Pagina 959 di 966

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: mercoledì 27 marzo 2024, 17:47
da blade
basano75 ha scritto:
martedì 26 marzo 2024, 14:54
Già detto qualche tempo fa , il bello di Fury Road era l'uso di effetti vecchio stile che Miller ha fatto rendere alla grandissima anche grazie ad un montaggio fenomenale , ora si nota un massiccio uso della CGI...speriamo che Miller mi sorprenda di nuovo .

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: giovedì 28 marzo 2024, 22:17
da Jack l'Irlandese
blade ha scritto:
mercoledì 27 marzo 2024, 17:42


Magia pura
E quindi il 'corporate biopic' arriva pure in Italia con Doris, il Blackberry italiano. A Natale mi aspetto Adam Driver nel ruolo del pasticcere Carlo nel corporate biopic sulla Bistefani dei panettoni, con Paul Giamatti che domanda "Ma chi sono io, Babbo Natale?"

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: giovedì 28 marzo 2024, 22:23
da Claudio_asr
Stesse vibes

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: giovedì 28 marzo 2024, 23:51
da Jean Louis Scipione
Non male Nowhere di Netflix. Film spagnolo con protagonista una ragazza madre rinchiusa, con la neonata, in un container nel bel mezzo dell'oceano.

Come ci si è trovata lì dentro? Gli eventi che l'hanno portata in quella situazione sono a dir poco traumatici.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 0:00
da Jean Louis Scipione
Prossimo film Netflix in programma Zombie 100 apocalisse zombie in salsa japan però mi sa in maniera casareccia, quasi parodistica.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 12:03
da basano75
Jean Louis Scipione ha scritto:
mercoledì 27 marzo 2024, 9:50
Poi certamente era in programma un quarto capitolo di Raimi e McGuire. Si parlava, come villain, di Mysterio che sarebbe stato interpretato da Bruce Campbell.

E già che ci siamo, Nolan aveva in mente (tutte voci mai confermate eh) di fare il quarto cavaliere oscuro con Depp nei panni dell'Enigmista e la buonanima di Seymour Hoffman in quelli di Pinguino.
tutto cancellato amico mio. purtroppo

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 12:34
da basano75
blade ha scritto:
mercoledì 27 marzo 2024, 17:47
Già detto qualche tempo fa , il bello di Fury Road era l'uso di effetti vecchio stile che Miller ha fatto rendere alla grandissima anche grazie ad un montaggio fenomenale , ora si nota un massiccio uso della CGI...speriamo che Miller mi sorprenda di nuovo .
lo so. ma bisogna avere fiducia in Miller, non ci ha mai tradito

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 14:17
da blade
Io ci credo in nonno Miller , ai tempi dissero che Fury Road sarebbe stato una cacata visto che tutto era in mano ad un vecchio, il risultato fu portentoso .

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 15:30
da basano75
blade ha scritto:
venerdì 29 marzo 2024, 14:17
Io ci credo in nonno Miller , ai tempi dissero che Fury Road sarebbe stato una cacata visto che tutto era in mano ad un vecchio, il risultato fu portentoso .
io ero sconcertato all'idea di un nuovo Mad Max. ma aveva ragione Giorgione. col senno di poi ribadisco che avrebbe potuto tranquillamente girarlo con Gibson e sarebbe stato perfetto lo stesso

tra l'altro con Hardy sono quasi venuti alle mani (strano, non capita mai con lui)

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: venerdì 29 marzo 2024, 18:15
da Jean Louis Scipione
Hardy si stava quasi menando pure con la Theron. Stavano ai ferri corti per tutto il tempo delle riprese.

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 19:57
da blade
Visto finalmente sto film della Cortellesi...e vabbè,6 stiracchiato di stima perché ci ha provato e mi è anche ranto simpatica ma la struttura, la trama , scopiazzatura qua e la di certo cinema alto hanno alcune ingenuità e paraculate che mi fanno capire che anche certa critica ormai è costretta a dare i votoni a certi film se tutti ne parlano bene...

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 20:29
da robfel3000
basano75 ha scritto:
venerdì 29 marzo 2024, 15:30
io ero sconcertato all'idea di un nuovo Mad Max. ma aveva ragione Giorgione. col senno di poi ribadisco che avrebbe potuto tranquillamente girarlo con Gibson e sarebbe stato perfetto lo stesso

tra l'altro con Hardy sono quasi venuti alle mani (strano, non capita mai con lui)
Io esattamente come te
E Fury Road è un capolavoro

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 21:30
da basano75
Jean Louis Scipione ha scritto:
venerdì 29 marzo 2024, 18:15
Hardy si stava quasi menando pure con la Theron. Stavano ai ferri corti per tutto il tempo delle riprese.
ha (quasi) messo le mani addosso anche a Di Caprio ed Inarritu (magari lo spaccava al messicANO)
robfel3000 ha scritto:
martedì 2 aprile 2024, 20:29
E Fury Road è un capolavoro
assolutamente

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 21:35
da basano75


ma cosa memiamo a fare

Martin Lawrence praticamente OBESO, anche kubrick avrebbe faticato per farlo entrare in un primo piano
► Mostra testo
VIVA LA MERDA

Re: L'angolo cinematografico

Inviato: martedì 2 aprile 2024, 21:53
da Jean Louis Scipione
Ma fermarsi al secondo era troppo dignitoso, vero?

Tutt'al più dopo bad boys 2 forse ci poteva stare anche una serie, magari con attori diversi. È stato fatto così per arma letale con il Johnny Depp dei poveri nel ruolo di Riggs .