Pagina 6 di 8

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:11
da jimmy
Vaccari a Grenoble nel 1997...

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:13
da Hal
jimmy ha scritto:Vaccari a Grenoble nel 1997...
So troppo giovane che successe ?
Una sagra di manzi in Francia ?

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:16
da pisodinosauro
8. I signori del mezzofondo, parte terza.


Il record di Coe stappa il vaso e da' la stura ad un periodo "meraviglioso".

Dall'immobilismo degli anni settanta, dopo le meravigliose stagioni del Messico, si passa ad un periodo ricco di risultati e campioni.

Da un parte sicuramente le tecnologia, con l'introduzione delle misurazioni elettroniche, più precise, e di attrezzature di livello, basti pensare al tartan al posto delle "carbonella" in cui si correva negli anni sessanta e inizio settanta.

Ma anche agli allenamenti metodici, e dal fatto che le università americane si riempivano di atleti del continente africano, dei caraibi etc etc; e poi le scuole dell'est europa dovevano stare al passo.

Ma gli inglesi conservavano ancora un po' di supremazia dovuta alla storia ed alla cultura sportiva ed anglosassone.

Seb Coe, Steve Ovett e Steve Cramm, portano il record del mondo dei 1500 metri dal 3.33 e rotti di Jim Ryan a meno di 3.30 secondi...prima di abdicare a meta degli anni 80 sotto la spinta del fantastico Aouita, e poi di Morceli ed El Gerrouj...oggi sceso a 3.26 netti.

Steve Ovett in particolare in un paio di stagioni tentò sistematicamente di diventare il primo uomo sotto il muro dei 3.30...ma in quel periodo, dove era di fatto quasi imbattibile, si guadagnò il nomignolo di Re delle Pioggia...dovunque andasse a correre, pioveva...e le possibilità di record diventavano minime.

Coe si tolse la soddisfazione di vincere due olimpiadi nei 1500 metri, Mosca e Los angeles, perdendo invece nella sua specialità, gli 800 dove rimase primatista del mondo fino all'avventi dei keniani Kiptanui e poi Rudisha.

Parliamo un po degli 800 metri, specialità fantastica

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:20
da alectric
Non ho capito lo scopo di questo topic...
Cioè, me state a di' che esistono altri sport oltre al calcio..?

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:49
da Hal
Ottobre 2010.
Martin Adams fa il perfect game nel campionato mondiale di freccette aggiudicandosi il torneo.
All'ultimo lancio, il decisivo, un insetto gli si posò sulla punta del naso ma lui riusci nel perfect.
Dichiarò... Sono stato fortunato ho avuto un mirino naturale.

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:55
da pisodinosauro
alectric ha scritto:Non ho capito lo scopo di questo topic...
Cioè, me state a di' che esistono altri sport oltre al calcio..?

si, è nato per descrivere, se qualcuno ha interesse, momenti di sport importanti diversi dal calcio

come d'altronde esiste una rubrica di tennis, di rugby, formula 1 etc etc

se uno gli interessa, male non fa... ;)

Re: Momenti di sport

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 20:59
da pisodinosauro
jimmy ha scritto:Vaccari a Grenoble nel 1997...

qui l'esperto se tu...dai

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 0:50
da jimmy
pisodinosauro ha scritto:
qui l'esperto se tu...dai

Vabbé... Vaccari segnò l'ultima meta nella vittoria dell'Italia contro la Francia nella finale di Coppa Europa. Quella partita sancì praticamente l'ingresso dell'Italia in quello che dal 2000 è diventato il Sei Nazioni

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 0:52
da Hal
Il gol mangiato dal mauro nell'ultima partita di calcetto

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 0:57
da jimmy
Hal ha scritto:La carbonara mangiata da RTA nell'ultima partita di calcetto

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 1:00
da Hal
È impressionante cosa riesce a mangiare e quanto.
Se il cibarsi fosse uno sport sarebbe una pluricampionessa

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 7:53
da aldodice26x1
Rosario Crasto 4 volte campione di "Lancio del Nano" che dichiara " Vorrei che questo sport fosse allargato non solo al lancio dei nani, ma anche al lancio di persone di altezza "normale" "

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 8:36
da postromantico
E' il 30 giugno del 2010.
A quarant'anni, dopo una vita passata a calcare campi di serie C, a far esultare i tifosi di mezza Italia con la sua grinta e il suo senso del gol, Sossio Aruta esordisce nella massima competizione europea la "Uefa Champions League" con il Tre Fiori, squadra di San Marino fresca vincitrice del titolo nazionale a suon di gol dell'attaccante di Castellammare di Stabia!

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 8:38
da il_noumeno
postromantico ha scritto:E' il 30 giugno del 2010.
A quarant'anni, dopo una vita passata a calcare campi di serie C, a far esultare i tifosi di mezza Italia con la sua grinta e il suo senso del gol, Sossio Aruta esordisce nella massima competizione europea la "Uefa Champions League" con il Tre Fiori, squadra di San Marino fresca vincitrice del titolo nazionale a suon di gol dell'attaccante di Castellammare di Stabia!

:lol: :lol: :lol:

Re: Momenti di sport

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 9:03
da pisodinosauro
Ma come mai da ieri un fiorire di interventi...quando non gliene è mai fregato niente a nessuno, salvo pochi, di questo topic?

asd