Pagina 11 di 11

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:44
da ds_marco
cerbero ha scritto:pensa io dei tre avrei preso solo balzaretti pe fa da chioccia a dodo....ossia 6 mesi...poi panchina...

costosa stà chioccia ... :mmmmm:

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 12:44
da MarcoDaLatina
cerbero ha scritto:pensa io dei tre avrei preso solo balzaretti pe fa da chioccia a dodo....ossia 6 mesi...poi panchina...
avevo letto "per fare la doccia a dodo" :ssss: :ssss: :ssss:
Che brutta scena!!! :lol:

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:12
da cerbero
as_marco ha scritto:
costosa stà chioccia ... :mmmmm:
si infatti...

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 13:13
da cerbero
MarcoDaLatina ha scritto: avevo letto "per fare la doccia a dodo" :ssss: :ssss: :ssss:
Che brutta scena!!! :lol:

poi casualmente je casca la saponetta...
Balzaretti vecchio paraculo.....

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 17:24
da Batigol2001
Io penso che rispetto alla juve e alle milanesi, in questo momento, la Roma ha qualche euro in più da spendere......e senza avere ancora lo stadio di proprietà.....e pensare che qualcuno ancora rimpiange la precedente gestione.

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 11:48
da superkagno
Batigol2001 ha scritto:Io penso che rispetto alla juve e alle milanesi, in questo momento, la Roma ha qualche euro in più da spendere......e senza avere ancora lo stadio di proprietà.....e pensare che qualcuno ancora rimpiange la precedente gestione.
anche perché in estate hai chiuso con +22.8...
la juve ha gli incassi champions (+ EL adesso) praticamente garantiti e lo stadio di proprietà, non possiamo ancora competere, come in generale il calcio italiano a questi livelli non può competere a livello europeo.

l'acquisto di nainggolan è una gran bel segnale, speriamo che però non vendano pjanic anche in caso di 2° posto.

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 12:14
da Mardavikia
superkagno ha scritto: anche perché in estate hai chiuso con +22.8...
la juve ha gli incassi champions (+ EL adesso) praticamente garantiti e lo stadio di proprietà, non possiamo ancora competere, come in generale il calcio italiano a questi livelli non può competere a livello europeo.

l'acquisto di nainggolan è una gran bel segnale, speriamo che però non vendano pjanic anche in caso di 2° posto.
Oltre che il cash per gli acquisti quel tipo di intriti fissi ti permettono anche ingaggi più elevati, che molte volte sono il grosso problema.

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 14:05
da Batigol2001
Mardavikia ha scritto: Oltre che il cash per gli acquisti quel tipo di intriti fissi ti permettono anche ingaggi più elevati, che molte volte sono il grosso problema.
Infatti quello che intendevo dire è che nonostante noi non abbiamo ancora certi tipi di introiti, possiamo spendere un po più della juve e molto di più delle milanesi.
i 22.8 penso che siano serviti a ripianare parte del rosso di bilancio al 30 giugno, quindi, probabilmente, la proprietà visti i buoni risultati sportivi di questa stagione, ha deciso di investire qualcosina in più a gennaio, piuttosto che aspettare giugno e sapere con sicurezza se ci saranno gli introiti della CL.

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 18:17
da ValeriONE
discorso che affronterò più in là... devo capire...

Re: Tre indizi fanno una prova: competitività sul mercato

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 0:42
da Cenciology
trebuchet ha scritto:Mi rendo conto che spesso apro topic un pò pallosi, ma c'era un ragionamento (per la verità non molto originale) che volevo fare, visti gli accadimenti di queste ultime ore in chiave mercato.

Nell'ultimo anno e mezzo ci sono stati tre giocatori molto contesi sul mercato italiano: Mattia Destro (Siena-Genoa), Federico Balzaretti (Palermo), Radja Nainggolan (Cagliari).
Se non sbaglio sono stati i tre giocatori più contesi dalle più importanti società calcistiche italiane.

- Mattia Destro ha avuto un'ottima stagione a Siena, poi nell'estate 2012 è stato messo sul mercato, e si sono scatenate tutte le pretendenti: Roma, Milan, Juve, Inter. Alla fine l'ha spuntata la Roma, che ha messo (mi pare) 13 milioni sul mercato e l'ha strappato alla concorrenza.

- Federico Balzaretti veniva da un ottimo Europeo e una altrettanto ottima stagione a Palermo. Il Napoli stava pesantemente sul giocatore, poi è arrivata la Roma e gliel'ha soffiato da sotto il naso, anche con l'aiuto del ragazzo che ha preferito la destinazione romana a quella napoletana. 4 milioni, mi pare, la cifra messa dalla Roma sul piatto.

- Radja Nainggolan è storia di oggi: dall'estate 2012 ad oggi si sono attivati per acquistarlo nell'ordine Napoli, Juventus, Roma, Inter, Milan, ancora Roma, ancora Napoli e infine l'ha spuntata la Roma alle cifre che conosciamo (circa 9.5 mln per la comproprietà).

Ora, a prescindere dal rendimento dal rendimento dei giocatori, e a prescindere da quanto le cifre per il loro acquisto siano state appropriate, la riflessione è chiara: la Roma in poco più di un anno ha superato la concorrenza di tutti i club italiani (anche quelli di punta) per acquistare tre giocatori che tutti avrebbero voluto.

La domanda è: da cosa dipende questo? Una coincidenza? Una competitività dovuta al fatto che i giocatori ci preferiscono ad altri club? La Roma ha più soldi da spendere?

A voi le risposte.
Che lo zio George ci vede lungo ;)