Perché siamo tifosi?

La società, i dirigenti, la storia della Roma
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reazioni:
Messaggi: 86200
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 14:16
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da pisodinosauro »

non c'è nulla di razionale, non puoi pensare di razionalizzare questa cosa

è un idea, un sentimento, una passione, una fede, un totem, un qualcosa che ti mangia dentro, ti rode, ti distrugge...ma non puoi farci nulla

PS indipendente dal fatto che vinci o perdi

rassegnati... ;)

Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 40319
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da alectric »

callaghan ha scritto: Ahahahahhaha quello pure io... Ma più che malato direi drogato (drogato di Roma)... Io volevo capire il perché... Voleva la causa non l'effetto... Che, come voi, conosco bene
La dipendenza è un dato di fatto...
Non ci si può fare nulla...

Dal tunnel della droga se ne può uscire, ma bisogna averne la voglia...
Io 'sta battaglia di disintossicazione dalla Roma, non voglio proprio farla...

Anche perchè a me le droghe piacciono pure...
E siccome non credo nell'aldilà, non vedo perchè dovrei restituire il mio corpo in condizioni buone...
Spero che alla fine dei miei giorni, di me non resti più un cazzo da utilizzare, manco un pelo...

La morte che sogno da tempo è quella per un infarto il giorno che alzeremo la Coppa dalle grandi orecchie...
Sarebbe un modo bellissimo di andarsene...
Immagine

Avatar utente
Claudio_asr
Rovina sogni
Reazioni:
Messaggi: 63948
Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 2:35
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da Claudio_asr »

è come chiedersi perchè ci si innamora di una persona
non c'è un motivo logico e non è un qualcosa di spiegabile razionalmente,siamo esseri umani e perciò proviamo emozioni,stop.
Chi fa la spia non è figlio di Maria asd
Claudio_asr ha scritto:
martedì 13 febbraio 2024, 12:26
Poi se a qualcuno si fanno notare le dissonanze cognitive che applicano a Mourinho e agli altri si risente anche

callaghan
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 27384
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da callaghan »

Siete bravissimi ma mi date tutte NON-risposte... Il che è bellissimo perché incomincio ad arrendermi al fatto che una risposta alla mia domanda non c'è... Cmq vi amo (metaforicamente)
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust

Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 50661
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 20:47
Località: roma
Contatta:
Stato: Connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da MatteoAsroma90 »

te l'ho detto che a parole non è spiegabile
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa

Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reazioni:
Messaggi: 86200
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 14:16
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da pisodinosauro »

Siamo tifosi ( viscerali) perché ci manca qualcos'altro...

Loddr16
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da Loddr16 »

Sono diventato della Roma perchè non volevo essere della Lazio :cool:

callaghan
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 27384
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da callaghan »

Loddr16 ha scritto:Sono diventato della Roma perchè non volevo essere della Lazio :cool:
Come sei cool
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust

siamocosì
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 60408
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 9:00
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da siamocosì »

perchè ci andavo da bambino con papà da ragazzino in curva coi cugini grandi poi con gli amici ci ho portato mio fratello piccolo poi i cugini più piccoli fino allo scorso anno era il massimo perchè andavo con mia figlia per questo odio visceralmente sinceramente e violentemente gabbrielli. ora con lei viaggio molto
topozzi ha scritto:
venerdì 12 maggio 2023, 0:26
a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo

sempre al fianco della squadra e in guerra con i profeti di sventura

Avatar utente
Freddo
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 18744
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:12
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da Freddo »

Immagine
"Ho incontrato alcuni tifosi che si lamentavano della non comprensione della società, loro devono andare allo stadio per tifare e non per esprimere il loro pensiero nel prime-time, altrimenti il biglietto costerebbe molto di più" MB

"laziale con fede incrollabile" WS

"la svolta epocale" DLM

"mera utilizzatrice dell'impianto"

"questo è un esempio straordinario di come si fa giornalismo" AA

"A Mario' e chi t'accanna" RAG

Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23604
Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 20:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da paz »

parlare di queste cose è come tentare di comprendere perché uno è più fan dei joy division che dei bauhaus: un fatto razionalmente inspiegabile

ma qualcosa che può essere spiegato c'è. il calcio è uno sport popolare, uno sport che quelli della mia età potevano esercitare in mezzo alla strada e con tutti gli amici. è dunque popolare e socializzante: è un fattore comunitario. ma è anche un fatto privato: molti di noi sono tifosi perché il babbo era (o è, per chi ce l'ha ancora) della Roma.
fatto pubblico o privato, è un qualcosa con cui cresci fin da piccolo e entra nel "lessico famigliare" e poi indirizza le scelte della vita.

