Regolamenti for dummies

Notizie, trattative e movimenti di calciomercato
Rispondi
Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 25031
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 16:40
Contatta:
Stato: Non connesso

Regolamenti for dummies

Messaggio da Santiago »

a grande richiesta.
si comincia con gli slot per giocatori extracomunitari.



http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa ... 014/903745
A) [underline]le società[/underline] in possesso del titolo per la partecipazione al Campionato di Serie A nella stagione 2013/2014 [underline]che, alla data del 30 giugno 2013, avevano più di due calciatori cittadini di paesi non aderenti alla U.E.[/underline] o alla E.E.E., [underline]tesserati[/underline] per esse [underline]a titolo definitivo, potranno tesserare un numero massimo di due calciatori cittadini di paesi non aderenti alla U.E.[/underline] o alla E.E.E., [underline]provenienti dall'estero, a condizione che:[/underline]

1. [underline]uno vada a sostituire altro loro calciatore di paese non aderente alla U.E.[/underline] o alla E.E.E. [underline]che[/underline] (i) [underline]si trasferisca all'estero[/underline], sottoscrivendo contratto con società estera, [underline]o[/underline] (ii) [underline]il cui contratto sia scaduto[/underline] al 30.06.2013, [underline]o[/underline] (iii) [underline]che acquisisca[/underline], a qualunque titolo, [underline]la cittadinanza[/underline] di paese aderente alla [underline]U.E.[/underline] o alla E.E.E. o che l'abbia acquisita dal 1 febbraio 2013 alla data di pubblicazione del presente provvedimento;

2. uno vada a sostituire altro loro calciatore di paese non aderente alla U.E. o alla E.E.E., che (i) si trasferisca all'estero, sottoscrivendo contratto con società estera, o (ii) che acquisisca, a qualunque titolo, la cittadinanza di paese aderente alla U.E. o alla E.E.E. o che l'abbia acquisita dal 1 febbraio 2013 alla data di pubblicazione del presente provvedimento.

I calciatori da sostituire, dovranno essere espressamente indicati dalla società interessata e, quelli di cui ai punti 1 (i), 1 (ii) e 2 (i) non potranno tesserarsi per quest'ultima nella medesima stagione sportiva. [underline]Ai fini della sostituzione non potranno essere utilizzati calciatori ex giovani di serie che hanno ottenuto il primo contratto da professionista dopo il 30 giugno 2011[/underline].

PS: prego i mod di aggiornare via via questo post iniziale con ogni regola linkata e spiegata nel corso della discussione.

Avatar utente
ingresso20
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 4955
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:53
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da ingresso20 »

ottima idea bravo Santiago.. a l altra volta diedi un occhiata al tuo blog asd

Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 14898
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:49
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da Matteo »

Santiago ha scritto:a grande richiesta.
si comincia con gli slot per giocatori extracomunitari.



http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa ... 014/903745

PS: prego i mod di aggiornare via via questo post iniziale con ogni regola linkata e spiegata nel corso della discussione.
Vabbè praticamente per prendere un extra U.E. o ne vendi uno o uno dei tuoi deve prendere la cittadinanza C.E.
Il succo questo è....o sbaglio?
H501

Avatar utente
Ergu
Titolare
Titolare
Reazioni:
Messaggi: 948
Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2012, 15:43
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da Ergu »

Sarò rincoglionito ma non ho ancora ben capito.
Marcos e Tallo occupano due slot, prendendo questo Konaté si aggiunge un terzo slot (articolo 1 comma ii) in modo da utilizzarlo per Maicon (articolo 2)?

Ora che Marcos ci sta lasciando, si libera un'altro slot?

Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 25031
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 16:40
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da Santiago »

ingresso20 ha scritto:ottima idea bravo Santiago.. a l altra volta diedi un occhiata al tuo blog asd
non ho nessun blog :?
Ergu ha scritto:Sarò rincoglionito ma non ho ancora ben capito.
Marcos e Tallo occupano due slot, prendendo questo Konaté si aggiunge un terzo slot (articolo 1 comma ii) in modo da utilizzarlo per Maicon (articolo 2)?

Ora che Marcos ci sta lasciando, si libera un'altro slot?
marcos è comunitario, non occupa né libera alcuno slot.

devi considerare il mercato italiano nella sua interezza. questo mercato è un mercato "a numero chiuso", ovvero tanti extracomunitari entrano, tanti ne escono.
nel caso specifico, konaté non occupa nessuno slot perché proveniente dal mercato italiano, ma libererà uno slot nel momento in cui la roma lo venderà all'estero. così facendo, lo slot sarà libero per tesserare maicon.
nel caso volessimo tesserare un secondo extracomunitario, dovremmo:
a) fare lo stesso giochetto
b) vendere all'estero uno degli extracomunitari in rosa (marquinho, castan, etc.)
c) far ottenere un passaporto comunitario a uno degli extracomunitari in rosa
d) far arrivare a scadenza uno degli extracomunitari in rosa (la rescissione non vale, mi sembra)

PS: ogni anno i 2 slot si "resettano".

