Pagina 4 di 5

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 17:00
da il_noumeno
l'uso disgiuntivo del piuttosto che è sbagliato, confonde proprio rispetto al significato originario.

https://accademiadellacrusca.it/it/cons ... iuntivo/11

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 17:15
da qixand
karlem ha scritto:
mercoledì 23 marzo 2022, 16:19
Perché è sbagliato ???
Prima o poi per statistica diventa giusto

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 17:33
da karlem
Non saprei ma a me non sembra così sbagliato:

piuttosto
/piut·tò·sto/
avverbio
1.
Forma durativa e approssimata di più, che è invece momentaneo e puntuale: p. d'estate che d'inverno rispetto a più d'estate che d'inverno.
In senso modale, indica non opzione ma solo propensione.
"portato p. all'indulgenza che all'astratta giustizia"
2.
Alquanto.
"traversata p. burrascosa"
3.
Associato a di o a che, introduce una proposizione comparativa.
"p. di incontrarlo, cambio strada"

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 17:40
da karlem
il_noumeno ha scritto:
mercoledì 23 marzo 2022, 17:00
l'uso disgiuntivo del piuttosto che è sbagliato, confonde proprio rispetto al significato originario.

https://accademiadellacrusca.it/it/cons ... iuntivo/11
In effetti io l'avevo sentito e assimilato quando vivevo a Milano...
Però non mi sembra che stravolga il significato del termine come avviene per paventare. Sicuramente lo deforma...

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 18:12
da qixand
karlem ha scritto:
mercoledì 23 marzo 2022, 17:33
Non saprei ma a me non sembra così sbagliato:

piuttosto
/piut·tò·sto/
avverbio
1.
Forma durativa e approssimata di più, che è invece momentaneo e puntuale: p. d'estate che d'inverno rispetto a più d'estate che d'inverno.
In senso modale, indica non opzione ma solo propensione.
"portato p. all'indulgenza che all'astratta giustizia"
2.
Alquanto.
"traversata p. burrascosa"
3.
Associato a di o a che, introduce una proposizione comparativa.
"p. di incontrarlo, cambio strada"
No il piuttosto che esprime una negazione: preferirei digiunare piuttosto che mangiare verdura.

L’errore che si fa di solito è: in quel ristorante puoi mangiare pizza, piuttosto che carne, piuttosto che pesce.

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 18:21
da karlem
Si l'uso corretto esprime una opposizione che quello deformato abolisce, però in entrambi i casi vengono collegate opzioni alternative.

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 18:53
da il_noumeno
karlem ha scritto: In effetti io l'avevo sentito e assimilato quando vivevo a Milano...
Però non mi sembra che stravolga il significato del termine come avviene per paventare. Sicuramente lo deforma...
Scusa Karlem, se dico “mi piace andare al mare piuttosto che in montagna”, in Italiano vuol dire che tra il mare e la montagna, preferisco il mare. Non “mi piace andare al mare o in montagna”. Si tratta proprio di un rovesciamento semantico.

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 19:07
da karlem
il_noumeno ha scritto:
mercoledì 23 marzo 2022, 18:53
Scusa Karlem, se dico “mi piace andare al mare piuttosto che in montagna”, in Italiano vuol dire che tra il mare e la montagna, preferisco il mare. Non “mi piace andare al mare o in montagna”. Si tratta proprio di un rovesciamento semantico.
Si mi hai convinto.... :D

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 23:46
da Jack l'Irlandese
Cmq anche il titolo di questo topic necessiterebbe di una forma del verbo essere per essere al 100% corretta... :mmmmm:

Re: Sarà tutta colpa di Peppe Di Stefano?

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 13:29
da karlem
Eh si, così accolgo anche il giusto dubbio di @il_noumeno

Re: Tutta colpa di Peppe Di Stefano

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 13:53
da porcaccia

il_noumeno ha scritto: Scusa Karlem, se dico “mi piace andare al mare piuttosto che in montagna”, in Italiano vuol dire che tra il mare e la montagna, preferisco il mare. Non “mi piace andare al mare o in montagna”. Si tratta proprio di un rovesciamento semantico.
Amen, fratello.

Re: Sarà tutta colpa di Peppe Di Stefano?

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 17:39
da Jack l'Irlandese
karlem ha scritto:
giovedì 24 marzo 2022, 13:29
Eh si, così accolgo anche il giusto dubbio di @il_noumeno
L'hai rititolato :lol: :lol: :lol: Genio! asd

Cmq avrei messo "Sara` stata" :giu: :nz: :sSS:

Re: Sarà tutta colpa di Peppe Di Stefano?

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 20:04
da karlem
Jack l'Irlandese ha scritto:
giovedì 31 marzo 2022, 17:39

Cmq avrei messo "Sara` stata" :giu: :nz: :sSS:
:stic: :D

Re: Sarà tutta colpa di Peppe Di Stefano?

Inviato: giovedì 31 marzo 2022, 20:06
da Jack l'Irlandese
karlem ha scritto:
giovedì 31 marzo 2022, 20:04
:stic: :D
Sara` stata tutta colpa di Nando Martellone?

Re: Sarà tutta colpa di Peppe Di Stefano?

Inviato: martedì 7 marzo 2023, 9:37
da supernova
Da cm.com
Ieri ad assistere alla vittoria della Roma c'era una tifosa d'eccezione: Aleksandra Pavic, la moglie di Matic. I due sono sposati da 12 anni e hanno avuto tre bambini: Filip, Tea e Anika. Il primo, poco più che dodicenne, millanta nelle giovanili giallorosse e ha già avuto modo di far vedere le sue grandi qualità dopo essere cresciuto nell'Academy del Manchester United.