oggi le cose son diverse, ma anche nella diversità hanno analogie col passato: resta la fede dei genitori, muta il modo di socializzare. non più nella strada, ma nei salotti con la play e con i siti specializzati a imparare a memoria i nomi dei calciatori. partite su partite in tv, valanghe di parole rendono il calcio molto più un prodotto da consumare che una passione a cui sottomettersi. e però, per quanto consumatore, il tifoso giovane rimane passionale e irrazionale, come han ben capito in bundesliga. oggi la passione è funzionale all'essere consumatore, perché solo se sei appassionato consumi.

la Roma, inoltre, ha una sua caratteristica precisa: è (o era) la squadra della città di Roma in un senso molto particolare: è una squadra anch'essa popolare, che ha sempre fatto da collante, da fattore di appartenenza, per i cittadini di questa città. il riferimento a testaccio questo indica. è dunque una squadra storicamente interclassista ma vicina alle classi popolari, agli immigrati venuti a Roma con il boom. una società capace di smuovere il potere oscuro dei palazzi e le borgate descritte da sordi o pasolini.

certo, ora tifare la Roma è quasi una moda, una cosa che si fa perché la maggioranza della città tifa Roma, perché a scuola ti bullizzano, e il romanista medio è ormai solo un coatto antisociale (del tipo di quello che parte col crick al semaforo). io appartengo per fortuna a quelli che sono diventati romanisti grazie a dino viola, al barone, a di bartolomei e poi a falcao; Roma aveva per sindaco Petroselli. insomma, giganti rispetto alla miseria del presente.

Avatar utente
fra_ASR
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 29011
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2014, 10:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da fra_ASR »

Freedom ha scritto:Per le emozioni che ti da.
FORZA ROMA FINO ALLA MORTE

Avatar utente
ale
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 8720
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 8:55
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da ale »

Freedom ha scritto:Per le emozioni che ti da.
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai

Correggi quel pisoaddiosauro.

callaghan
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 27384
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da callaghan »

paz ha scritto:parlare di queste cose è come tentare di comprendere perché uno è più fan dei joy division che dei bauhaus: un fatto razionalmente inspiegabile

ma qualcosa che può essere spiegato c'è. il calcio è uno sport popolare, uno sport che quelli della mia età potevano esercitare in mezzo alla strada e con tutti gli amici. è dunque popolare e socializzante: è un fattore comunitario. ma è anche un fatto privato: molti di noi sono tifosi perché il babbo era (o è, per chi ce l'ha ancora) della Roma.
fatto pubblico o privato, è un qualcosa con cui cresci fin da piccolo e entra nel "lessico famigliare" e poi indirizza le scelte della vita.

oggi le cose son diverse, ma anche nella diversità hanno analogie col passato: resta la fede dei genitori, muta il modo di socializzare. non più nella strada, ma nei salotti con la play e con i siti specializzati a imparare a memoria i nomi dei calciatori. partite su partite in tv, valanghe di parole rendono il calcio molto più un prodotto da consumare che una passione a cui sottomettersi. e però, per quanto consumatore, il tifoso giovane rimane passionale e irrazionale, come han ben capito in bundesliga. oggi la passione è funzionale all'essere consumatore, perché solo se sei appassionato consumi.

la Roma, inoltre, ha una sua caratteristica precisa: è (o era) la squadra della città di Roma in un senso molto particolare: è una squadra anch'essa popolare, che ha sempre fatto da collante, da fattore di appartenenza, per i cittadini di questa città. il riferimento a testaccio questo indica. è dunque una squadra storicamente interclassista ma vicina alle classi popolari, agli immigrati venuti a Roma con il boom. una società capace di smuovere il potere oscuro dei palazzi e le borgate descritte da sordi o pasolini.

certo, ora tifare la Roma è quasi una moda, una cosa che si fa perché la maggioranza della città tifa Roma, perché a scuola ti bullizzano, e il romanista medio è ormai solo un coatto antisociale (del tipo di quello che parte col crick al semaforo). io appartengo per fortuna a quelli che sono diventati romanisti grazie a dino viola, al barone, a di bartolomei e poi a falcao; Roma aveva per sindaco Petroselli. insomma, giganti rispetto alla miseria del presente.
Questa spiegazione mi piace... Grazie paz ;)
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust

Avatar utente
ale
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 8720
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 8:55
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Perché siamo tifosi?

Messaggio da ale »

callaghan ha scritto: È una delle cose che mi sono risposto... Faccio l'avvocato del diavolo: perché uno sport praticato da 11 ragazzi con una lupa sul petto dovrebbe emozionarmi al punto tale da condizionarmi la vita? Perché altri piaceri non mi fanno lo stesso effetto? Ci deve essere dell'altro
Perché è la Roma. Fosse qualche altra cosa non sarebbe lo stesso. Ma qua se rientra nei gusti personali.

Perché cmq é aggregazione. È amicizia. È un po' de tutto.
pisodinosauro ha scritto: Sei un pezzo de merda... lo sai

Correggi quel pisoaddiosauro.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvetgold e 5 ospiti