NuniShinoda
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da NuniShinoda »

Santiago ha scritto: non ho nessun blog :?
marcos è comunitario, non occupa né libera alcuno slot.

devi considerare il mercato italiano nella sua interezza. questo mercato è un mercato "a numero chiuso", ovvero tanti extracomunitari entrano, tanti ne escono.
nel caso specifico, konaté non occupa nessuno slot perché proveniente dal mercato italiano, ma libererà uno slot nel momento in cui la roma lo venderà all'estero. così facendo, lo slot sarà libero per tesserare maicon.
nel caso volessimo tesserare un secondo extracomunitario, dovremmo:
a) fare lo stesso giochetto
b) vendere all'estero uno degli extracomunitari in rosa (marquinho, castan, etc.)
c) far ottenere un passaporto comunitario a uno degli extracomunitari in rosa
d) far arrivare a scadenza uno degli extracomunitari in rosa (la rescissione non vale, mi sembra)

PS: ogni anno i 2 slot si "resettano".
Per chi non è del campo è un discorso difficile da seguire, ho capito il giochetto fatto con Konatè, anche se non mi è molto chiaro come possa liberarsi uno slot che non hai occupato..!

Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 5062
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:32
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da johmilton »

NuniShinoda ha scritto: Per chi non è del campo è un discorso difficile da seguire, ho capito il giochetto fatto con Konatè, anche se non mi è molto chiaro come possa liberarsi uno slot che non hai occupato..!
Ce l'hai occupato dallo scorso anno. Il problema sono gli extracomunitari in entrata dall'estero, non quelli che tu acquisti qui in Italia.
Il Simpa della cumpa

Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 18744
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:12
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da Freddo »

ma in cosa consiste una plusvalenza?
ovviamente capisco il senso, ma effettivamente come influisce sul bilancio?
ovvero: i 30M di marcos "valgono" più di eventuali 30M ottenuti dalla cessione di osvaldo?
se si, possono stravolgere quindi i conti del mercato?
se no, perchè se ne parla?

scusate l'eventuale OT
"Ho incontrato alcuni tifosi che si lamentavano della non comprensione della società, loro devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più" MB

"laziale con fede incrollabile" WS

"la svolta epocale" DLM

"mera utilizzatrice dell'impianto"

"questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo" AA

"A Mario' e chi t'accanna" RAG

Avatar utente
Lupus in fabula
Campione
Campione
Reazioni:
Messaggi: 3480
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 9:47
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da Lupus in fabula »

Freddo ha scritto:ma in cosa consiste una plusvalenza?
ovviamente capisco il senso, ma effettivamente come influisce sul bilancio?
ovvero: i 30M di marcos "valgono" più di eventuali 30M ottenuti dalla cessione di osvaldo?
se si, possono stravolgere quindi i conti del mercato?
se no, perchè se ne parla?

scusate l'eventuale OT
Le società di calcio hanno i giocato acquistati iscritti in bilancio inizialmente al costo di acquisto come attivita' (immobilizzazione) che gradualmente si riduce di anno in anno (ammortamento). De Rossi e Totti, ad esempio, venendo dal vivaio e non essendo stati acquistati sono iscritti a zero, così come calciatori acquistati da molto tempo il cui valore negli anni e' stato totalmente ammortizzato. Quando vendi un giocatore la differenza positiva tra il prezzo di cessione ed il valore a cui in quel momento e' iscritto all'attivito costituisce plusvalenza (un provento straordinario). Quindi se vendi Marcos che è costato poco ed è quindi iscritto ad un valore basso la plusvalenza e' superiore rispetto a quella che otterresti vendendo allo stesso importo un giocatore come Osvaldo che hai acquistato ad un prezzo importante e (anche al netto di due anni di ammortamenti) e' ancora iscritto in attivo con un valore molto più alto di Marcos. Se vendi De Rossi, tutto quello che ottieni costituisce plusvalenza...

Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 25031
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 16:40
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da Santiago »

Lupus in fabula ha scritto: Le società di calcio hanno i giocato acquistati iscritti in bilancio inizialmente al costo di acquisto come attivita' (immobilizzazione) che gradualmente si riduce di anno in anno (ammortamento). De Rossi e Totti, ad esempio, venendo dal vivaio e non essendo stati acquistati sono iscritti a zero, così come calciatori acquistati da molto tempo il cui valore negli anni e' stato totalmente ammortizzato. Quando vendi un giocatore la differenza positiva tra il prezzo di cessione ed il valore a cui in quel momento e' iscritto all'attivito costituisce plusvalenza (un provento straordinario). Quindi se vendi Marcos che è costato poco ed è quindi iscritto ad un valore basso la plusvalenza e' superiore rispetto a quella che otterresti vendendo allo stesso importo un giocatore come Osvaldo che hai acquistato ad un prezzo importante e (anche al netto di due anni di ammortamenti) e' ancora iscritto in attivo con un valore molto più alto di Marcos. Se vendi De Rossi, tutto quello che ottieni costituisce plusvalenza...
tando per farsi un'idea


Immagine

Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 21:47
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da cerbero »

Santiago ha scritto: tando per farsi un'idea


Immagine
mo si.....
adesso e' tutto piu chiaro....
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"

Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 14898
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:49
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da Matteo »

Lupus in fabula ha scritto: Le società di calcio hanno i giocato acquistati iscritti in bilancio inizialmente al costo di acquisto come attivita' (immobilizzazione) che gradualmente si riduce di anno in anno (ammortamento). De Rossi e Totti, ad esempio, venendo dal vivaio e non essendo stati acquistati sono iscritti a zero, così come calciatori acquistati da molto tempo il cui valore negli anni e' stato totalmente ammortizzato. Quando vendi un giocatore la differenza positiva tra il prezzo di cessione ed il valore a cui in quel momento e' iscritto all'attivito costituisce plusvalenza (un provento straordinario). Quindi se vendi Marcos che è costato poco ed è quindi iscritto ad un valore basso la plusvalenza e' superiore rispetto a quella che otterresti vendendo allo stesso importo un giocatore come Osvaldo che hai acquistato ad un prezzo importante e (anche al netto di due anni di ammortamenti) e' ancora iscritto in attivo con un valore molto più alto di Marcos. Se vendi De Rossi, tutto quello che ottieni costituisce plusvalenza...
Lupus una domanda...su una cosa che non ho MAI e dico MAI CAPITO...
Io compro cerbero a 30...gli faccio un quinquennale...il valore in S.P. di cerbero dopo un anno sará 24 anno dopo 18 anno dopo 12 anno dopo 6...alla fine del quinto anno cerbero mi vale 0 perchè le quote di ammortamento sono prezzo storico fratto anni di utilizzazione del bene!!!
Ok perfetto...nel frattempo cerbero pagato 30 mln diventa un fuoriclasse il nuovo messi e cristiano ronaldo messi insieme....vince 8 palloni d'oro in 8 anni....io gli rinnovo il contratto a giugno 200X+5(termine naturale del contratto) lui non si svincola perchè mi vuole bene e ha sempre tifato per la mia Sottilette F.C.....a quanto iscrivo il cartellino di cerbero in bilancio ora??come faccio ad avere una stima del valore del calciatore???
H501

Avatar utente
Lupus in fabula
Campione
Campione
Reazioni:
Messaggi: 3480
Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 9:47
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da Lupus in fabula »

Matteo ha scritto: Lupus una domanda...su una cosa che non ho MAI e dico MAI CAPITO...
Io compro cerbero a 30...gli faccio un quinquennale...il valore in S.P. di cerbero dopo un anno sará 24 anno dopo 18 anno dopo 12 anno dopo 6...alla fine del quinto anno cerbero mi vale 0 perchè le quote di ammortamento sono prezzo storico fratto anni di utilizzazione del bene!!!
Ok perfetto...nel frattempo cerbero pagato 30 mln diventa un fuoriclasse il nuovo messi e cristiano ronaldo messi insieme....vince 8 palloni d'oro in 8 anni....io gli rinnovo il contratto a giugno 200X+5(termine naturale del contratto) lui non si svincola perchè mi vuole bene e ha sempre tifato per la mia Sottilette F.C.....a quanto iscrivo il cartellino di cerbero in bilancio ora??come faccio ad avere una stima del valore del calciatore???
A Matte', io faccio l'avvocato, mica il revisore. Comunque, con il beneficio del dubbio, provo a risponderti. Il prolungamento del contratto, credo, dovrebbe prolungare il periodo di ammortamento del valore residuo. Se però il costo del giocatore è stato completamente ammortizzato, il valore ti rimane a zero. In realtà, questo vale necessariamente per le società che applicano i principe contabili nazionali, che per motivi di prudenza non consentono la contabilizzazione degli attivi se non al loro costo storico (al netto degli ammortamenti). La Roma, essendo quotata, è tenuta all'applicazione dei principi contrabili internazionali, il cui criterio di contabilizzazione è il cd. "fair value" (di fatto il valore di mercato) che, in presenza di determinati presupposti, consentirebbe di rivalutare il valore di un "asset" rispetto al costo storico residuo. Ricordo che in proposito qualche anno fa "Il Romanista" pubblicò in prima pagina (io lessi solo il titolo in edicola) un articolo in cui si sosteneva che la Roma avrebbe potuto rivalutare il valore di Totti (che essendo di provenienza del vivaio e comunque di militanza ventennale è iscritto a zero). Credo comunque che per motivi di prudenza e anche per una serie comunque di restrizioni che si applicano alle rivalutazioni (ad esempio il valore della rivalutazione credo debba essere allocato in una riserva non distribuibile ai soci), anche la Roma di fatto segua il criterio del costo storico in relazione al valore dei calciatori. Da profano ritengo che anche le società che applicano i principi internazionali molto raramente rivalutino le immobilizzazioni immateriali (quali sono i valori dei calciatori) e seguano comunque il criterio del "costo storico".

