire "rubata", poi ovviamente ogni tifoseria fa sempre caso solo ai suoi perché non è che si mette a vedere tutte le partite.

Da questo punto di vista è diventato insopportabile il calcio italiano.

La Roma quest'anno ha avuto interpretazioni contrarie e altre favorevoli e credo occupi in classifica il posto che merita per quanto fatto vedere in tutto il campionato.

Onestamente, magari sbaglio, non penso ci sia un meccanismo di persone che raccolgono le lamentele e poi vadano a dire agli arbitri "siccome questo si lamenta e ci fanno male le orecchie, aiutatelo poi". Sarò ingenuo ma vedo che adl lo scorso anno ha vinto lo scudetto davanti a Inter Juve ecc perché il napoli è stata più brava di tutte, e quest'anno pure che si lamenta e va a dire che gli arbitri, la federazione il sistema ecc è fuori dall'europa, perché molto semplicemente fa schifo al cazzo in campo. Uguale la Lazio del potentissimo Lotito che ha avuto partite in nove, o ammoniti i diffidati prima di un derby.

Mi verrebbe da dire che gli arbitri sono scarsi (essere scarso non significa fare semplicemente un errore ma magari avere anche scarsa personalità e quindi cercare la compensazione o andare inconsciamente verso il più forte), poi però siccome vedo che all'estero sono ancora più scarsi, mi sa che arbitrare soprattutto nel calcio moderno è piuttosto difficile.

Re: Augusto Ciardi

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 14:20
da Cane Maledetto
Mike Foster ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 14:04
Certo l' articolo e' abbastanza ridicolo,parole dure di un uomo duro. :mmmmm: :lol:
A ciardi non la si fa :lol: