Perché a Roma non si vince?

La società, i dirigenti, la storia della Roma
Rispondi
Avatar utente
IlCobraX
Titolare
Titolare
Reazioni:
Messaggi: 953
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2021, 5:12
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da IlCobraX »

Piedone ha scritto:
sabato 25 maggio 2024, 18:43
Ho letto opinioni più o meno condivisibili sul nostro "vincere poco". Però non posso equiparare i secondi posti di scudetti sfiorati (su tutti Lecce e Sampdoria in casa), le Coppe Italia e l'Europa League, alla madre di tutte le sconfitte, Roma-Liverpool, dove secondo me poteva cambiare la nostra storia. Una Coppa dei Campioni, per giunta con la finale in casa, quando ce ricapita? Io ero allo stadio, è ancora c'ho gli incubi :gggg:
Non sono d'accordo una partita, un giocatore, un dirigente o un allenatore non cambiano la storia, la storia la possono cambiare solo i presidenti per me

siamocosì
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 60887
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 9:00
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da siamocosì »

La storia non si cambia. Io sono convinto che tutti i francesi considerino il psg solo dei parvenou. E di sicuro in inghilterra considerano il city alla stregua dei borgesi arricchiti. Il calcio è tradizione
topozzi ha scritto:
venerdì 12 maggio 2023, 0:26
a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo

sempre al fianco della squadra e in guerra con i profeti di sventura

Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9702
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da LazioEqualShit »

siamocosì ha scritto:
sabato 25 maggio 2024, 21:44
La storia non si cambia. Io sono convinto che tutti i francesi considerino il psg solo dei parvenou. E di sicuro in inghilterra considerano il city alla stregua dei borgesi arricchiti. Il calcio è tradizione
Cazzate. Fammi diventare come i citizen e di quello che pensa il resto della lega me ne sbatto riccamente i cojoni. Fammi annoiare a forza di campionati vinti, fammi avere la prima e la seconda stella.
Poi ti saprò dire
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Avatar utente
Claudio_asr
Rovina sogni
Reazioni:
Messaggi: 64088
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 2:35
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Claudio_asr »

Concordo con quanto detto sopra: c'è sicuramente una percezione alterata dell'importanza della Roma nel calcio europeo, più che altro se avessimo la giusta percezione nemmeno ci domanderemmo perché si vinca poco, dato che bisogna contestualizzare. Poco rispetto a chi? Rispetto alla fiorentina hai vinto tantissimo, rispetto alla Lazio e al Napoli sei in linea, squadre che hanno un bacino d'utenza simile al tuo (ma guai a dirlo). Alle strisciate non potremo mai avvicinarci almeno nel breve termine. Sostanzialmente se l'ambizione è vincere una coppa l'anno, vinceremo sempre poco. Poi le finali sono 50/50, non ci vedo nulla di assurdo se a volte le abbiamo perse e altre volte le abbiamo vinte. Giocassimo 10 conference league nei prossimi 10 anni probabilmente ne vinceremmo più della metà, ma ciò non farebbe di noi un club vincente
Chi fa la spia non è figlio di Maria asd
Claudio_asr ha scritto:
martedì 13 febbraio 2024, 12:26
Poi se a qualcuno si fanno notare le dissonanze cognitive che applicano a Mourinho e agli altri si risente anche

Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 20663
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da basano75 »

sono i fantastiliardi a fare la differenza. squadra che non avevano alcuna importanza storica e calcistica l'hanno acquisita grazie al denaro

Chelsea, Manchester City, persino il PSG che gioca finale e semifinale di champions negli ultimi 3 anni

il chelsea aveva vinto un titolo 1000 anni prima, arriva Abrahmovic ne vince altri e addirittura due CL

i soldi spostano TUTTO
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!

