Pagina 252 di 253

Re: Virtus Roma

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 15:02
da Tony Brando
Lyonniste ha scritto:
martedì 22 giugno 2021, 14:35
Può fare un riassunto del futuro del club?
eccolo: .

Re: Virtus Roma

Inviato: martedì 22 giugno 2021, 17:08
da aldodice26x1
Tony Brando ha scritto:
martedì 22 giugno 2021, 15:02
eccolo: .
Azz......che città depressa...

Re: Virtus Roma

Inviato: martedì 19 aprile 2022, 16:14
da Vaevictis
19 aprile 1983, Campioni d'Italia


Re: Virtus Roma

Inviato: martedì 19 aprile 2022, 16:52
da il_noumeno
Quanto mi manca la Virtus

Re: Virtus Roma

Inviato: martedì 19 aprile 2022, 21:19
da Renato Villalta
Incredibile come il basket sia scomparso da Roma.
Ricordo i tempi di Bryan Shaw e i 15000 al palaeur anche se 10000 erano biglietti omaggio....

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 9:48
da leletor
se mi avessero detto che nel 2022 non avremmo avuto la squadra di basket a Roma avrei pensato ad uno scherzo... non è una cosa ammissibile che schifo

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 10:03
da Naesh
Che tristezza.. ho visto il topic in alto e pensavo a qualche bella novità.. meno ci penso alla Virtus e meglio è.

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 12:19
da Tony Brando
sì è incredibile siamo ancora senza serie a di basket a roma, e indovinate un po'? lo saremo pure l'anno prossimo.

negli anni mi avevano spiegato che un altro proprietario interessato al basket a roma si trovava in poco tempo.

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 12:22
da Tony Brando
Renato Villalta ha scritto:
martedì 19 aprile 2022, 21:19
Incredibile come il basket sia scomparso da Roma.
Ricordo i tempi di Bryan Shaw e i 15000 al palaeur anche se 10000 erano biglietti omaggio....
ecco appunto. e non è stato fidelizzato comunque un cazzo.

perché di tifosi veri della virtus roma (che conoscono i giocatori, si informano sui risultati ogni domenica, senza per forza andare a palazzo) qui non ce ne stanno neanche 2000 forse.


qua c'è solo il calcio. è impossibile fare altro sport di alto livello, 1 perché non ci sono gli impianti, 2 perché non c'è il seguito. e senza il seguito investire non ha senso, perché negli sport minori non ci sono diritti tv, non ci sono compravendita di giocatori, è sostanzialmente tutto a perdere.

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 14:07
da Renato Villalta
Tony Brando ha scritto:
mercoledì 20 aprile 2022, 12:22
ecco appunto. e non è stato fidelizzato comunque un cazzo.

perché di tifosi veri della virtus roma (che conoscono i giocatori, si informano sui risultati ogni domenica, senza per forza andare a palazzo) qui non ce ne stanno neanche 2000 forse.


qua c'è solo il calcio. è impossibile fare altro sport di alto livello, 1 perché non ci sono gli impianti, 2 perché non c'è il seguito. e senza il seguito investire non ha senso, perché negli sport minori non ci sono diritti tv, non ci sono compravendita di giocatori, è sostanzialmente tutto a perdere.
A Bologna c'e' un incredibile seguito sul basket nonostante abbiano una squadra di calcio decente.
non riesco a capire il fallimento del progetto basket a Roma.

Ai tempi del bancoroma ero troppo piccolo e chiedo se anche in quegli anni c'erano pochi tifosi veri. Vedendo video qua e la mi sembra che il palazzo fosse pieno anche in quegli anni eppure in citta' c'era una squadra di calcio che vinceva lo scudetto.

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 14:30
da Tony Brando
Renato Villalta ha scritto:
mercoledì 20 aprile 2022, 14:07
A Bologna c'e' un incredibile seguito sul basket nonostante abbiano una squadra di calcio decente.
non riesco a capire il fallimento del progetto basket a Roma.