Quindi Totti e De Rossi li hai in bilancio a zero, tanto per fare un esempio.

wotan
Titolare
Titolare
Reazioni:
Messaggi: 722
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 18:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Messaggio da wotan »

Lupus in fabula ha scritto: A Matte', io faccio l'avvocato, mica il revisore. Comunque, con il beneficio del dubbio, provo a risponderti. Il prolungamento del contratto, credo, dovrebbe prolungare il periodo di ammortamento del valore residuo. Se però il costo del giocatore è stato completamente ammortizzato, il valore ti rimane a zero. In realtà, questo vale necessariamente per le società che applicano i principe contabili nazionali, che per motivi di prudenza non consentono la contabilizzazione degli attivi se non al loro costo storico (al netto degli ammortamenti). La Roma, essendo quotata, è tenuta all'applicazione dei principi contrabili internazionali, il cui criterio di contabilizzazione è il cd. "fair value" (di fatto il valore di mercato) che, in presenza di determinati presupposti, consentirebbe di rivalutare il valore di un "asset" rispetto al costo storico residuo. Ricordo che in proposito qualche anno fa "Il Romanista" pubblicò in prima pagina (io lessi solo il titolo in edicola) un articolo in cui si sosteneva che la Roma avrebbe potuto rivalutare il valore di Totti (che essendo di provenienza del vivaio e comunque di militanza ventennale è iscritto a zero). Credo comunque che per motivi di prudenza e anche per una serie comunque di restrizioni che si applicano alle rivalutazioni (ad esempio il valore della rivalutazione credo debba essere allocato in una riserva non distribuibile ai soci), anche la Roma di fatto segua il criterio del costo storico in relazione al valore dei calciatori. Da profano ritengo che anche le società che applicano i principi internazionali molto raramente rivalutino le immobilizzazioni immateriali (quali sono i valori dei calciatori) e seguano comunque il criterio del "costo storico".

Quindi Totti e De Rossi li hai in bilancio a zero, tanto per fare un esempio.
Ti rispondo io che non sono un commercialista ma con i bilanci ho avuto a che fare quasi quotidianamente
Teoricamente secondi i principi contabili internazionali, il bilancio dovrebbe fornire, secondo i principi contabili una valutazione esatta della situazione economica e finanziaria. In altri termini, se il valore di mercato di DDR è 10 il valore a libro dovrebbe essere 10. In altri termini, oltre al meccanismo dell'ammortamento che ha spiegato brillantemente Lupus, bisognerebbe (molto) teoricamente provvedere ad una voce, che può essere attiva o passiva ("sopravvenienza") che tiene in considerazione la rivalutazione o svalutazione di un cespite. In pratica non si fa quasi mai, giustificando il fatto con l'aleatorietà dei valori in gioco.

Avatar utente
NewBlekke
Talento
Talento
Reazioni:
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 7 marzo 2013, 10:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Regolamenti for dummies

Messaggio da NewBlekke »

Metto qua sta domanda che mi pare il posto piu consono.
Parlando con Chiamatore su skype dell'affare naigollan che cellino non voleva trattare con noi, è uscita la cazzata che magari con cellino ci fai trattare una squadra "amica", gli fai prendere il giocatore, e poi tu vai a prendere il giocatore da questa squadra, nella stessa sessione di mercato. Magari pagandolo X soldi in piu come "premio" alla societa "amica".

E' possibile da regolamento sta cosa oppure è leggermente illegale? (a naso direi la seconda asd )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Shmadreeni e 4 ospiti