Avatar utente
Claudio_asr
Rovina sogni
Reazioni:
Messaggi: 64088
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 2:35
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Claudio_asr »

aggiungo: il paragone con l'Atalanta ha senso ma fino ad un certo punto: Gasperini è stato "aspettato" 8 anni ma semplicemente perchè il fine non era arrivare a vincere uno scudetto o una coppa europea, l'Atalanta non vinceva da tipo 60 anni ed era ben conscia di ciò. Anzi direi che Gasperini non è stato "aspettato" per il semplice fatto che l'Atalanta in questi anni tolti forse un paio di campionati ha sempre fatto molto bene. Dobbiamo toglierci tutti dalla testa sta cazzo di scimmia della vittoria finale. Se si vince è ottimo, meraviglioso, festeggiamo tutti, ma il fine "istituzionale" di un club come la Roma che storicamente ha sempre vinto poco non può essere quello di vincere tutti gli anni, poi se un giorno arriveremo a fatturare come i top club italiani, cosa che dubito riusciremo a fare, sarà lecito pretendere la vittoria. Allo stesso tempo è davvero svilente leggere persone felici di fare una competizione europea meno importante perchè si hanno più possibilità di vittoria finale. Alla fine quello che succede storicamente è che comunque non vinci la competizione europea e perdi energie in campionato
Chi fa la spia non è figlio di Maria asd
Claudio_asr ha scritto:
martedì 13 febbraio 2024, 12:26
Poi se a qualcuno si fanno notare le dissonanze cognitive che applicano a Mourinho e agli altri si risente anche

Avatar utente
Ranierista
Promessa
Promessa
Reazioni:
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 22 giugno 2023, 16:40
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Ranierista »

LazioEqualShit ha scritto:
sabato 25 maggio 2024, 22:23
Cazzate. Fammi diventare come i citizen e di quello che pensa il resto della lega me ne sbatto riccamente i cojoni. Fammi annoiare a forza di campionati vinti, fammi avere la prima e la seconda stella.
Poi ti saprò dire
Piuttosto che essere sottomessi da un sultano arabo preferisco guardare gli altri che vincono. Vorrei invece che i friedkin, che non sono emiri ma hanno una barca di soldi, investissero nella squadra.

Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 53017
Iscritto il: martedì 2 luglio 2013, 12:32
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da qixand »

Claudio_asr ha scritto:
domenica 26 maggio 2024, 13:46
aggiungo: il paragone con l'Atalanta ha senso ma fino ad un certo punto: Gasperini è stato "aspettato" 8 anni ma semplicemente perchè il fine non era arrivare a vincere uno scudetto o una coppa europea, l'Atalanta non vinceva da tipo 60 anni ed era ben conscia di ciò. Anzi direi che Gasperini non è stato "aspettato" per il semplice fatto che l'Atalanta in questi anni tolti forse un paio di campionati ha sempre fatto molto bene. Dobbiamo toglierci tutti dalla testa sta cazzo di scimmia della vittoria finale. Se si vince è ottimo, meraviglioso, festeggiamo tutti, ma il fine "istituzionale" di un club come la Roma che storicamente ha sempre vinto poco non può essere quello di vincere tutti gli anni, poi se un giorno arriveremo a fatturare come i top club italiani, cosa che dubito riusciremo a fare, sarà lecito pretendere la vittoria. Allo stesso tempo è davvero svilente leggere persone felici di fare una competizione europea meno importante perchè si hanno più possibilità di vittoria finale. Alla fine quello che succede storicamente è che comunque non vinci la competizione europea e perdi energie in campionato
La chiosa finale invece è proprio da mentalità vincente… :mmmmm:
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"

Avatar utente
LazioEqualShit
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9702
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 17:43
Località: A.S. Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da LazioEqualShit »

Ranierista ha scritto:
domenica 26 maggio 2024, 14:01
Piuttosto che essere sottomessi da un sultano arabo preferisco guardare gli altri che vincono. Vorrei invece che i friedkin, che non sono emiri ma hanno una barca di soldi, investissero nella squadra.
Mi fanno schifo tutti alla stessa maniera
Coraggio, il meglio è passato (Ennio Flaiano)

Avatar utente
Picchiasebino61
Esordiente
Esordiente
Reazioni:
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2024, 0:15
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Picchiasebino61 »

Salve a tutti innanzitutto, sono un lettore silente che segue le vostre discussioni da tempo e solo oggi ha avuto l'ardore di iscriversi a questo ottimo forum, anche perché troppo nervoso per pensare ad altro che non sia la Roma come quando un dente fa male e tutto il resto perde di volume. Ho deciso di dire la mía imbattendomi in questa discussione perché forse avendo più esperienza (per non dire età) da romanista, ho una prospettiva diversa che puó aggiungere elementi alla discussione. Partiendo dall'ennesimo campionato anonimo e mediocre fatto negli ultimi anni, reso doloroso dall'idea che siamo arrivati sesti su sei nella corsa champions. Io credo Sia il momento di fare sana autocrítica. Io credo che nella Roma e nella sua narrazione dal post Viola (sempre sia lodato) in poi, vi sia troopa differenza tra aspettative e realtà e questo porta ad un'eterna insoddisfazione, alimentata da stampa, radio e "ambiente" che sembrano vivere in servizio permanente per distorcere le cose che riguardano la squadra, influenzando pesantemente tifo medio e professionisti all'interno. Nel nostro ambiente l'onestà intellettuale esiste molto di rado perché va di moda la contrapposizione e il personaggismo. Quindi chi parla di Roma lo fa per il suo bene ecomomico e non per quello generale della società, infatti si sa che le sconfitte portano ascolti, per cui ogni idea e battaglia é influenzata dagli interessi di bottega. Entrando nello specifico pensate se a fare 4 anni di fila del genere fosse stata una presidenza e un gruppo squadra meno bravo a fare captatio benevolentiae con I tifosi e se invece ad arrivare 5 anni consecutivi nelle prime 3 con semifinale di Champions annessa fossero stati loro e con Questo non voglio esprimere giudizi su chi sia meglio o peggio, perché stimo Dan e Ryan 100000 volte di più di Pallotta and friends, peró l'onestà intellettuale impone anche ragionamenti spiacevoli. Mi si dirà: "EH MA IN EUROPA SIAMO I MIGLIORI D'ITALIA!" A quel Punto risponderei: "Si, e quali sono i benefici pratici e non emotivi che questo ci ha portato?" Tirana e Budapest non ce le toglierà nessuno come tifosi, 2 emozioni immense. Ma se avessi un cervello e non un Cuore, dovrei dire che sempre di Europa C e B si tratta e che quelle imprese (perché Budapest fatico a considerarla una sconfitta anche da lucido) ti sono costate più di quello che ti hanno dato in termini pratici. In sostanza la Roma deve tornare a caminare con le sue gambe, prima di poter volare una volte e cadere 9. Perció serve innanzitutto tornare competitivi in campionato, vincendo qualche scontro diretti in piú anche se vuol dire fare un turno in Europa League di meno, serve che I Friedkin scontentino di più la piazza e serve che la piazza metta al centro il bene Della Roma e non di se stessa, capendo chi sono gli amici e i nemici veri, chi i medici pietosi o bravi professionisti e quali voci libere da condizionamenti. Nel mondo del calcio Tutto l'entorno (come dicono in Spagna, anche nei club vincenti) influisce sul prodotto finale, I calciatori, gli allenatori e I dirigenti vivono nella stessa vostra realtà, anche se con stili di vita diversi. I social hanno allentato le barriere e raso al suolo i muri, quindi quando dite o fate qualcosa pensate se sia utile per migliorare la situazione della nostra squadra, anche dello 0,00000000001%, perché anche quello alla fine potrebbe fare la differenza tra vincere o perdere
Ultima modifica di Picchiasebino61 il lunedì 27 maggio 2024, 3:27, modificato 3 volte in totale.
«Il primo anno eravamo al settimo posto ed erano tutti nostri amici. Il secondo anno, che abbiamo messo paura a Torino con il gol annullato di Turone, hanno cominciato a guardarci storto. Noi possiamo avere tutti amici a una condizione: di ritornare al settimo-ottavo posto. Questa legge dell'antipatia delle ostilità è una legge che si usa contro quello che dà noia. E noi daremo sempre noia». DINO VIOLA

Avatar utente
Picchiasebino61
Esordiente
Esordiente
Reazioni:
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2024, 0:15
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Picchiasebino61 »

Solo per chiarire, della tifoseria da stadio non parlo e non giudicheró mai cosa fa chi c'é adesso, perché Io Ho smesso di frequentare la curva dopo le tremende divisioni portate da Opposta Fazione e GAM, che per me in modi diversi rappresentano 2 pagine nere del tifo e da allora mi sento ogni volta piu distaccato da quel mondo, ma é chiaramente una mia percezione e non sono nessuno per giudicare gli altri, men che meno chi ama la Roma davvero
«Il primo anno eravamo al settimo posto ed erano tutti nostri amici. Il secondo anno, che abbiamo messo paura a Torino con il gol annullato di Turone, hanno cominciato a guardarci storto. Noi possiamo avere tutti amici a una condizione: di ritornare al settimo-ottavo posto. Questa legge dell'antipatia delle ostilità è una legge che si usa contro quello che dà noia. E noi daremo sempre noia». DINO VIOLA

Avatar utente
deacon frost
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 10092
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 2:32
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da deacon frost »

siamocosì ha scritto:
sabato 25 maggio 2024, 21:44
La storia non si cambia. Io sono convinto che tutti i francesi considerino il psg solo dei parvenou. E di sicuro in inghilterra considerano il city alla stregua dei borgesi arricchiti. Il calcio è tradizione
Discorsi da Ancien Régime, poi c'è stata la Rivoluzione e da allora le cose sono un po' cambiate ;)
LoNg LiVe ThE MaD JoY oF BeInG RoMaNisT

:flag3: :flag3: :flag3:

Il tifoso indipendente non fa il tifo per un presidente

Velvetgold
Promessa
Promessa
Reazioni:
Messaggi: 227
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2024, 17:23
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Velvetgold »

Picchiasebino61 ha scritto:
lunedì 27 maggio 2024, 0:55
Salve a tutti innanzitutto, sono un lettore silente che segue le vostre discussioni da tempo e solo oggi ha avuto l'ardore di iscriversi a questo ottimo forum, anche perché troppo nervoso per pensare ad altro che non sia la Roma come quando un dente fa male e tutto il resto perde di volume. Ho deciso di dire la mía imbattendomi in questa discussione perché forse avendo più esperienza (per non dire età) da romanista, ho una prospettiva diversa che puó aggiungere elementi alla discussione. Partiendo dall'ennesimo campionato anonimo e mediocre fatto negli ultimi anni, reso doloroso dall'idea che siamo arrivati sesti su sei nella corsa champions. Io credo Sia il momento di fare sana autocrítica. Io credo che nella Roma e nella sua narrazione dal post Viola (sempre sia lodato) in poi, vi sia troopa differenza tra aspettative e realtà e questo porta ad un'eterna insoddisfazione, alimentata da stampa, radio e "ambiente" che sembrano vivere in servizio permanente per distorcere le cose che riguardano la squadra, influenzando pesantemente tifo medio e professionisti all'interno. Nel nostro ambiente l'onestà intellettuale esiste molto di rado perché va di moda la contrapposizione e il personaggismo. Quindi chi parla di Roma lo fa per il suo bene ecomomico e non per quello generale della società, infatti si sa che le sconfitte portano ascolti, per cui ogni idea e battaglia é influenzata dagli interessi di bottega. Entrando nello specifico pensate se a fare 4 anni di fila del genere fosse stata una presidenza e un gruppo squadra meno bravo a fare captatio benevolentiae con I tifosi e se invece ad arrivare 5 anni consecutivi nelle prime 3 con semifinale di Champions annessa fossero stati loro e con Questo non voglio esprimere giudizi su chi sia meglio o peggio, perché stimo Dan e Ryan 100000 volte di più di Pallotta and friends, peró l'onestà intellettuale impone anche ragionamenti spiacevoli. Mi si dirà: "EH MA IN EUROPA SIAMO I MIGLIORI D'ITALIA!" A quel Punto risponderei: "Si, e quali sono i benefici pratici e non emotivi che questo ci ha portátil?" Tirana e Budapest non ce le toglierà nessuno come tifosi, 2 emozioni immense. Ma se avessi un cervello e non un Cuore, dovrei dire che sempre di Europa C e B si tratta e che quelle imprese (perché Budapest fatico a considerarla una sconfitta anche da lucido) ti sono costate più di quello che ti hanno dato in termini pratici. In sostanza la Roma deve tornare a caminare con le sue game, prima di poter volare una volte e cadere 9. Perció serve innanzitutto tornare competitivi in campionato, vincendo qualche scontro diretti in piú anche se vuol dire fare un turno in Europa League di meno, serve che I Friedkin scontentino di più la piazza e serve che la piazza metta al centro il bene Della Roma e non di se stessa, capendo chi sono gli amici e i nemici veri, chi i medici pietosi o bravi professionisti e quali voci libere da condicionamienti. Nel mondo del calcio Tutto l'entorno (come dicono in Spagna, anche nei club vincenti) influisce sul prodotto finale, I calciatori, gli allenatori e I dirigenti vivono nella stessa vostra realtà, anche se con stili di vita diversi. I social hanno allentato le barriere e raso al suolo i muri, quindi quando dite o fate qualcosa pensate se sia utile per migliorare la situazione della nostra squadra, anche dello 0,00000000001%, perché anche quello alla fine potrebbe fare la differenza tra vincere o perdere
🧡💛🧡💛🧡💛