Ai tempi del bancoroma ero troppo piccolo e chiedo se anche in quegli anni c'erano pochi tifosi veri. Vedendo video qua e la mi sembra che il palazzo fosse pieno anche in quegli anni eppure in citta' c'era una squadra di calcio che vinceva lo scudetto.
a bologna il basket è il calcio. imparagonabile la situazione, mettere soldi nel basket a bologna ti dà un grande ritorno. non economico ovviamente, ma comunque ha senso farlo. e le bolognesi da botteghino prendono 3-4 milioni l'anno.

il bancoroma vinceva e aveva seguito, per me i tifosi sono un'altra cosa, lo ripeto. mi è capitata un sacco di gente che mi ha detto "ah la virtus? io seguivo ai tempi del banco". non credo esista un romanista che ti dica "ah la roma? io seguivo ai tempi di falcao" e poi abbia smesso.

nel 94-95 neanche tre anni dopo l'ultimo trionfo europeo (coppa korac con il messaggero) la squadra giocava in un palazzo deserto, ed era anche una squadra gradevole. perché di chi te lo riempiva il 90% erano appassionato di pallacanestro, timidi simpatizzanti che per l'occasione facevano il tifo. ma non erano tifosi e dopo due anni già non sapevano neanche più come si chiamasse la squadra.

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 20 aprile 2022, 15:15
da blade
Ricordo le semifinali contro Treviso con kukoc in squadra, io e un mio amico rimanemmo fuori a vedercela sugli schermi...

Re: Virtus Roma

Inviato: mercoledì 8 giugno 2022, 23:36
da il_noumeno
Quanto ancora spigne Datome

Re: Virtus Roma

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 7:16
da 21008
Mi è venuto un flash: mi ricordo un disegno di Dino Radja che si animava sul maxi schermo del palazzetto e faceva una specie di “ok”, con la scritta “Dino Radja”.
Flash mio o ricordo incredibilmente affiorato?

Re: Virtus Roma

Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 8:45
da aldodice26x1
Tony Brando ha scritto:
mercoledì 20 aprile 2022, 14:30
a bologna il basket è il calcio. imparagonabile la situazione, mettere soldi nel basket a bologna ti dà un grande ritorno. non economico ovviamente, ma comunque ha senso farlo. e le bolognesi da botteghino prendono 3-4 milioni l'anno.

il bancoroma vinceva e aveva seguito, per me i tifosi sono un'altra cosa, lo ripeto. mi è capitata un sacco di gente che mi ha detto "ah la virtus? io seguivo ai tempi del banco". non credo esista un romanista che ti dica "ah la roma? io seguivo ai tempi di falcao" e poi abbia smesso.

nel 94-95 neanche tre anni dopo l'ultimo trionfo europeo (coppa korac con il messaggero) la squadra giocava in un palazzo deserto, ed era anche una squadra gradevole. perché di chi te lo riempiva il 90% erano appassionato di pallacanestro, timidi simpatizzanti che per l'occasione facevano il tifo. ma non erano tifosi e dopo due anni già non sapevano neanche più come si chiamasse la squadra.
Confermo tutto. In primis il punto su Bologna. Essendo il mio nonno paterno nativo di Bologna, ho ancora molti parenti lì con i quali mi sento e mi vedo ogni tanto. Parlo di coetanei figli di cugini di mio padre. Loro tifano la squadra di basket. Molti la Virtus, alcuni la Fortitudo. Seguono anche il Bologna, ma è il basket che vanno a vedere dal vivo.
Qui a Roma ai tempi del Banco, erano più le bandiere giallorosse al Palasport che quelle arancioblu. Io stesso seguivo il Banco perché era di Roma, perché vinceva e perché lo identificavo con la Roma. Ed anche perché Polesello, che abitava a Ponte Lungo nel palazzo dove mio padre aveva un'agenzia assicurativa, mi regalava i biglietti.... Poi ho continuato per un po' a seguirlo, compravo spesso "I Giganti del Basket" che mi piaceva più di Superbasket, ma sempre da simpatizzante, mai da vero tifoso. Ho visto parecchie altre partite, l'ultima contro Siena quando Basile iniziò a mettere dentro un canestro da 3 dopo l'altro in una finale scudetto. Poi il nulla.
So che ora c'è l'Eurobasket Roma che ha fatto l'A2 ma credo che manco giochi a Roma per mancanza di impianti.