Avatar utente
Wonderwall
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13754
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2015, 0:14
Località: Civitavecchia
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Wonderwall »

Sono d'accordo con chi parla di una percezione distorta che buona parte della tifoseria ha della Roma, dovuta anche ai cammini europei degli ultimi anni.
Serve riacquisire anzitutto umiltà, quella che ci è mancata dall'arrivo della nuova proprietà (pensando immettessero subito milioni di euro facendo una grande squadra) e soprattutto dall'ingaggio di Mourinho.
Personalmente ho sempre detto che siamo una Fiorentina che ragiona da Real Madrid, oggi probabilmente come dimensione non siamo superiori ai viola, bisognerebbe che tutto l'ambiente ne prenda definitivamente coscienza e si isoli una volta per tutte dalle voci "nemiche" che per anni hanno ripetuto come un mantra lo "zeru tituli" che è entrato come un chiodo nella testa dei tifosi portandoli a una esasperazione e una impazienza di vittorie (qualunque esse siano) solo per fare zittire quelle voci, anche se a discapito di una costruzione logica e razionale: di qui le esaltazioni agli arrivi di Mou, Dybala e Lukaku.
Una società con un minimo di raziocinio a luglio, alla presentazione della nuova squadra, parla alla stampa tramite i suoi uomini più rappresentativi e, se c'è l'intenzione di intraprendere un percorso che richiederà tempo, sudore e altri "zeru tituli" urlati in faccia, comunica chiaramente questa politica societaria specificando che tutto questo è per un futuro più sano e competitivo e chiedendo ai tifosi di stringersi ulteriormente intorno alla squadra, anche a costo di una scrematura della tifoseria stessa e della fine dei famosi soldout.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)

Avatar utente
Picchiasebino61
Esordiente
Esordiente
Reazioni:
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2024, 0:15
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché a Roma non si vince?

Messaggio da Picchiasebino61 »

Riassumendo il Punto cruciale del mio post precedente. Io credo che come ambiente se vogliamo una Roma da vertice, dobbiamo fare la nostra parte per essere da vertice e smetterla con le battaglie personali contro o a favore di questo o quello, se la Roma non ne trae beneficio. Esempio: Pellegrini non diventa Zidane perché é antipatico a Galopeira e se arriva un'offerta mediamente importante deve andare via senza rimpianti, perché fare un upgrade Nel suo ruolo a cifre contenute non é difficile e anzi farebbe bene alla Roma. De Rossi dopo Diba é il capitano della mia vita, ma se il prossimo Anno continuerà sul livello Basso mostrato da Roma-Bologna in poi, va cambiato senza rimpianti. Meno Personalismi, più Romanismi
«Il primo anno eravamo al settimo posto ed erano tutti nostri amici. Il secondo anno, che abbiamo messo paura a Torino con il gol annullato di Turone, hanno cominciato a guardarci storto. Noi possiamo avere tutti amici a una condizione: di ritornare al settimo-ottavo posto. Questa legge dell'antipatia delle ostilità è una legge che si usa contro quello che dà noia. E noi daremo sempre noia». DINO VIOLA

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jean Louis Scipione, Mike Foster e 8 ospiti